|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 30 Ottobre 2013, 12:04 Vignetta molto a 17\20mm supponendo di usare 2 filtri circolari montati in serie (nd+pola)? Non mi interessa a f4 ma anche chiuso a f6.3-11. Gli slim sono d'obbligo o me la cavo con i "classici" (volevo evitare lastrine varie perchè troppo costose). Grazie. 9 commenti, 559 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Ottobre 2013, 10:43 Sono in procinto di acquistare il 14 sammy da affiancare al tamron 17-50 su 40d. Quando passerò a FF venderò il 17-50 in favore del 17-40 per avere una grandangolo che monti dei filtri(che utilizzo spesso). Ora mi chiedo: si nota la differenza (sia su aps-c che su FF) tra il campo di un 14 e quello di un 17? o la differenza è poco percettibile? Di fotografie notturne ne faccio ma poche e mi sono accorto che raramente metto a 2,8. Non vorrei trovarmi, ora come ora, con una lente che alla fine dei conti è troppo simile al mio 17-50 ![]() Grazie a tutti! ps qualcuno ha a disposizione la stessa location scattata sia con un 14 che con un 17? ![]() 6 commenti, 1560 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Ottobre 2013, 16:30 Salve a tutti. Vorrei affiancare al mio 17-50 tamron un 28 da usare su 40d (e magari in futuro su ff). Ora visto che si tratta puramente di una voglia ![]() Guardando in rete ho trovato queste possibili soluzioni. zuiko 28 2,8 zuiko 28 3,5 yashica ml 28 2,8 (che ho già avuto il piacere di provare su nex5r ) Mi interesserebbe sapere quale lente è più performante. Mi interessa una buona resa dei colori (no dominanti) e una buona nitidezza a TA, inoltre tutti e 3 sono piccoli e leggeri e se lo sfocato è particolare tanto meglio ![]() qualcuno mi sa consigliare in merito? Grazie a tutti ps eventualmente valuto anche qualche 35 ma sarebbe eventualmente troppo lungo. 8 commenti, 493 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Agosto 2013, 11:33 Un post un po' a caso, ma volevo rendervi partecipi lo stesso ![]() Da un paio di settimane ho preso un 28ML yashica da montare sulla nex 5r della morosa... bhe, che dire, per 40euro è un'ottica incredibile ![]() www.flickr.com/photos/80780374@N05/sets/72157634949561195/ qui qualche foto (purtroppo fatte in jpeg e non elaborate) La qualità mi sembra notevole. L'ho comparato al volo con il 17-50 tamron che uso su 40d e la differenza è di quasi due stop. A 2,8 è morbidino ( www.flickr.com/photos/80780374@N05/9448207177/in/set-72157634949561195 si fa per dire) ma è abbastanza reattivo e da f4 in poi è una lama. Unica pecca:imbarazzanti i controluce. Nulla di scientifico, ma è stata una piacevole sorpresa ![]() 0 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Luglio 2013, 16:42 Ciao a tutti Ho appena ordinato un helios 44-2 58f2. Ho notato da subito 2 cose: Le lamelle sono leggermente unte, non compromettono la scorrevolezza o altro, ma vorrei sapere se può essere indice di un qualche problema. La ghiera dei diaframmi è "liscia" nel senso che quando la ruoto non ha uno scatto preciso in relazione alla apertura del diaframma selezionata (è difficile da spiegare), ma mentre l ruoto le lamelle si chiudono man mano. (con un pentacon di un mio amico la chiusura avveniva a scatti) Scusate le domande banali ma è la prima volta che compro un obiettivo vecchio! Grazie mille! 11 commenti, 1499 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2013, 15:33 Ormai mi sono deciso e sto optando per questo: www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=1026&idPr L'unica cosa che mi ferma è il portacavalletto. Io ho un manfrotto 055xprob che non è proprio una piuma e tanto meno poco ingombrante.. lo zaino lo regge o mi devo mettere il cuore in pace e trasportarlo a mano\scegliere un'altro zaino? (il fatto è che l'evolution 8 fa sporgere il cavalletto in alto mentre trovo molto piu intelligente questa opzione www.amazon.it/Kata-DL-3N1-33-Tracolla-Grande-Laptop/dp/B008XIGZC8/ref= Avete qualche esperienza al riguardo? Spero di farmi dei problemi inutili, perchè l'evolution mi gasava parecchio. Grazie mille. 5 commenti, 680 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Giugno 2013, 15:58 Ciao a tutti! Due domande sui paraluce: 1. i paraluce sono universali o bisogna sceglierli in funzione del formato utilizzato? (aps-c o ff) ho una 40d. 2. se compro dei paraluce che si innestano nel filetto dell'obiettivo, i filtri me li dimentico? www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=1277&idPr questi mi gasavano parecchio ma se il polarizzatore non lo posso più montare amen Grazie mille! 