Stampa grande formato senza calibrazione monitor in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Giugno 2013, 11:09 Ciao a tutti.
Ho bisogno di stampare qualche foto in grande formato (devo ancora capire il supporto) senza poter calibrare il monitor, ma lavorando solo sul mio laptop (o eventualmente su altri PC ma sempre senza il calibratore).
Avete qualche consiglio per evitare problemi in fase di stampa? Certamente visionerò la foto prima di inviarla su almeno 2-3 computer diversi, per controllare che non ci siano dominanti di qualche tipo ma se a qualcuno venisse in mente un trucchetto più intelligente, gliene sarei grato!
3 commenti, 615 visite - Leggi/Rispondi
Dintorni di Parigi in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 16 Gennaio 2012, 12:21 Ciao a tutti!
dal prossimo primo febbraio sarò per 6 mesi a Parigi a far la mia tesi di laurea. Mi chiedevo quindi se ci sono uscite fotografiche naturalistiche che conoscete nei dintorni della capitale Francese, da fare magari in giornata o al più in un paio di giorni nei we che consigliate!
0 commenti, 674 visite - Leggi/Rispondi
Corsica in Articoli il 07 Settembre 2011, 11:24
Spesso, nel decidere le mete delle vacanze, pensando alla Natura, si pensa soprattutto a mete esotiche e lontane, mentre anche vicino a noi ci sono delle mete assai appetibili per fotografi naturalistici che, magari, non vogliono o non possono andare troppo lontano o spendere troppo.
Anche per questi motivi, quest'estate, con 4 miei amici (assolutamente disinteressati alla fotografia) abbiamo deciso di andare in vacanza in Corsica, meta vicina (più vicina della Sardegna per chi come noi abita nel settentrione) e molto interessante. L'abbiamo girata tutta (anche se non soffermandoci ovunque) in auto, dormendo negli attrezzatissimi campeggi che sono disseminati più o meno ovunque sul territorio dell'isola.
Una montagna in mezzo al Mar Tirreno: la maggior parte della gente pensa che la Corsica sia una meta balneare: spiagge bianche, località turistiche con discoteche, o tuttalpiù una meta gastronomico-culturale, con le sue cittadine caratteristiche, le sue birre, i suoi formaggi, i suoi salumi, il suo pesce ecc.. E' certamente tutto questo, ma è anche una montagna. Una montagna che supera i 2700 metri con la sua cima più alta (il monte Cinto) e dove, d'inverno, si può anche sciare. Ci sono vari sentieri, tutti egregiamente segnalati, ma il più importante è di certo la GR20, che attraversa l'intera Corsica in una quindicina di tappe da nord-ovest a sud-est. Per questa sua caratteristica, la Corsica è una meta molto interessante per un fotografo naturalistico, sia per la varietà di specie che può offrire (si va da una fauna marina ad una alpina in pochi minuti di macchina), sia nell'ottica di accontentare anche mogli/mariti/compagni/figli/amici che non avrebbero grande voglia di farsi due settimane nella giungla del Borneo o sulle cime dell'Himalaya solo perché noi si vuole fare fotografie naturalistiche quando loro vorrebbero rilassarsi girando per città o passando i pomeriggi sdraiati su di una spiaggia.
Zuiko Digital 14-45mm f/3.5-5.6 @ 14mm f/6.3 1/60. Nei pressi della località Centuri port. Fotografia faunistica La Corsica garantisce, per la sua varietà di habitat, una grande varietà di animali fotografabili.
Ovviamente, trattandosi di un'isola, la maggior parte di essi sono uccelli (la Corsica viene a volte definita l' Île des oiseaux), molti dei quali sono osservabili, anche se non nidificanti, perché sfruttano l'isola come ponte per attraversare il tirreno durante le migrazioni. Inoltre, vi sono anche specie endemiche (ad esempio il Picchio Muratore Corso (Sitta whiteheadi)) e gli animali tendono ad essere generalmente poco schivi e non è difficile vedere un...
3 commenti, 5566 visite - Leggi/Rispondi