RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filippo37
www.juzaphoto.com/p/Filippo37



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Filippo37


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: costo, AF veloce(non velocissimo), stabilizzatore ottimo

Contro: Costruzione un pochino leggerina, leggero calo nitidezza a 300mm

Opinione: Questo zoom è stata la prima ottica che ho comprato dopo la lente kit della mia vecchia Entry level Canon e tutt'oggi la posseggo, e ne sono abbastanza contento. Perchè? Per lo stabilizzatore davvero efficacissimo, la messa a fuoco USD va bene, non è strabiliante, ma è onesta, si riesce a fare anche scatti sportivi senza grossi problemi. Ha un leggero calo di nitidezza a 300mm ma, nel mio caso non una cosa penosa, comunque risolvibile in parte chiudendo di 2/3 o 1 stop di diaframma. Da tempo penso di cambiarlo con il 70-200 f4 is e moltiplicatore 1.4, ma ne perderei decisamente in ingombro, pregiudicando il fatto di poterlo tenere nello zaino praticamente sempre. Ho sentito dire che è un po un aspirapolvere, ma io non ho riscontrato questo problema, pur avendolo usato svariate volte a bordo di piste da motocross in estate non si nota ne polvere al suo interno ne nelle foto. Per me, se cercate uno zoom un po tuttofare senza pretese da Canon serie L va benone

inviato il 18 Aprile 2020


canon_efs_10-22Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

Pro: Leggero, robusto, buona gamma di focali, abbastanza luminiso,possibilità di montare filtri

Contro: Nitidezza ai bordi alle focali basse, aberrazioni abbastanza pronunciate

Opinione: Utilizzo da un po questa lente prima sulla 2000D e adesso sulla 7D mkII, in generale mi piace, è versatile per essere un grandangolare e allo stesso tempo pratico, non essendo ne pesante ne molto ingombrante però....c'è un però. Ovvero ha una resa un po altalenante, in genere però da del suo peggio a 10mm ai bordi, sono molto morbidi, per non parlare degli angoli che fanno veramente pena tanto sono morbidi che sembrano mossi. Pero c'è da dire che basta salire di qualche mm di focale e va meglio. Ho di recente acquistato una 6D come secondo corpo e probabilmente presto lo metterò in vendita per sostituirlo con il 17-40 da usare sulla 6D. Francamente ho sentito molte opinioni contrastanti sulla resa di questa lente e penso che la qualità costruttiva di questa lente non sia molto costante, oppure che al suo interno vi sia qualche criticità che viene fuori facilmente e crea i problemi da me riportati. In qualsiasi caso comunque non mi sono pentito del mio acquisto, perche' ben o male il suo lavoro lo fa, sapendo la resa che ha a 10mm basta porre un minimo attenzione e magari aggiungere un po di vignettatura negli angoli in modo da distogliere lo sguardo da quei 4 punti.

inviato il 18 Aprile 2020


canon_40Canon EF 40mm f/2.8 STM

Pro: Tascabile, qualità ottica ottima, resistenza al flare

Contro: Non saprei...forse un po di vignettatura e l'AF un po lento

Opinione: Trovo quest'ottica veramente geniale, è veramente minuscolo per essere un ottica FF, montato su 6D sporge di pochi mm dall'impugnatura. A me piace anche la focale, che, diciamocelo è molto vicina ad un 35. Trovo che per il prezzo che ha sia assolutamente un best buy per trasformare la propria reflex in una compattona FF di alta qualità, magari da portarsi dietro senza impegno quando si esce di casa. Io la abbino sia alla 6D che alla 7D mk II ma penso che su FF sia proprio la sua morte. L'ho usato anche per qualche ritratto ambientato e si comporta molto bene, ha una distorsione veramente molto ridotta. Come citato da altri l'AF è un po lento, ma niente di tremendo e comunque ritengo che per la focale che ha non sia un grosso problema, poiché con un 40mm ci si fanno per lo più scatti molto statici. Se cercate un ottica per street o comunque per girare in città senza impegno l'avete trovata. A mio parere se si ha intenzione di usarla solo su aps-c è meglio orientarsi sull' EF-S 24 pancake, che risulta come un 40mm su FF.

inviato il 18 Aprile 2020


canon_7d_mark2Canon 7D Mark II

Pro: Corpo pro, raffica, AF, possibilità di personalizzazioni e impostazioni molto ampio,ottimo il LV con dual pixel

