ungulati in alto adige in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Agosto 2014, 19:36 Salve a tutti. Mi trovo attualmente a trascorrere il mese di agosto in Alto Adige (Bressanone per la precisione). Vorrei riuscire ad ammirare gli ungulati nel loro ambiente, in particolare i cervi. Qualcuno conosce qualche posto per vederli? So che ci sono delle aree recintate per l'osservazione... ma vorrei usarle proprio come ultima spiaggia! 0 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi problema testa manfrotto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2014, 9:54 Salve a tutti, Possiedo un cavalletto Manfrotto befree con testa a sfera r1035,26 usato giusto un paio di volte. Ieri ho girato troppo la chiave di blocco/sblocco della testa, che è uscita dal suo alloggio. Riavvitandola al suo posto però, non blocca più la testa, che resta molle e gira liberamente. Com'è possibile?? Pur essendo nuovissimo, usare la garanzia temo sia impossibile in quanto l'ho vinto al concorso manfrotto golden hour che lo sponsorizzava, e non ho quindi nessuna prova d'acquisto! :( Per di più il riparatore ufficiale è di milano (come me) ma io ora sono in vacanza e contavo di affidarmi a questo cavalletto Che fare? 0 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi Orso bruno in Italia in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Dicembre 2013, 12:39 Ho avuto modo di incontrare questi colossi durante un viaggio negli U.S.A., e da allora non penso ad altro: è possibile riuscire a trovarli anche qui in Italia? So che teoricamente la valle del Brenta in Trentino ospita una popolazione discretamente numerosa, ma poi di fatto è effettivamente plausibile riuscire a incontrarli (e fotografarli) in natura? Qualcuno su questo forum è mai riuscito? 7 commenti, 629 visite - Leggi/Rispondi tamron 24-70 VS 28-75 in Obiettivi il 30 Ottobre 2013, 11:49 Salve a tutti, Sono un possessore di una Nikon D7000 e quindi anche di un obiettivo Nikon 18-105 che viene di solito incluso nell'acquisto di questo corpo macchina. Molto poco soddisfatto da quest'ottica, cercavo qualcosa che mi coprisse le lunghezze focali medie (per il resto ho un Sigma 8-16 e il 70-300 Nikon). Non lo userei tanto per i ritratti (non sono la mia passione) quanto per street, foto al chiuso e naturalistica in senso lato. Cerco soprattutto un'alta nitidezza e la possibilità di scattare in situazioni di scarsa luminosità. Mi ero orientato sul 24-70 Tamron, ma per questioni di budget non penso potrò permettermelo nel breve periodo. Guardavo quindi il suo collega 28-75 Tamron, decisamente più economico. Leggevo che quest'obiettivo ha problemi di morbidezza ad apertura max (ma a 2.8 mi pare anche perdonabile) contro un'ottima nitidezza con diaframmi poco più chiusi, e di messa a fuoco lenta con poca luce. Quello che mi chiedo è: avrei un miglioramento sostituendo il 18-105 Nikon con il 28-75 Tamron o non ne vale la pena? Esistono altrimenti delle alternative migliori? 7 commenti, 719 visite - Leggi/Rispondi Disturbo nel cielo (e tutte le altre aree di colore uniforme...) in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Febbraio 2013, 11:30 E'un problema che si verifica praticamente sempre nelle mie foto! Ho cercato soluzioni, ma tutto quello che ho trovato sono suggerimenti per rimuoverlo in post produzione... io vorrei invece sapere se esiste un modo per evitarlo al momento dello scatto, in quanto con la post produzione (è vero anche che devo ancora farci la mano) riesco a tenere i disturbi sotto controllo, ma mai a raggiungere i livelli di "pulizia" che vedo nelle migliori foto paesaggistiche. Allego una mia foto come esempio: Considerato che sul cielo ho fatto una riduzione intensa del rumore (Photoshop CS6, Reduce Noise intensità: 10)io lo trovo ancora molto "ruvido". La foto è stata scattata a ISO 200, utilizzando il cavalletto. 10 commenti, 1181 visite - Leggi/Rispondi Grandangolo per Nikon D90 in Obiettivi il 22 Febbraio 2013, 15:40 Ciao a tutti Sono un dilettante e seguo da qualche tempo questo forum, mi sono iscritto oggi in cerca di consigli Ho visto che ci sono altre discussioni riguardanti grandangoli, ma non mi è ancora chiaro quale potrebbe essere la soluzione ottimale alle mie esigenze. Possiedo una Nikon D90, con l'obiettivo 18-105 che montava all'acquisto. Ora sarei orientato all'acquisto di un obiettivo grandangolare, ma non so quale focale potrebbe fare al caso mio: mi piacciono molto gli effetti di prospettiva estremizzata delle focali più corte, ma ho paura che col tempo sentirei la mancanza di un obiettivo più "soft", che mi permetta di fotografare un panorama senza distorcerlo eccessivamente rispetto alla realtà. Per quanto riguarda il budget, contavo approssimativamente di non superare i 350€. Approfitto per chiarirmi un altro dubbio: quanto è importante la luminosità di un obiettivo grandangolare impiegato principalmente per i paesaggi diurni (o al massimo tramonto-alba)? In fondo, dando per scontato l'uso di un treppiede, non tempi leggermente più lunghi non dovrebbero costituire un problema... o sbaglio? 10 commenti, 4574 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|