|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 06 Luglio 2017, 23:11 ![]() Come fotoamatore principalmente faccio foto da viaggio (no video) come tipo di Fotocamera vorrei qualcosa di abbastanza leggero (sotto gli 800gr) a cui posso abbinare una lente Standard nitida, un 35mm luminoso e compatto. Mi trovo molto spiazzato su cosa acquistare vorrei qualche consiglio, Pensavo ad un 80D come corpo macchina ha delle prestazioni che mi soddisfano accoppiato con il 17-55 f2.8 in più ho ancora 3 obiettivi della 600D che non dovrei rivendere. Però a livelli di prezzo siamo poco sotto ad una 6D a cui potrei applicare lenti a me più congeniali e allora passo alla seconda opzione. Canon 6D in kit 24-70 L,so che 6D ha grossi limiti e difetti ma mi attira l'idea di avere una FF con un "tutto fare" di ottimo livello, poi potrei abbinarci il 35mm f2 che è una focale mi piace molto su apsc (usavo il 24mm 2.8) non avrei quel tipo di scelta come qualità/nitideza/apertura. Però poi entra in Gioco la Sony con la A7II piu leggera rispetto a canon però il reparto ottiche di Sony offre una scelta limitata con prezzi proibitivi per un amatore. Secondo voi cosa mi conviene fare? qualche consiglio su chi ha avuto questi modelli o ha preso una decisione simile alla mia? Conviene veramente escludere la Canon 80D per passare a un sistema FF magari anche meno evoluto? ![]() ![]() 8 commenti, 575 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Aprile 2017, 13:40 Dopo anni ad aver utilizzato Dark table sono passato a Lightroom, devo iniziare ad impostare il catalogo e vorrei farlo con il piglio giusto. Io faccio principalmente foto di viaggio/vacanza, e ci sono tante "foto ricordo" su cui non ho un particolare interesse ad applicare un'attenta postproduzione o varie foto che per altri motivi non mi interessa tenere il RAW. Fino ad ora sviluppavo tutti i RAW in JPG e per ogni album, tenevo divise le cartelle Raw (cancellando quelli che non mi interessavano) e quelle jpg (dove in pratica tenevo l'album Completo). Usando questo metodo con Lightroom mi ritroverei spesso a visualizzare i doppioni delle foto jpg e Raw. Secondo voi è una buona idea fare un catalogo RAW che utilizzerei per lo sviluppo inizialmente di tutte le foto e una volta sviluppati cancellarare tutte i raw che non mi interessano. e poi fare un catalogo per i jpg solo per la visualizzazione completa degli album e la catalogazione e ricerca di tutte le foto? 11 commenti, 1088 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2016, 21:45 Ciao a tutti verso fine novembre andrò in Tailandia, voglio organizzarmi nel migliore dei modi per portare Corpo macchina e Obiettivi. Fino ad ora me la sono cavata con uno zaino dove nella parte inferiore tenevo corpo macchina ed obbiettivi e lo scomparto superiore lo utilizzavo come normale zaino, l'estrazione della macchina è veloce con la cerniera laterale. Stavo valutando di prendere uno zaino con le stesse caratteristiche ma più capiente dove nella parte inferiore ci stia anche un futuro teleobiettivo, avete qualche consiglio? attualmente sto valutando https://www.amazon.it/Manfrotto-MB-MA-BP-TS-Obbiettivi-Antracite/dp/B0 sembra funzionale ma un po piccolo qesto mi sembra già piu adatto https://www.amazon.it/Manfrotto--BP-30RD-Zaino-fotografico-montagna/dp oppure https://www.amazon.it/Lowepro-Photo-Sport-Zaino-Nero/dp/B013JHTGLO/ref qualcuno ha qualche consiglio da darmi? è il modo migliore sfruttare lo zaino come bagaglio a mano o è meglio scompattare tutto utilizzando un trolley come bagaglio a mano con dentro gli obbiettivi e appiattire lo zaino nel bagaglio da stiva? 