RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Frank5d
www.juzaphoto.com/p/Frank5d



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Frank5d


canon_eos_rCanon EOS R

Pro: corpo in lega di magnesio, leggerezza, ergonomia, sensore, controller digitale, mirino, autofocus, dual pixel

Contro: singolo slot SD Card

Opinione: Acquistata ieri sera in Kit con 24-105mm da Fotoluce a Catania. Unboxing emozionante… l'attesa è stata grande...!! Il corpo macchina appare subito piacevole, ben equilibrato nelle misure e nella forma, già da subito emana segnali di feeling good…! Inserisco batteria e scheda e vai… inizia l'avventura…! Menu in puro stile Canon, ordinato e preciso, ogni cosa al punto giusto. Bisogna abituarsi un po' alla mancanza della famosa rotellina, ma in cambio la nuova touch bar tattile promette bene… Mi ha lasciato da subito stupito la grande qualità del mirino elettronico, subito nitido e luminoso, non mi ha fatto rimpiangere per la prima volta quello tradizionale... La messa a fuoco è, secondo me, il vero cavallo di battaglia, ieri sera tra le vie di Catania ho scattato qualche foto con un livello di illuminazione davvero critico e la messa a fuoco ha retto, pure bene, dimostrandosi decisamente precisa. Una vera chicca il nuovo assistente focus touch che permette di usare il touch come trackpad per scegliere il punto di messa a fuoco mentre si sta usando il mirino oculare. Bella l'idea di Canon che ha scelto di proteggere il sensore tenendo la tendina dell'otturatore chiusa quando la macchina è spenta. In tal modo risulta più facile il cambio ottiche in un ambiente che non sempre è pulito. Il 24-105mm in kit sembra non sfigurare... anche con anello adattatore EF-Eos R si comporta benissimo con 85mm f/1.2 L II USM, 24-70mm f/2.8L USM II e 70-200mm f/2.8L IS II. Dai primi test, noto che la qualità eccelsa di queste ottiche migliora sensibilmente lo scatto anche rispetto al nuovo RF 24-105mm f/4L IS USM nato proprio per il nuovo sistema...! Ad esempio, nei ritratti la resa dell'incarnato è massima ! Sul mio profilo ho creato una galleria con queste prove... Unica pecca, ma non più di tanto, il singolo slot SD Card. Non faccio video, per cui non posso notiziarvi in materia…! Comunque, brava Canon ! Promossa a pieni voti !!

inviato il 12 Ottobre 2018


hasselblad_x1dHasselblad X1D

Pro: Essenziale, leggera, dimensioni contenute, Wi-Fi e GPS incorporati, ottiche nuove dedicate XCD e possibilità di montare con adattatore anche gli obiettivi del sistema H, buono range ISO 100-25600, menu touchscreen simile a quelli degli smartphone, sensore Sony CMOS già collaudato con Pentax 645Z e Phase One IQ3

Contro: Massima velocità di scatto 2,3 foto al secondo non adatta per chi fa foto sportiva, display LCD dal quale mi aspettavo qualcosina in più, così come per il mirino elettronico XGA (forse per chi proviene dal mirino ottico è un pò dura... ma del resto è lo spirito delle mirrorless...)

Opinione: Dipende tanto dalle esigenze fotografiche personali, l'investimento è rilevante ma tutto il sistema è realizzato con la massima cura e qualità costruttiva. Parliamo di Hasselblad...! Scattare con una 50 megapixel in medio formato è una filosofia diversa... fatta per i professionisti ed i creativi ! Per le dotazioni che porta con se, questa macchina guarda al futuro con coraggio..!

inviato il 27 Novembre 2016


pentax_645zPentax 645Z

Pro: Eccezionale risoluzione, restituisce immagini ad altissima definizione grazie al sensore immagine CMOS 43,8 x 32,8 mm. Ottimo monitor LCD inclinabile che in qualche modo può simulare anche le vecchie medio formato con il glorioso mirino a pozzetto...! Buono l'AF con i suoi 27 punti di cui 25 a croce ed ottima la sensibilità che può raggiungere i 204800 ISO. Tipicamente le fotocamere medio formato non hanno mai brillato per la loro estensione ISO, ma grazie al nuovo sensore Sony la Pentax 645Z può garantire per la prima volta questa caratteristica. Inoltre si annoverano fra le funzioni la connettività Wi-Fi e modalità video Full HD che possono raggiungere i 4K.