Contro: Durata batteria un po scarsa, qualità immagine ad alti ISO

Opinione: Ho spulciato questa reflex da cima a fondo negli ultimi mesi, a livello di corpo/grip è davvero ottimo, nulla anche vedere con la serie 6, che posseggo. I menu sono molto completi e relativamente semplici, si può personalizzare praticamente tutto a proprio piacimento, sia per quanto riguarda le funzioni che per i tasti. L'AF su soggetti in movimento è buono, ottimo, forse non strabiliante al giorno d'oggi con alcune ML che fanno di meglio, ma ad altri prezzi. Ho avuto un paio di occasioni per testarlo relativamente su Motocross e su auto da drift, bordo pista, quindi difficoltà di AF a livelli alti e si è comportata molto bene. Ovviamente si deve imparare un po ad usarla e ad "aiutarla" in situazioni complicate, non si può pretendere che fotografando "ad cazzum" si ottengano ottimi risultati. Ho notato che, in condizioni specifiche, è molto molto importante trovare il CASE giusto dell'AF per avere dei bei risultati. Se si setta bene il tutto da delle grandi soddisfazioni. La raffica è veramente estrema, in alcuni casi anche eccessiva se impostata al massimo(10 fps), ma potete stare tranquilli, il menu vi da la possibilità di impostare gli fps a vostro piacimento sia su raffica H(veloce), su raffica normale e anche su raffica silenziosa, quindi potete impostare 3 valori diversi e scegliere rapidamente quello che vi serve al momento senza passare dai menu tutte le volte. Il blackout nella raffica a 10fps non è male, si riesce bene a seguire il soggetto, ancora meglio se si imposta la raffica intorno agli 8fps. A livello di qualità immagine sono soddisfatto a metà, per quanto riguarda i colori è davvero ottima ma come dettaglio e nitidezza immagine in generale con focali lunghe va bene, ma ho notato che scattando a tempi di circa 1/80 o 1/100 con un 50mm si ottiene spesso immagini micromosse, si risolve facilmente alzando i tempi ad almeno il triplo della focale. Penso sia dovuto alle vibrazioni dello specchio. Questo problema diminuisce all'aumentare delle lunghezze focali, quindi con un 200mm non è necessario scattare a 1/600 ma basta 1/400, ovvero il doppio della focale, come su ogni aps-c. Per quanto riguarda il rumore, lo ritengo buono fino ai 3200 ISO, 6400 ISO dipende dalle condizioni di luce, ma iniziano ad essere un po problematici. I l mirino...una goduria! Al di la' del fatto che a una copertura del 100% ed è 1x, che i punti di AF sono a comparsa e si può impostare se visualizzarli tutti oppure solo quelli in uso, se dopo che si è effettuato l'af farli sparire o farli rimanere attivi, se farli illuminare di rosso ecc ecc Inoltre nel mirino si possono impostare un sacco di funzioni, per esempio la livella, avvisi vari, visualizzare la modalità in cui si sta scattando, visualizzare se siamo in One Shot o Ai-servo, se si ha attiva la raffica o lo scatto singolo ecc ecc Il Live View è un punto di forza di questa macchina, ha un ottimo AF che riconosce i volti e li segue, è veloce quasi quanto il focus in modalità mirino. Il rumore di scatto è discreto, non troppo rumoroso, se si imposta lo scatto silenzioso diventa molto molto silenziosa, anche se il blackout sia in scatto singolo che in raffica silenziosa aumenta di molto e a me da un po fastidio soprattutto nella raffica. Nel complesso la trovo una gran reflex per quanto riguarda lato esperienza d'uso(grip, feeling, personalizzazioni, mirino ecc), come qualità immagine resta comunque un' APS-C, anche se di alto livello, quindi non potrà avere quella pulizia e incisione d'immagine che hanno le FF. Posseggo anche una 6D e ritengo che le due macchine siano del tutto complementari, anzi, consiglio molto quest'abbinata, cosi' potete avere due corpi, uno orientato più a scatti dinamici, con fattore di crop 1.6x e raffica potente e l'altro più per scatti statici ma con più qualità immagine e con tenuta iso decisamente superiore.

inviato il 18 Aprile 2020


canon_6dCanon 6D

Pro: FF, prezzi stracciati dell'usato, tropicalizzata, robusta, QI ,durata batteria buona

Contro: Forse 1/4000 (ma in compenso ha ISO50), tasto anteprima PDC scomodissimo, auto WB un po incerto

