RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pisolomau
www.juzaphoto.com/p/Pisolomau



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Pisolomau


canon_100dCanon 100D

Pro: Piccola e leggera, con il pancake 40 mm sta comodamente in tasca, schermo touch da 3" ad alta risoluzione, filmati 1080p con sistema Hybrid CMOS AF II (messa a fuoco continua durante le riprese), ottimo sistema esposimetrico, AF semplice ma molto veloce e preciso, sensore con ottimo dettaglio e usabile pienamente fino a 1600 ISO, comodo il piccolo flash incorporato, ottimo bilanciamento del bianco rispetto alla tradizione Canon.

Contro: Rumore presente nelle zone d'ombra anche a bassi iso (ma molto meno rispetto alla 7D), raffica scarsa, impugnatura non troppo ergonomica per chi ha le manone, AF continuo durante le riprese video non molto veloce, mancanza della visione al 100% con un tocco, durata limitata della batteria (circa 300 scatti), plastiche molto "cheap".

Opinione: Impressioni d'uso decisamente positive, ho usato sia il 18-55 stm che quel piccolo mostro del 40 mm f/2,8. Con quest'ultimo la resa è decisamente spettacolare. L'obbiettivo del kit è buono, ma ovviamente si ferma li (dato il prezzo), la costruzione è un pò leggerina, buona la gomma antiscivolo e l'impugnatura per chi ha le mani piccole, la macchina con la lente kit è veramente leggera, con il 40 mm montato si infila tranquillamente in tasca o nel borsello. Orrende e cheap le plastiche usate da canon che ormai non vengono cambiate dai tempi della 350D... Una plastica ruvida su cui resta attaccata tutta la pelle morta delle dita Una sorta di "gommage" gratuito. Vero che poi si pulisce, ma mi è sempre risultata fastidiosa al tatto e alla vista. Il sensore è secondo me migliore rispetto alla 7D, un pelo in più di dinamica e meno rumore. Ho scattato in interno con buona illuminazione, fino a 2000 iso è accettabile, rumore cromatico contenuto e grana secca, con lightroom e 15-20 punti di riduzione luminanza resta una bella pulizia e dettaglio ancora buono. Oltre è meglio non andare, ma questo vale per tutte le apsc, avendo la 5DII il paragone è impietoso. 18 mpx sono tanti, però ti regalano un bel dettaglio, soprattutto su immagini prese da vicino, macro e ritratti non sono un problema e il plasticoso 18-55 STM sfodera al centro un'ottima definizione. Resta la spiacevole tendenza di questa famiglia di sensori ad avere le ombre rumorose anche con sensibilità basse, sopratutto e ovviamente quando vengono aperte, meglio esporre a destra e recuperare le luci. Tutte considerazioni relative a file raw con tutte le diavolerie azzerate (riduzione rumore in camera e ottimizzazione della luce rigorosamente off...) L'AF mi è piaciuto assai, veloce e preciso, non ha sbagliato un colpo, in buona luce anche i laterali funzionano bene. Il mirino è decente, sicuramente migliore di quello della 350-400D. Le info complete e la comodità di avere tutto settabile dallo schermo Q con il touch è un bel valore aggiunto, usarla è davvero un piacere. Comodissimo lo schermo touch, si fa praticamente tutto con le dita come uno smartphone. Di ottima qualità i filmati in HD con la comodità della messa a fuoco continua. Passando da un soggetto in primo piano a allo sfondo, la messa a fuoco passa gradualmente da un piano all'altro con un effetto cinema notevole anche se è un pò lenta. Silenziosissimo il motore STM del 18-55. D'obbligo un microfono esterno, quello interno monoaurale è appena sufficiente. Insomma, se vi serve una buona macchinetta come secondo corpo da portarvi sempre appresso, la pulce è perfetta! Speriamo solo che mamma Canon faccia altri pancake, tipo un 22 mm f/1,8 e un piccolo tele macro. Allora si che sarebbe festa grande, marsupio e via!!

inviato il 01 Luglio 2013


canon_efs_10-22Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

Pro: Nitido, colori saturi, range di focali molto sfruttabile, distorsione quasi nulla, buona costruzione, leggero, ottima la resistenza al flare (anche con il sole nell'inquadratura)

Contro: Nitidezza non eccelsa ai bordi a diaframmi aperti, costa caro.

