proposta agli admin: modifica/miglioria sezione "recensioni" in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2015, 14:43 ciao a tutti! utenti admin e webmasters!
innanzitutto, penso che la sezione RECENSIONI di questo sito sia fra le migliori sui siti di fotografia del web in italiano. e solo per il lavoro svolto fin'ora bisognerebbe ergere una statua ai webmasters e admin.
tuttavia, vorrei proporre una modifica, o una miglioria se vogliamo, in quanto penso che manchi un elemento che al momento rende incompleta la lettura e la diffusione delle informazioni nelle varie schede per chi legge e sta cercando opinioni su un prodotto in abbinamento alla propria attrezzatura.
penso che sarebbe bello inserire nelle schede per inserire le recensioni degli utenti un form dove poter scegliere magari il corpo macchina(se si parla di obiettivi) o gli obiettivi che quell'utente che recensisce ha utilizzato, e volendo una casella con una selezione di range di focali/situazioni/generi fotografici che piu spesso quell'utente che recensisce utilizza.
faccio un esempio:
scheda del SIGMA 35 MM 1,4 ART (quindi un obiettivo dedicato a vari sistemi, Nikon, Canon, Pentax, ecc.):
uno che cerca e legge opinioni su questo obiettivo, non sa esattamente come rende questo obiettivo sul corpo macchina in suo possesso, e si ritrova a leggere opinioni su una macchina e un sistema spesso che non sono i suoi, con conseguente aumento dei dubbi sull'acquisto e migrazioni verso altri siti in cui cercare/trovare info. e quindi perdita di tempo :)
allo stesso modo:
scheda della nikon d7000(faccio per dire):
ci sono obiettivi che con questo corpo macchina non hanno un gran feeling, e l'AF a volte toppa ecc.
ovviamente è piu una soluzione dedicata alla sezione "recensioni-->obiettivi" forse, ma penso potrebbe essere utile, visto che le recensioni le fanno gli utenti, gente comune.
che ne pensate? se ne puo parlare?
0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi
problema calibrazione monitor con spyder4exp in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Settembre 2014, 14:38 vi è mai capitato di calibrare, o meglio RI-calibrare lo schermo dopo il periodo di tempo prefisato e la sonda vi crea un profilo colore che vi mostra i colori totalmente sballati, con dominanti blu o rosse o verdi?
ho un philips philips 247e3lsu2.
prima avevo xp professional, e funzionava tutto bene.
se sì come risolvete?
qual'è la corretta procedura per RI-calibrare lo schermo?
dipende dalla scheda grafica?
devo eliminare il "vecchio" profilo colore dalla cartella "system32/spool/drivers/color"?
ah, utilizzo windows 7 pro.
grazie tante!!!
0 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi
nikon e canon !!! sito pezzi di ricambio per reflex in Tema Libero il 12 Marzo 2013, 21:30 ciao a tutti
vorrei segnalare un sito americano che fornisce pezzi di ricambio per reflex canon e nikon(credo anche analogiche), io l'ho utilizzato per comprare lo sportellino della sd card sulla mia d90 che si era aperto e poi rotto accidentalmente spezzandosi.
avevo speso fra tutto 28 dolla' erotti se non ricordo male.
www.bocaphoto.com/index.html baci.
0 commenti, 4406 visite - Leggi/Rispondi
nikon af 105 mm f 2.8 d micro, qualcuno lo conosce??? in Obiettivi il 16 Febbraio 2013, 1:37 come da domanda...
sono in procinto di acquistare questa splendida ottica, ma sono indecisissimo se andare direttamente sul af g o se anche l'af d si comporta egregiamente, in fatto di nitidezza, definizione, e aberrazioni cromatiche ecc ecc....
non ho ancora trovato riscontri visivi, in senso di foto, fra i 2.
mi interessano molto anche i ritratti e still life.
le macro anche ma è un campo in cui mi voglio avvicinare man mano.
grazie!
2 commenti, 684 visite - Leggi/Rispondi
consiglio acquisto nikon in Obiettivi il 01 Febbraio 2013, 21:27 salve a tutti!!
è un po che sto guardando su internet, all'acquisto di un obiettivo fisso, il nikon 85 mm e il 35 mm.
il 35 mm G mi ispira parecchio, ho letto che offre molta nitidezza, anche se magari gli manca l'indicatore delle distanze, io non l'ho nemmeno mai usato a dire il vero...
invece er l'85 mm è un bel dilemma. mi ispira sia il G che il D entrambi da 1,8..
gli obiettivi D mi son sempre piaciuti, son robusti e ho sempre visto dei gran bei lavori con quella serie.
il G invece, boh, mi sa di delicatissimo, e limitato, ma non son ancora riuscito a provarli bene entrambi!
comunque sulle focali fisse VOGLIO restare su nikon niente sigma, tamron e compagnia bella!
secondo voi, qual'è meglio per un uso misto, ritratto, street, nudo e varie??
grazie mille!!
5 commenti, 888 visite - Leggi/Rispondi
diventare professionisti in Tema Libero il 13 Gennaio 2013, 17:51 salve a tutti.
io mi chiamo federico, ho 27 anni, e abito vicino a rimini.
vorrei chiedere se qualcuno ha info a disposizione, o conosce siti e luoghi dove si possono reperirne, riguardo l'avviamento di un'attività professionale come fotografo, o eventualmente assistente fotografo.
cioè nello specifico: ci vogliono licenze particolari? quale pensiate sia la strada migliore per cominciare?
dove poter cercare lavoro anche come assistente?
bisogna fare qualche corso, o ne avete da consigliate??
e poi anche:
c'è un modo per "registrare" le proprie foto sotto copyright, in modo che anche se pubblicate siano protette da copyright e cose così, ovviamente senza andare a spendere un'esagerazione, e rimanendo come un non-professionista??
ci sono altre discussioni qui su Juza a riguardo da sfogliare? non son riuscito a trovarne se ce ne fossero.
grazie mille.
Federico.
29 commenti, 2660 visite - Leggi/Rispondi