Contro: Forse solo il peso per chi non è abituato a questo tipo di corpo macchina.

Opinione: La caratteristica sicuramente più interessante di questa Pentax 645Z è indubbiamente il prezzo: la fotocamera appare ad oggi la medio formato digitale più "economica" sul mercato. "Economica" fra virgolette perché si tratta sempre di spendere 8.499 dollari, cifra sicuramente molto elevata se paragonata alla maggior parte della DSLR e mirrorless full frame in circolazione, ma nettamente inferiore ai costi necessari per acquistare un dorso digitale medio formato di Hasselblad o Phase One, i cui prezzi sono di circa 29 mila e 37 mila dollari; oppure il prezzo di una Leica S, pari ad oltre 21 mila dollari. Grazie alla Pentax 645Z il medio formato diventa così un po' più accessibile, anche se il prezzo resta tutt'altro che popolare. Che dire altro.... il sogno di un fotoamatore evoluto...!

inviato il 07 Dicembre 2014


canon_1dxCanon 1DX

Pro: I corpi della serie 1 sono quanto di meglio Canon possa offrire al fotografo ed al fotoamatore evoluto ed esigente. Il nuovo sensore offre una qualità d'immagine superlativa, la dimensione del fotodiodo è di ben 6,95 micron ed i processori sono due Digic 5+. Il nuovo modulo AF a 61 punti (Canon High Density Reticular AF) è improntato ad un uso chiaramente professionale ed offre un grado di personalizazione davvero elevato. Vi è poi anche la novità dell'esposimetro RGB che coordinandosi con il nuovo sistema Af offre una messa a fuoco ancora più precisa. La velocità di scatto segna il traguardo di ben 12 fps. Con la modalità ultrarapida si può arrivare a 14 fps con raffiche continue fino a 120 immagini JPEG di grande formato (36 RAW). Non faccio filmati, ma la macchina consente la registrazione di filmati Full HD a risoluzione 1080p con varie possibilità di regolazioni. Una vera chicca è lo schermo LCD Clear View II ad alta risoluzione con 1.040.000 punti da 3,2" che consente un'analisi semplice ed accurata di immagini e filmati. La struttura in vetro temprato durevole e antiriflesso impedisce i riflessi anche in condizioni di piena luce. Ho provato e ritengo molto utile la nuova porta Ethernet integrata che consente il trasferimento semplice e veloce di immagini direttamente a un PC o tramite una rete ai client da eventi in tempo reale. Date un occhio a Reflex.it che ha pubblicato on line i nuovi test TIPA sulla Canon 1D-X. Dal test esce fuori tutto il carattere di questa reflex. Assenza di rumore fino a 3200ISO. Anche all'impostazione massima di 51.200ISO il rumore si vede ma le immagini sono comunque utilizzabili. Le possibilità di personalizzazione sono molteplici. Si possono usare vari tipi di esposizioni multiple: Additive (Additiva), Average (Media), (Comparative) Bright (Luminosa - Comparativa) e (Comparative) Dark (Scura - Comparativa). La 1D X ha un corpo molto massiccio e robusto. Molti elementi funzionali sono implementati in doppia versione per consentire uno scatto comodo in orizzontale o in verticale. Joystick e diverse ghiere di selezione facilitano la navigazione nei menu, molto completi, e l'impostazione di tutti i parametri in modo veloce e intuitivo. La ghiera di grandi dimensioni sul dorso aiuta molto nella scelta dei giusti parametri.

Contro: Unico contro che posso trovare è il prezzo elevato anche se in linea con analoghi prodotti della concorrenza. Parlo ovviamente delle DSLR di fascia professionale come la Nikon D4.

Opinione: Che dire... è senza dubbio una ammiraglia di classe che sono certo darà tante soddisfazioni agli utilizzatori. Lo ritengo il migliore acquisto fatto ad oggi. Una reflex che sicuramente farà parlare di sè! Non possiamo che constatare l'ottimo lavoro fatto dai tecnici Canon per dare un prodotto veramente innovativo. Sarà, comunque, il tempo e la storia a dare ragione...

inviato il 02 Novembre 2012




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me