Opinione: E' una lente che replica su APSC il classico zoom grandangolare per FF 16-35, indispensabile nella fotografia di paesaggio. A diaframmi chiusi (da f/8 in su) è nitido da bordo a bordo e da il meglio di se. I suoi colori non fanno rimpiangere la serie L e soprattutto sono ben saturi, tanto da rendere a volte inutile l'uso del polarizzatore. Qualcuno sussurra che l'accoppiata apsc+10-22 sia meglio nella foto paesaggistica del classico 16-35 (o 17-40) su FF. Posso sicuramente dire che non lo fa rimpiangere. Ha un grosso rivale (il Sigma 10-20) che costa di meno e pare abbia prestazioni simili. Io dopo aver provato il Sigma ho scelto il Canon, più nitido a mio parere soprattutto ai bordi e con colori meno caldi del Sigma (che non mi sono mai troppo piaciuti). Il grosso vantaggio di questa lente è che potrete sbizzarrirvi nei controluce più sfrenati potendo contare su di un flare molto contenuto o quasi del tutto assente. Ottimo pertanto se usato nelle foto notturne. A 10 mm ha una distorsione molto contenuta che si attenua ulteriormente alle focali maggiori. Se non amate l'esasperazione di un 8-16 mm questo è lo zoom grandangolare che fa per voi. Unica pecca, un costo eccessivo (ma ha un'ottima tenuta sul mercato dell'usato).

inviato il 27 Settembre 2011


canon_70-200_f4isCanon EF 70-200mm f/4 L IS USM

Pro: Nitidezza, colori, contrasto, leggerezza, AF veloce, robustezza e costruzione al top, stabilizzatore efficiente.

Contro: Nessuno

Opinione: Senza mezzi termini è il migliore nella sua categoria, ottimo rapporto peso/prestazioni, apertura costante, nitido a tutte le focali e aperture, un vero campione! Se non interessa una luminosità maggiore, con poco meno di 1000 euro vi portate a casa una lente stupenda e che potrete (cosa importante e spesso sottovalutata) portare sempre con voi, visto il suo peso piuma. Su Apsc il suo range di focale consente anche di utilizzarlo per avifauna. Una lente da cui difficilmente vi separerete. Difetti? Per me nessuno.

inviato il 26 Settembre 2011


canon_24-105Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM

Pro: Leggero e compatto, ottimo range di focali, stabilizzatore super, resa cromatica e microcontrasto eccellenti, robusto, af preciso e veloce, tropicalizzato.

Contro: Distorsione a 24 mm (soprattutto su FF), AC a TA nei bordi molto luminosi, vignettatura a TA (soprattutto su FF), soffre il flare.

Opinione: Un'ottimo tuttofare, specie su FF dove guadagna un ottimo grandangolo. Io lo uso con enorme soddisfazione per i miei viaggi su 30D. Robusto come un carro armato, si presta ad ogni genere di foto, dal paesaggio al ritratto. E' un obiettivo che sarebbe perfetto se avesse una migliore resistenza al flare e fosse un pelo più nitido a 105 mm. con un pò meno distorsione a 24 mm sarebbe perfetto anche sul FF dove ivece, secondo me, soffre più che su apsc. Attendo con ansia un markII che corregga queste pecche (veniali). Per me un best buy assoluto.

inviato il 24 Settembre 2011


canon_30dCanon 30D

Pro: Robusta e affidabile, qualità di immagine ottima, estrema pulizia dei files generati anche a ISO elevati, ottima gamma dinamica, ergonomia, semplicità d'uso, autonomia.

Contro: Display con risoluzione scarsa, ISO non visibili (visibili solo dopo pressione di un tasto).

Opinione: La 30D è la mia reflex attuale, mi ha accompagnato in tutti i miei viaggi: Nepal, Ladakh, India, Patagonia, Grecia, Turchia, Marocco, oltre che sulle montagne che abitualmente frequento. Quello che apprezzo di più di questa fotocamera è l'estrema robustezza e costanza di prestazioni, anche in condizioni limite (freddo intenso, caldo torrido, umidità polvere). Inoltre è leggera e relativamente compatta ed ha, come tutte le Canon, una ottima ergonomia di utilizzo. Un altro punto a suo favore è l'estrema pulizia dei sui files, utilizzabili anche a iso elevati. Il sistema esposimetrico è bilanciato anche se personalmente tengo impostato quasi sempre un +1/3. L'Af è onesto, non è un fulmine ma è difficile che manchi un colpo. Mostra la corda nelle foto di azione ma è comprensibile data l'età del sistema (oggi c'è ovviamente di meglio). La gamma dinamica è molto elevata e garantisce ottimi risultati anche in condizione di luce critiche. La durata della batteria è ottima (circa 800 scatti), un grande vantaggio nei lunghi viaggi dove ci sono scarse possibilità di ricarica. Gli unici difetti (veniali) sono un display veramente scarso come definizione e la mancanza della visualizzazione degli iso (per vederli si deve premere un pulsante). Io la uso esclusivamente in RAW pertanto la qualità del jpeg, che è comunque buona, non è per me prioritaria. In oltre 4 anni di utilizzo intenso non ha mai manifestato un problema e per me questa è la sua vera forza. Se cercate una fotocamera robusta, affidabile e con una qualità di immagine ottima, la 30D è la vostra compagna ideale.

inviato il 18 Luglio 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me