RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Semalb
www.juzaphoto.com/p/Semalb



avatarNude/Naked Urbex o Nurbex, consigli.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Novembre 2024, 22:30


Buonasera a tutti,
Spero che questo sia la sezione giusta per il post.

Premetto che sono un Urbexino da una decina d'anni se consideriamo anche il triste periodo in cui ci han tenuto in casa, quindi sono abbastanza rodato sul come approcciare a siti abbandonati siano essi ville o industrial.
Ho anche qualche esperienza nel nudo, grazie a delle collaborazioni con fotografi più esperti di me, in cui ho soprattutto imparato le regole comportamentali da seguire per l'interazione con la modella, e sono riuscito pure a fare qualche shooting per conto mio. Tutto però in studio o comunque all'interno.

Dal periodo del lockdown mi sono molto interessato all'unione dei due generi, ed ultimamente, dopo numerosi mesi in cui ho studiato scatti altrui, mi sono deciso di sperimentarlo in prima persona.

Prima di contattare qualche modella per proporre il mio progetto tuttavia (immagino che quella sarà la parte più difficile visto anche il genere, ma preferisco affrontare un problema alla volta), volevo condividere con voi alcuni dubbi sperando che qualcuno con più esperienza possa magari darmi qualche consiglio.

Principalmente tutte le mie domande ruotano sulla sicurezza e la salute della ragazza durante gli scatti, per la precisione:
- Cocci ed altre cose taglienti sulla pavimentazione: ho pensato di portare una scopettina portatile per pulire la zona interessata allo scatto.
- Sporco e batteri sulle superfici: ho pensato di comprare del sanitizzante alla clorexidina da spruzzare sulle superfici e poi rimuovere con un delle salviette di carta. Penso soprattutto agli scatti in cui la ragazza debba sedersi. Avete altri consigli?
- Problema zecche (in estate): ho visto che esistono degli repellenti mirati, ma non so se funzionino. Qualcuno ha esperienza a riguardo?
- Problema freddo: penso che sappia come gestirsi da sola se è una professionista, ma visto che sono a budget limitato potrei dover ripiegare su qualcuno non così esperto. La cosa più sicura sarebbe farla rivestire dopo ogni fine di scatti, però è un po' macchinosa. Avete altre idee?
- Per la zona dove si deve svestire e rivestire avevo pensato ad un telo di nylon di quelli grossi da mettere sul terreno e delle crox per muoversi nella zona, senza dover per forza usare gli scarponcini a suola grossa, previa ricognizione per controllare che non ci siano cose pericolose per terra.
- Incontri "del terzo tipo": ovviamente non andremmo in due ma ci sarebbero delle persone pronte ad aiutarci nelle stanze accanto, ed una ragazza che possa aiutare la modella a prepararsi nel caso abbia qualche difficoltà.
- Varie ed eventuali: se ho tralasciato qualcosa, sono tutt'orecchi.

Cosa ne pensate? Mi sto facendo troppi problemi per niente?
Chi di voi ha già affrontato la situazione, cosa ha fatto?


38 commenti, 4428 visite - Leggi/Rispondi


avatarAI generativa e forse i suoi limiti.
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Ottobre 2024, 9:48


Premetto che non sono contrario all'AI generativa se usata nel modo corretto e questo post non vuole assumere i toni di una filippica nei suoi confronti.

Ultimamente causa molto tempo libero per mancanza di lavoro, mi sto dilettando nella tecnica del photoshop compositing come utile esercizio per migliorare le mie (pessime) conoscenze del programma.
L'ultima immagine che sto componendo contiene un ponticello con linee di circa 50-60 gradi verso il punto di fuga e lo scopo era inserirci una ragazza che cammina, "full body". Non essendo riuscito a trovare nulla su google immagini di adeguato, ho provato a generarlo autonomamente con l'AI, ed ho notato il seguente problema: nonostante i vari tentativi, non riesco a generare un'immagine di un soggetto che cammina in diagonale. Solo centralmente verso la fotocamera (stile passerella di moda) o di lato, oppure ferma e leggermente ruotata.
Non sono un mago con l'AI generativa questo lo ammetto, però qualcosa anche di pessimo penso sarebbe dovuto uscirne dai prompt, invece nulla a parte qualche sgorbio. Ho cominciato a pensare che l'AI generativa, essendo "addestrata" da foto reali, non abbia abbastanza materiale per creare ciò che desidero; ed effettivamente, controllando le immagini generate con l'AI, è rarissimo trovare soggetti che camminano con angolazioni rispetto al PoV.

Di qui una domanda e di seguito una riflessione.
La domanda, qualcuno di voi ha provato, o ha voglia di provare? Magari i miei prompt non sono particolarmente efficaci, effettivamente più che scrivere "walking diagonally to the camera" non saprei come istruire l'AI per ottenere quello che voglio. Lo stesso problema l'ho avuto un paio di anni fa nel cercare di generare immagini low-key, sotto esposte, o comunque con una luce particolarmente diversa rispetto allo stile classico a 3 key light che si usa nelle riviste patinate.