18 commenti, 3843 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2013, 0:48 Ciao ragazzi. A breve mi devo prendere un hard disk esterno per l'archiviazione delle foto.. (fino ad ora ho usato dei DVD ![]() Vi chiedo consigli perchè sull'argomento non mi sono posto mai grosse domande, ma visto che i soldi non crescono sugli alberi, li voglio spendere bene. Che marca mi consigliate? Che caratteristiche devo prendere in considerazione? Detto questo, che vita ha un hd? da cosa dipende? se si rompe i file sono IRRIMEDIABILMENTE persi o si puo fare qualcosa? Conoscendo il volume di foto prodotte in un anno, non volevo sforare i 70-80e per un 500gb. Grazie mille. 39 commenti, 7445 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2013, 14:39 Su questo argomento non ho mai trovato una discussione esaustiva. La precisione della messa a fuoco automatica dipende dalla reflex o dall'obiettivo? Influisce l'apertura dell'obiettivo? Non parlo di velocità, solo di precisione. Grazie mille! 5 commenti, 1762 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2013, 14:31 Ciao a tutti! Vorrei comprarmi un buon treppiede, ma non ne ho mezza sull'argomento. Faccio molta macro e paesaggi e per ora ho avuto solo un cavalletto economico (regalatomi) che non mi permetteva regolazioni fini (la testa si inclinava leggermente sotto il peso della reflex ![]() Insomma non proprio il massimo ![]() La mia attrezzatura per ora è composta da una 40d, dal canon 100 2.8 per i macro (ma non escludo in futuro un 180) e dal 17-50 tamron (ma in futuro non escludo un eventuale 400 5.6 per caccia fotografica). Alla fine dei conti non "dovrei" andare oltre i 3-4kg di peso. Cosa vorrei da un buon cavalletto? 1) alto almeno 1,70m. 2) con una regolazione precisa della testa. 3)robusto, non voglio cambiarlo tra qualche anno. 4)Con la colonna reversibile per fare macro ad altezza terra. 5)peso e ingombro non sono dei problemi per me, a meno che non siano veramente eccessivi. Rimanendo su un budget massimo di 200 euri, girovagando su internet quello che mi ha soddisfatto di più è questo: www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=1263&idPr Vorrei chiedervi: Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questa marca? il fatto che faccia da monopiede ne compromette la robustezza? la testa a sfera in questione è accurata\robusta? il carico di 14kg è del cavalletto o della testa? Alternative? scusate ma sui cavalletti mi devo fare veramente una cultura. Grazie mille ![]() 12 commenti, 1760 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Febbraio 2013, 10:04 Di solito un fisso dovrebbe suonarle di santa ragione allo zoom. Ma il discorso vale ancora se compariamo tra loro zoom professionali e fissi economici? o in questo caso si guadagna solo di luminosità? Mi interessa un discorso di comparazione tra i canon\tamron 24-70 o 24-105 e i più economici 32f2 e 50 1.4 (che a ta non sono proprio il massimo). 76 commenti, 8392 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2013, 2:48 Un mio amico mi ha chiesto se vado a fare delle foto in un centro per formazioni offshore. La maggior parte delle foto sono quindi in interno, l'illuminazione e il posto li vedrò solamente lunedi. Ora a me piacerebbe moltissimo fare questa esperienza, tuttavia la vedo assai dura per i limiti tecnici del mio corredo. Mi sono infatti stati chiesti degli scatti che poi andranno stampati in A3 e A4. Ora mi chiedo, a 1600-3200 iso le stampe della 40d sono accettabili in A3? o chiedo troppo? Io di solito applico una eventuale riduzione del rumore direttamente sul formato raw letto con ps5, esistono soluzioni migliori? (a parte lasciar perdere ![]() 14 commenti, 997 visite - Leggi/Rispondi | 35 anni, prov. Ravenna, 175 messaggi, 31 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Tiziano_mohr ha ricevuto 27787 visite, 77 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon 40D, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM, Canon EF 28mm f/2.8, Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Tiziano_mohr, clicca qui) Occupazione: Progettista meccanico Interessi: Ciclismo/trekking/volontariato Registrato su JuzaPhoto il 16 Novembre 2012 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me