30 commenti, 2104 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Agosto 2016, 13:17 Ho acquistato un kit di pulizia Lenti e sensore della reporter in un grosso Store di elettronica Ci sono dentro le solite asticelle per la pulizia del sensore panno per le lenti e soluzioni liquide : Lens cleaning: ideale for lens, disc, camera and so on Cleaning solution. Safe for cleaning screen, disc , camera and lens Da questo tutorial il tizio mette uno dei due liquidi su l'asticella per pulire il sensore ma quale? m.youtube.com/watch?v=DnFh4bpSznU Forse mi sfugge che il liquido per pulire LCD é quello per il sensore? Sulle istruzioni non è specificato non vorrei fare danni ![]() 10 commenti, 1489 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2016, 9:04 Ciao a tutti volevo comprare un cavalletto da utilizzare in viaggio e trakking principalmete per notturne e paesaggio quindi no macro e caccia fotografica. Possiedo già un Cullman economico pagato 30 euro ma ora vorrei comprare un prodotto di maggior qualità e funzionalità. Stavo valutando il manfrotto be free sembra che faccia al caso mio ma ci sono pareri discordanti come alternativa ho sentito parlare molto bene dei SIRUI ma già il modello T-2005X costa 186€ piu la testa quindi si supera abbondantemente i 200€ oppure conviene spendere la metà e stare su i famosi cavalletti cinesi tipo questo?https://www.amazon.it/dp/B00QFJ3ZZM?psc=1 qualcuno riesce a darmi qualche buon consiglio? O propormi qualche altro prodotto che non sto considerando? 14 commenti, 788 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Settembre 2015, 23:19 Ho acquistato a luglio il monitor Dell u2415 con un adattatore vga/hdmi perchè il mio portatile ha solo un uscita vga www.amazon.it/Dell-U2415-LCD-Monitor-24-1/dp/B00OA2I362/ref=sr_1_1?s=p quando l'ho montato il computer non vedeva il monitor, da quello che ho capito l'adattare vga/hdmi non funzionava, mi pare di aver capito che un adattatore hdmi/vga che funzioni bisogna spendere 40/50€ e per me non ne vale la pena per uno schermo da 250€ Ricevuti i soldi ho ripiegato sul Asus MX239H Monitor 23 Pollici, meno prestante ma ha l'attacco vga www.amazon.it/Asus-MX239H-Monitor-Pollici-Speaker/dp/B00A4K9KVG/ref=sr appena ho aperto il monitor ho visto che il perno per regolare lo schermo è bloccato cosi ora mi ritrovo a sostituire anche questo. Ora mi acconttenterei di ricevere il medesimo modello come cambio merce ma sono terminati e quindi ora mi viene rimborsato e sono punto e a capo. Qualcuno ha qaulache consiglio da darmi su cosa poter fare? mi conviene aspettare per lo stesso modello asus oppure c'è qualche alternativa come monitor VGA? Grazie 25 commenti, 2441 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Giugno 2015, 18:46 Sicuramente il 2415 e più nuovo e sarei intenzionato ad acquistarlo ma purtroppo il mio portatile ha solo l uscita VGA Cosa mi conviene fare prendere 2415 e adattatore (che se cambierò il PC tra un anno o 2 butterei via) O il 2414 è un modello ancora valido per la post produzione e quindi prendere questo senza troppi rimpianti? Grazie... 1 commenti, 367 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Marzo 2015, 21:23 Stavo valutando un monitor da abbinare al mio portatile da utilizza per la P.P. delle mie foto Il monitor è per uso amatoriale comunque e volevo stare su un budget basso. Mi pare che Hp Pavilion 23xi sia già sufficente www.amazon.it/HP-C3Z94AA-Pavilion-Retroilluminazione-Diagonale/dp/B00A qualche esperto mi può consigliare? può andar bene o è meglio che mi orienti su un Eizo entry level? www.amazon.it/Eizo-FS2434-LCD-Monitor-23-8/dp/B00KQGO77U/ref=sr_1_sc_1 ho cercato sul forum qualche post recente ma non ho le idee molto chiare ancora cerco un parere di qualcuno già pratico GRAZIE!! ![]() 6 commenti, 864 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Settembre 2014, 22:17 Per varie necessità è da un po di anni che utilizzo esclusivamente Ubuntu. Tra i programmi più utili di fotografia ho trovato gimp che è un po la brutta copia di P.S. Comunque il suo lavoro lo fa... Purtroppo però si trovano pochi tutorial e molto basici e per modificare velocemente le foto e troppo lento così per integrare uso Picasa. Qualcuno ha un alternativa da darmi?qualche consiglio o link ?? 