Consiglio FF usata (5D mkIV, K-1 mkII o altre?) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2024, 1:27 Ciao a tutti,
come da titolo stavo pensando di tornare alle FF dopo aver fatto a testate col mondo Fuji per qualche anno e con le aps-c in generale (ho ancora la 7D, ma la tengo).
Non sono un fan delle ML, trovo ancora più piacevole fare foto con le reflex, non mi precludo nulla ma preferirei una reflex.
Sarei andato a botta sicura su una 5D mkIV, finché un amico mi ha messo la pulce nell'orecchio: Pentax K-1 mkII. Fantastica sotto tutti i punti di vista, ma non conosco il marchio, mai avuto!
In entrambi i casi, per il momento prenderei un 24-70, e successivamente un 70-200 2.8 e un fisso da ritardo.
La mia domanda è, rivolgendosi al mercato dell'usato, con meno di 2000€ di budget (macchina e obiettivo, dico), quale fra 5D mkIV e K-1 mkII (ma davvero ha un algoritmo che applica la riduzione del rumore nel RAW e questa funzione non è disattivabile?) è secondo voi è un buon affare nel 2024?
Anche la risposta “nessuna delle due” è accettata, magari con altri suggerimenti!
Aggiungo che:
- quello che fotografo sono paesaggi, foto di viaggio (non mi azzardo a definirli reportage, ma più o meno il senso è quello), ritratti (per la maggior parte in esterno diurno), talvolta mi capita di assistere a delle manifestazioni sportive al chiuso, mentre il resto è marginale;
- conosco il mondo Canon, di cui in ultimo ho avuto per più di 10 anni una 5Dii con un sigma 85 art, un canon 24-70 2.8 L, un 70-200 2.8 L IS mkII (ne ho passati anche altri ma questi quelli che ho usato di più), e di cui mi rimane una 7D e un 24-105L.
Ringrazio tutti quelli che avranno voglia di rispondere.
54 commenti, 1947 visite - Leggi/Rispondi
Quali ottiche Fuji con risoluzione elevata? in Obiettivi il 17 Aprile 2024, 17:44 Ciao a tutti,
Dopo anni di lettura del forum, dove ho sempre trovato le risposte a tutte le domande e dubbi che avevo (e che ho), stavolta ho bisogno di un parere diretto.
Ecco la questione.
Vengo da un corredo Canon che era composto da una 5D mkII acquistata nel 2009, varie lenti (un sigma 85 art, un canon 24-70 2.8 L, un 70-200 2.8 L mkII quelli che ho usato di più). Mantengo tuttora una 7D e un 24-105 L.
Nel 2019, per motivi pratici (figli piccoli), ho dato via tutta tranne appunto la 7D e il 24-105 perché era diventato impossibile anche solo fare una gita portandosi appresso 4kg di attrezzatura. Un po' per curiosità, un po' per le recensioni lette a suo tempo, avevo preso una Fuji X-T2, complice anche il fatto che in casa ho un discreto parco ottiche vintage da poter usare (quelle che uso di più sono un 200 f4 newFD, un Sonnar 135 3.5, un Rokkor 58). Insieme alla X-T2 avevo preso inizialmente il 18-135, ma vuoi perché ero inesperto nello sviluppo dei RAF, vuoi perché non riuscivo a tirarci fuori uno scatto pulito, l'ho cambiato col 18-55.
Bene, dopo qualche migliaio di scatti e tante tentazioni di tornare alla 5D (pensiero che comunque non ho del tutto abbandonato), col poco tempo a disposizione, credo di aver trovato il mio flusso di lavoro ottimale per lo sviluppo dei RAF.
Il punto è che nonostante tutto riesco a ottenere file molto puliti e nitidi più con le lenti vintage che con il 18-55.
Ora, siccome non sono riuscito a trovare una risposta definitiva, chiedo a voi in generale e a chi ha esperienza con questo sistema in particolare quali possano essere delle lenti per il sistema Fuji che abbiano una risoluzione e una qualità elevata. Non dico al pari di ottiche che avevo precedentemente, ma nemmeno troppo lontana.
Quello che fotografo sono paesaggi, foto di viaggio, ritratti (per la maggior parte in esterno diurno), talvolta mi capita di assistere a delle manifestazioni sportive al chiuso, mentre il resto è marginale.
Non ho preferenza fra fissi e zoom, diciamo che vorrei comunque non rinunciare a un minimo di comodità e non tornare a dovermi portare valigie di attrezzature.
Il budget… essendo un progetto a medio termine, non vorrei finire ad acquistare singoli obiettivi (anche usati) con valore oltre i 1000-1200 € ecco, con l'idea di sviluppare in futuro l'uso di Fuji e non tornare indietro anche a livello di fotocamera.
Vi ringrazio in anticipo e scusate la lunghezza del post… oltre a tutte le possibili stupidaggini che posso aver scritto.
54 commenti, 2289 visite - Leggi/Rispondi