Nikkor z 400 f4.5 unico obiettivo per la wildlife: cosa non sto considerando? in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Ottobre 2024, 12:58 Buongiorno a tutti ragazzi. Attualmente posseggo un 200-500 f5.6, su FF ,dovendo passare a una z6iii a breve, e non facendo mai wildlife sotto i 400mm,stavo considerando di prendere un 400 fisso, per avere più qualità, luminosità e maggiori prestazioni. Il suo utilizzo avverrebbe eventualmente anche con il TC X1.4 per avere mm in più. Non avendo mai usato un fisso per questo tipo di fotografia,chiedo a voi, magari a chi utilizza un fisso, quanto potrei pagare la scelta di abbandonare uno zoom per un fisso (non frequento capanni) , sia in itinerante sia in appostamento ed eventualmente anche in situazione di safari. Grazie mille e buona giornata a tutti. 15 commenti, 1249 visite - Leggi/Rispondi Upgrade da d750 per wildlife: ha senso una z6ii ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2024, 12:19 Buongiorno, Vorrei fare un upgrade da d750 vuoi perché ormai pur essendo un'ottima macchina ha i suoi scatti e i suoi annetti, vuoi perché prima o poi vorrei passare a ML, prendendo un 180-600 (guadagnando così anche 100mm rispetto al 200-500 che utilizzo tutt'ora). Leggevo pareri contrastanti per via dell'autofocus e vorrei saperne di più da chi magari la utilizza. Secondo voi ha senso, visti i prezzi ancora proibitivi di z8 e z9, investire su z6ii? Al 95% faccio wildlife. Grazie in anticipo Alessandro 18 commenti, 1061 visite - Leggi/Rispondi Upgrade da d750: d4s - d850 o d5? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2023, 16:09 Buongiorno a tutti ragazzi, avevo bisogno di consigli ed esperienze condivise in vista di un possibile upgrade del corpo macchina. Le priorità che mi fanno propendere per un upgrade sono le seguenti : migliorare in velocità di MAF, migliorare in dettaglio e restare uguale o superiore nelle prestazioni ad alti iso (la d750 se la cava sufficentemente bene). Croppo raramente e stampo veramente ogni tanto, ma sono un maniaco del dettaglio ahimè. Preciso che la scelta va vista in ottica di wildlife (non soltanto avifauna) ; al momento la lente che utilizzo è un 200-500 f 5.6 che a breve cambierò con un 500 pf f 5.6 Nelle tre scelte che ho menzionato ci sono ovviamente diversi tipi di discorso, d4s offre un corpo pro e si trova a un prezzo umano e mi darebbe più raffica, la d850 la sceglierei perché è una Signora tuttofare con un dettaglio impressionante e una raffica superiore con grip, la d5 perché mi farebbe migliorare su tutta la linea senza ombra di dubbio, le ultime due scelte ovviamente sono un dispendio economico ben differente. Grazie mille a chiunque mi voglia aiutare,buona giornata a tutti! 40 commenti, 2777 visite - Leggi/Rispondi Zone/oasi per fotografia naturalistica in provincia di Bergamo in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Ottobre 2022, 11:31 Buongiorno a tutti ragazzi, tra due settimane mi trasferirò a Bergamo per lavoro e stavo già iniziando a monitorare alcuni sentieri della val Brembana e via discorrendo, ho letto anche dell'oasi di Trezzo e dell'alberone, ma volevo chiedervi se avete suggerimenti anche in merito a oasi o zone, per fauna e avifauna, dove poter continuare a scattare,anche lì, un po' come faccio da tempo dalle mie parti ? Grazie a tutti Alessandro 20 commenti, 1970 visite - Leggi/Rispondi Treppiede e Testa per d750 con Nikkor 200-500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2021, 16:02 Buonasera a tutti, torno ad interpellarvi ragazzi! Ho recentemente acquistato un Nikkor 200-500 che usero' con una Nikon d750 per fotografia naturalistica. Essendo alle prime armi con questo nuovo mondo, volevo chiedervi un consiglio su treppiede e testa da abbinare a corpo e obiettivo. Attualmente posseggo un manfrotto traveller element (https://www.manfrotto.com/it-it/treppiede-element-traveller-grande-colore-nero-mkeleb5bk-bh/) fornito di sua testa a sfera, ma i risultati facendo alcune prime prove sono al quanto deludenti in termini di micromosso e mobilità. (Purtroppo la slitta del treppiede si svita dalla staffa dell'obiettivo con conseguente scivolamento e rischio caduta) Sapreste consigliarmi qualcosa che non metta a repentaglio la sicurezza di corpo e obiettivo e che non necessiti di una trasfusione per essere acquistata? :) Grazie e Buona Giornata Alessandro! 24 commenti, 1786 visite - Leggi/Rispondi Nikon 200-500 ED VR O Tamron 150-600 g2 ( x uso caccia fotografica itinerante e avifauna) in Obiettivi il 23 Settembre 2021, 15:22 Buongiorno a tutti. Sono in procinto di comprare finalmente un super tele. La scelta o meglio il dubbio è ricaduto sul 200-500 di casa Nikon, e sul Tamron 150-600 g2. Premetto che lo userò con una d750 (FF) e lo porterò con me sia per escursioni e caccia fotografica statica ma anche per avifauna. Ben consapevole che tra i due obiettivi ci sono 100mm di differenza ( ancora più importanti su una FF) dei 3 etti di peso che si passano e della mancata tropicalizzazione del Nikon, ad oggi forse opterei piu per il 200-500 per via della maggior nitidezza e qualità delle immagini che ho potuto vedere. Sono comunque però qui a chiedere consiglio ai rispettivi possessori. Grazie mille e buona giornata! Alessandro 3 commenti, 528 visite - Leggi/Rispondi Consigli Fauna val di Fassa e dintorni in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Agosto 2021, 14:17 Buongiorno a tutti, a breve trascorrerò una settimana in val di Fassa e sebbene non è certo il momento migliore per avvistare la fauna, vorrei chiedervi qualche dritta per fare qualche alba e magari riuscire ad osservare cervi camosci ,volpi etcetc.. insomma un po' di fauna locale ecco! Se sapreste darmi qualche prezioso consiglio su eventuali sentieri, da buon amante degli animali,ve ne sarei molto molto grato! Grazie mille! Alessandro 0 commenti, 127 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|