La riflessione è invece questa. Ammesso e concesso che non siano i miei prompt il problema e che effettivamente all'AI manchino adeguate informazioni per generare quello che le viene richiesto, come la mettiamo? Da un anno a questa parte, cercare materiale per il compositing significa imbattersi in decine di migliaia di immagini con esattamente lo stesso punto di vista, fotocopie della stessa foto con soggetti e sfondi differenti. Le foto vere (almeno gratuitamente) sono sempre più difficili da trovare e quindi l'AI probabilmente sempre più difficile da addestrare. Nonostante lo strumento abbia permesso anche a coloro senza competenze artistiche di esprimere la loro creatività tramite immagini, tale creatività sembra essere relegata a generazioni sempre più simili l'una con l'altra. Se ormai si utilizza sempre di più la generazione per ottenere immagini, e tale generazione è limitata alle immagini precedentemente prodotte, perderemo in varietà?



2 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografie in spiaggia e rischi associati. Come fare?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2021, 14:50


Salve a tutti ragazzi,
Vi scrivo perché sto organizzando una serie di scatti con la mia modella in spiaggia, appena ci liberano di prigione..

Ho tuttavia un piccolo dubbio perché è la prima volta che provo a scattare in riva al mare. Sebbene la mia 6DMII sia tropicalizzata, l'obiettivo canon (50mm F1.4 USM) non lo è.
Vorrei evitare, chiaramente, che ci finisse dentro della sabbia, o comunque di rovinarlo. Ma sono incerto sul da farsi.

Qualcuno di voi può consigliarmi qualcosa? A parte, credo almeno a naso, l'ovvietà di non cambiare lente per tutto il tempo in modo da non esporre il sensore ed il retro dell'obiettivo ad inutili rischi.


65 commenti, 3217 visite - Leggi/Rispondi


avatarsigma: 50mm f1.4 art o f1.4 ex dg hsm?
in Obiettivi il 24 Maggio 2020, 11:12


Salve a tutti, volevo chiedervi, per chi li ha provati, cosa ne pensate delle differenze tra questi due obiettivi, in termini di bokeh e messa a fuoco ed anche in rapporto della qualità prezzo. L'obiettivo andrebbe montato su una 6D MII.

Ero all'inizio orientato sull'ART, ma a causa di altre spese non previste, devo decidere se optare su qualcosa di meno costoso o aspettare e risparmiare ancora.
So dei problemi di back o front focus su canon, parlo principalmente della lente in sé, e della resa tra i due.

La lente andrebbe a sostituire un Yonguo 50mm che ho comprato 4 anni fa per imparare ad usare la focale, di cui mi sono innamorato (della focale, non della lente che so essere scadente). Ora volevo passare a qualcosa di un po' meglio, e che mi consenta anche di giocare ulteriormente sulla profondità di campo.

Attualmente uso il 50mm praticamente per tutto, dai ritratti mezzo busto, al nudo artistico (anche di dettagli, con molta profondità di campo) alla street art (particolari).
Ho già un 70-300mm della tamron che mi aiuta a coprire le altre distanze focali, che però uso molto meno. Essendo il 50mm la focale che uso di più, volevo prendere una lente buona e che mi duri nel tempo, su cui poi investire anche con dei filtri.

Voi che mi consigliate? Valuto anche qualcosa di diverso dal Sigma.

NB: non sono un fotografo professionista, quindi ho un solo corpo macchina e posso permettermi una lente per focale nel mio budget.

EDIT: vi ringrazio in anticipo per i consigli.


27 commenti, 1492 visite - Leggi/Rispondi


avatarEos 6D mii. Problemi batteria
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Maggio 2020, 7:57


Salve, ho recentemente permutato la mia vecchia 100D con una 6D MII usata, ed ho riscontrato un problema con la batteria.

Con GPS, WiFi, Bluetooth disattivati, senza lenti innestate e senza SD, in 24h la batteria perde circa il 15% della carica. Se lascio la batteria fuori dal corpo macchina non ho alcun problema, invece, tiene la carica completamente. Confuso
La macchina è in garanzia, perché l'ho comprata tramite un negozio che vende l'usato, e oggi dovrebbe arrivarmi una seconda batteria per fare un altro test ed escludere completamente che sia quello il problema.

Qualora fosse il corpo macchina, prima di doverla rispedire indietro e trovarmi settimane senza macchina fotografica, avete qualche altro consiglio da darmi? Il firmware della macchinettta è l'ultimo disponibile, l'1.0.0.5.

