|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Pietro Bazzana www.juzaphoto.com/p/PietroBazzana ![]() |
![]() | Nikon F70 Pro: Gli automatismi come la priorità di diaframma, il motore di messa a fuoco in macchina Contro: A volte il riconoscimento automatico della pellicola non legge correttamente il tipo di pellicola, non è molto intuitiva (forse un po' troppo macchinosa nelle operazioni), i materiali gommosi (si deteriorano abbastanza facilmente) Opinione: La Nikon F70 è una macchina fotografica a pellicola, complessivamente è una buona macchina, affidabile e pronta all'uso. Ha 2 problemi a parer mio è macchinosa anche nelle operazioni più basilari come il settaggio degli ISO o nel cambio da manuale con qualsiasi altro automatismo, per questo motivo la sconsiglio a chi vuole una macchina pronta a scattare in pochi istanti. L'altro problema è la scelta di alcune gomme da parte di Nikon a suo tempo che con il tempo si deteriorano e il processo di pulizia è abbastanza lungo ed impegnativo, personalmente non capisco questa scelta di risparmio sui materiali al contrario della Nikon FM2 che conservata nello stesso luogo e avendo molti più anni alle spalle risulta sembrare più recente. In conclusione, è una macchina valida ma alcuni difetti di progettazione la fanno apprezzare meno rispetto al suo potenziale. inviato il 14 Maggio 2022 |
![]() | Nikon D70 Pro: 2 ghiere , ergonomia, peso Contro: Nessuno per il tipo di macchina Opinione: Macchina molto bella e robusta, molto apprezzate le 2 ghiere, non ci si può lamentare dei pochi pixel e della scarsa tenuta ad alti ISO pensando al periodo in cui è stata prodotta e alla categoria di pubblico per la quale era stata pensata, purtroppo ho dovuto pensionarla visto che con il tempo si era rotto il lettore delle card di memoria. inviato il 20 Marzo 2022 |
![]() | Sigma AF 70-210mm f/4-5.6 UC Pro: ... Contro: Materiali Opinione: L'obbiettivo di per sé non è così terribile per la fascia di prezzo a cui apparteneva e per gli anni che si porta sulle spalle, ma è impossibile usarlo visto la scarsità dei materiali, soprattutto le parti in gomma che si sono totalmente sciolte, per sistemare il problema ho dovuto pulire esternamente l'obbiettivo, per questo vi consiglio di guardare altrove se potete. inviato il 20 Marzo 2022 |
![]() | Nikon FM2 Pro: Tutto Contro: Niente Opinione: Questa macchina è il punto di incontro fra solidità e qualità, corpo praticamente indistruttibile, facile da utilizzare, dal punto di vista meccanico un gioiello, è tutto interamente meccanico, è leggera e compatta, ho la fortuna di poterla ancora utilizzare vista la perfetta cura e conservazione che le è stata dedicata inviato il 20 Marzo 2022 |
![]() | Nikon AF 28-70mm f/3.5-4.5 D Pro: resistenza Contro: nessuno per la fascia di prezzo a cui appartiene Opinione: obbiettivo abbastanza versatile, non eccelso ma in grado comunque di soddisfare le esigenze più comuni. L'unica cosa che mi da un po' fastidio ma dovrebbe essere solo il mio caso è che la ghiera che varia la lunghezza focale è abbastanza dura (probabilmente a causa dello sporco accumulato negli anni) per il resto soddisfa a pieno le aspettative inviato il 02 Marzo 2022 |
![]() | Nikon AF 50mm f/1.4 D Pro: Peso, dimensioni, luminosità, colori. Contro: Nitidezza a diaframma aperto, luci parassite. Opinione: Bellissimi colori (quasi pastello), obbiettivo ideale per chi fa ritratto. Da tener presente per chi lo volesse usare all'esterno soffre molto le luci parassite. Si perde della nitidezza a tutta apertura, per ridurre ciò è meglio chiudere il diaframma. Viste le dimensioni che ha non farete fatica a portarlo con voi. Da tener presente che essendo un obbiettivo abbastanza datato non è presente il motore dell'autofocus nell'obbiettivo, quindi a meno che non abbiate una macchina con motore af potrete usarlo soltanto in manuale. inviato il 01 Marzo 2022 |
![]() | Nikon AF 35-70mm f/2.8 Pro: Colori, costruzione, peso Contro: soffre la luce parassita, nitidezza ai bordi Opinione: Consiglio vivamente a tutti di provare almeno una volta questo obbiettivo dato il fascino di dover scattare ancora gestendo manualmente la messa a fuoco tranne quando si possiede un corpo macchina con motore af. Consigliato di portarsi sempre con se il paraluce poiché soffre abbastanza le luci parassite. Perde nitidezza ai bordi. Peso contenuto anche se realizzato in metallo inviato il 01 Marzo 2022 |
![]() | Nikon AF-S 80-200mm f/2.8D IF-ED Pro: I colori, la resa a tutte le aperture, la nitidezza, costruzione di qualità Contro: Il motore di messa a fuoco Opinione: Il peso è soggettivo quindi non mi sento in dovere di sottolinearlo come un pregio o un difetto. L'unico problema di questo obbiettivo e dei suoi colleghi di quegli anni è il motore ad ultrasuoni che purtroppo si rompe abbastanza facilmente, come sappiamo tutti le riparazioni non sono mai troppo economiche soprattutto su obbiettivi abbastanza datati. Tutto questo è bilanciato da uno sfocato(non troppo marcato) da dei colori (pastello) e da una nitidezza a tutte le aperture senza eguali del tempo. inviato il 01 Marzo 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me