0 commenti, 250 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Agosto 2014, 20:23 Ciao a tutti Vorrei aggiungere al mio corredo fotografico un obiettivo "fisso" per la mia 600D. Cerco un obbiettivo luminoso con un ottica versatile e comoda da portare in giro. La vorrei utilizzare per fare "street" e nelle ore serali con scarsa luminosità. Documentandomi un p? penso che l'obbiettivo che risponde piu alle mie esigenze sia il 35mm f/2 della canon,dalle varie recensioni sembra un ottica molto nitida già a F2 con un bello sfocato e abbastanza compatta, però visto il prezzo vorrei che qualcuno consolidasse la buona opinione che mi sono fatto su quest ottica oppure mi dia qualche valida alternativa che fino ad ora ho scartato per i seguenti motivi: 28mm F2.8 come focale è anche migliore rispetto al 35mm però mi frena il fatto che è un f2.8 ed oltre ad essere un filo meno luminoso ha anche meno pdc e il prezzo non è di molto inferiore al 35mm Poi c'è il 40mm che ha un ottimo rapporto qualità prezzo però come focale iniza ad essere un filo lunga e cmq resta sempre un 2.8 Il 50mm 1.4 canon mi sembra molto valido.,molto luminoso abbastanza nitido l'ideale in tutto e per tutto ma su aps è troppo lungo da utilizzare come focale standard Il sigma 30mm 1.4 è un signor obiettivo ma iniza ad essere un po ingombrante e il prezzo è nettamente superiore agli altri. Insomma con un budget massimo di 550€ conviene prendere il canon 35mm f/2 oppure potrei valutare altri obiettivi o addirittura mi conviene aspettare qualche novità sul mercato?? 18 commenti, 5113 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Agosto 2014, 16:14 Leggendo alcune recensioni mi è sorto un dubbio,se prendo un obiettivo Ff con apertura max a f/2 e lo monto su un aps l apertura massima a f/2 equivarrebbe a un f /3.2 questa è la recensione del canon 35mm f/2 “ So we certainly have a winner here and we'll not hesitate to provide a "highly recommended" once again! That being said, you may wonder whether the lens is really all that hot on the crop format - not in terms of performance but effective depth-of-field capabilities which are simply somewhat reduced on APS-C DSLRs (equiv. to a "56mm f/3.2" lens). „ 25 commenti, 7059 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Febbraio 2013, 23:19 In previsione del viaggio in Irlanda volevo coperare un obbiettivo grandangolare, sono indeciso tra il Sigma ed il Canon Il sigma sembra avere un ottimo rapporto qualità prezzo ma in molte recesioni viene accusato di scarsa nitidezza ai bordi che a quanto pare varia da esemplare ad esemplare, daltra parte il Canon che viene valutato un pò meglio costa molto di piu e comunque anche lui nelle recensioni accusa i suoi bei difetti nonostante il prezzo. qualcuno di voi a qualche dritta da darmi? vale la pena spendere piu di 200€ per il Canon? grazie 16 commenti, 4892 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Hank ha ricevuto 67279 visite, 768 mi piace Attrezzatura: Canon 600D, Canon PowerShot SX200 IS, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS, Canon EF-S 24mm f/2.8 STM, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Hank , clicca qui) E' da un pò che mi sono interessato al mondo della fotografia prima di acquistare una reflex digitale ho fatto paratica con dei manuali e una vecchia "Canon F1" a pellicola,ho iniziato da circa un anno a scattare con una 600D la mia prima Reflex digitale e mi sono iscritto al forum allo scopo di ricevere critiche e consigli per migliorare in questo Hobby. Registrato su JuzaPhoto il 13 Febbraio 2013 AMICI (25/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me