Sono aperto a qualsiasi prova, non vorrei restare senza corpo macchina proprio adesso che si può ricominciare a "vivere"... Triste

EDIT: ovviamente spenta. Non in risparmio energetico. La levetta è su OFF. Non sono proprio così sprovveduto.. ;-)


87 commenti, 2849 visite - Leggi/Rispondi


avatarNudo artistico outdoor, come e dove?
in Tema Libero il 29 Aprile 2020, 9:06


Salve a tutti, ho dato una occhiata al forum usando la ricerca ma non ho trovato molte informazioni (oppure sono incapace nell'uso della ricerca, anche questa è un'opzione da non escludere), spero quindi che possiate rispondermi qui, fotografi e modelli/e che hanno esperienza a riguardo. Ho postato in questa sezione perché non mi sembra un argomento attinente a tutte le altre.

Piccola premessa.
Io e la mia ragazza stiamo esplorando da più di un anno il nudo artistico (luci ed ombre, velato e dettagli con profondità di campo), principalmente a casa o in stanze affittate per uso diurno trovate su daybreak e siti simili. Da qualche tempo però, complice anche la bella stagione che verrà (nella speranza che la stretta da COVID venga un po' allentata, ovviamente), stiamo nuovamente fantasticando su qualche scatto all'aperto o in case abbandonate.
Vi premetto che la nostra esperienza personale, l'anno scorso nella prima metà di ottobre, non è stata delle migliori: non siamo riusciti a trovare dei posti tranquilli neppure in montagna o in luoghi apparentemente isolati, e spesso chi passava per caso si fermava a guardare da distante. Sebbene la cosa non disturbasse più di tanto né me né la mia compagna, la paura che qualcuno chiamasse le forze dell'ordine e di beccarci una denuncia per offesa al pubblico pudore ha sempre avuto la meglio.

Veniamo quindi alle domande dirette:
Scatti outdoor in boschi, campi, spiagge e similia : come vi regolate con possibili passanti? Come risolvete (o risolvereste) il problema dell'offesa al pubblico pudore? Avete qualche "palo" che vi informa quando sta per arrivare qualcuno?

Scatti in case abbandonate : Sicurezza della casa a parte, come gestite la violazione di proprietà privata? Conoscete il proprietario della casa? Non ve ne curate e "rischiate"?

In generale, siamo io e la mia ragazza che ci facciamo troppe paranoie?

Io abito nel Veneto orientale, non so se sia la sfortuna di essere in una zona densamente popolata (treviso, padova e venezia come provincie) ma nel periodo estivo se non ci sono italiani ci sono turisti stranieri. Qualcuno ha esperienza nella mia zona o mi sa consigliare dei luoghi?

Qualsiasi consiglio è ben accetto!


5 commenti, 713 visite - Leggi/Rispondi


avatarPresentazione Nuovo
in Tema Libero il 26 Aprile 2020, 18:50


Salve a tutti, mi sono iscritto questa mattina al sito dopo tanto tempo che vi seguivo di nascosto.

Sono un fotografo amatorialissimo (è un hobby ed una passione a tutti gli effetti, per vivere faccio altro) di Padova che si è avvicinato al mondo della fotografia da qualche anno, del tutto autodidatta. Spero di imparare ancora di più seguendovi.

Sono partito fotografando un po' di tutto, ed ora mi sono particolarmente interessato alla street photography (particolari), ai tramonti e foto in notturna, ed ho fatto qualche tentativo di light painting.
Con l'aiuto della mia ragazza, che ringrazio per la pazienza infinita nel farmi da modella, ci siamo anche appassionati al nudo velato, nudo artistico e boudoir, anche se attualmente facciamo solo foto in interno, ma stiamo pensando di provare anche qualcosa in natura!

Accetto qualsiasi tipo di critica sulle foto delle mie gallery e qualsiasi consiglio mi vogliate dare per migliorare.
Un salutone a tutti e grazie ancora!

Alberto


14 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi





prov. Padova, 159 messaggi, 13 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Semalb ha ricevuto 6503 visite, 45 mi piace

Attrezzatura: Canon 6D Mark II, Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art, Yongnuo EF YN 50mm f/1.8, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Semalb, clicca qui)

Occupazione: Senior IT Manager

Interessi: Street Photography, Light Painting, Nudo Artistico, Nudo Velato, Boudoir.

Fotoamatore tutt'altro che professionista. La mia è una passione che non mi dà da mangiare, ma visto quello che ho speso ultimamente, probabilmente me lo toglie.

Sono partito fotografando un po' di tutto, ed ora mi sono particolarmente interessato alla street photography (particolari), ai tramonti e foto in notturna, ed ho fatto qualche tentativo di light painting. Con l'aiuto della mia ragazza, che non potrò mai ringraziare abbastanza per la pazienza infinita ed il suo entusiasmo nel farmi da modella, ci siamo anche appassionati al nudo velato, nudo artistico e boudoir.

Nelle mie gallery troverete una selezione del meglio (e del peggio) che sono riuscito a scattare in questi anni, e che scatterò negli anni avvenire.


Registrato su JuzaPhoto il 26 Aprile 2020

AMICI (1/100)
Sara1988



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me