Opinione: Ho acquistato una 6D usata a febbraio del 2020 come secondo corpo, ho anche una 7D mkII. Che dire, per quanto l'ho pagata(400euro con 40stm, 40k scatti) è un reato lamentarsi. Il corpo è robusto, non grandissimo, ma si impugna molto bene, non è ai livelli della 7D come grip, ma è comunque ottimo, peccato solo per lo sportellino della SD che non è solidissimo e impugnandola si sente, ma magari è soltanto la mia un po usurata. I menu sono chiari e facili come solito delle Canon, l'interfaccia è la solita sia della mia vecchia entry-level che della 7D, si integra perfettamente al sistema Eos di Canon, condivide la batteria LP-E6 con un sacco di modelli, tra cui anche la 7D mkII e la 5D mkIII. La QI è davvero eccellente, i colori sono molto belli, le immagini molto nitide e definite se si usano buone ottiche. A mio parere 20MPX sono ottimi perchè permette di avere file leggeri e immagini ben "incise", nitide, pulite e allo stesso tempo pochi MPX aiutano a mantenere il rumore basso. Ho riscontrato che la tenuta ad alti iso varia molto a seconda della luce presente, ad esempio in interni poco illumintati soffre un po, mentre soffre molto meno se si è in esterni e magari si ha bisogno di tempi molto veloci e un diafr. abbastanza chiuso, lì se la cava molto meglio, arrivando a 6400 iso il rumore è davvero pochissimo. Il mirino non è un granche' ma non un disastro, l'AF funziona bene se si usa il centrale, i punti esterni non sono un granchè, ma per l'utilizzo che ne devo fare io, cioè foto per lo più statiche (per l'azione ho la 7D) non è assolutamente un problema ricomporre un po. Per fare ciò è molto comodo utilizzare l'AF sul tasto del dorso "AF-ON" così da non dover tenere premuto il tasto di scatto a metà per ricompomporre. In LV non se la cava molto bene, l'AF è molto lento e incerto, molto meglio mettere a fuoco manualmente a quel punto, se si sta usando il treppiedi. L'unica vera pecca che ho trovato a questo corpo è il tasto dell'anteprima PDC, è minuscolo e in una posizione del tutto sbagliata! Nella 7D il solito tasto è grande almeno 5 volte di più (non scherzo) e messo un po più su in modo che ci si arrivi molto facilmente anche con l'anulare, sulla 6D va usata l'altra mano altrimenti non lo premi! Se cercate un corpo un po tuttofare per generi per lo pù statici,prendetela subito. Se fate anche sport e altri generi dinamici forse non è adatta a voi.

inviato il 24 Marzo 2020


manfrotto_pixi_evoManfrotto Pixi EVO

Pro: Portatile, versatile, economico

Contro: Non molto stabile, ma ci si poteva immaginare

Opinione: Ho questo piccolo cavalletto da diversi mesi ormai, l'ho usato in diverse occasioni, non va male, però non vi pensate che sia un mostro di stabilità! Con la 7d 2 e un 24-105L regge, ma è decisamente necessario l'autoscatto 10s e che non ci sia vento, altrimenti sei fritto. Ha comunque un suo perché , l'ho usato in luoghi in cui non mi sarei mai sognato di aprire il treppiede vero e a volte ti permette di avere inquadrature insolite(molto basse). Il principale pregio è che essendo così piccolo lo puoi tenere sempre nella borsa/zaino e quindi averlo in occasioni in cui il treppiede te lo sogni. A mio parere è da avere, ma come oggetto permenente nello zaino, non come sostituto del vero treppiede(anche piccolo). Cioè usarlo quando non si può aprire o avere quello vero!

inviato il 23 Febbraio 2020


sandisk_extreme_pro_sdxc64gb_170mbs

Pro: Velocita di scrittura e lettura, prezzo davvero bassoAffidabilità e qualità Sandisk

Contro: Nulla, non so come facciano a venderla a così poco

Opinione: Ho preso da poco una di queste schede per la 7D mk2 e va alla grande, il buffer si svuota in pochi secondi e non si impalla mai.Per il prezzo a cui l'ho acquistata su Amazon è davvero un prodotto top. La scheda è di ottima fattura, lo si nota anche dalla scatola. Non so come possa costare così poco rispetto alle sue capacità. 20€ per una 64gb veloce è davvero ottimo So che ne esistono di superiori ma la mia 7d 2 nn le supporta, quindi.... Consigliatissimo

inviato il 21 Febbraio 2020


canon_2000dCanon 2000D

Pro: Leggerezza, qualità foto (a bassi Iso), prezzo

Contro: Resa alzando gli Iso, plasticosa, obiettivo kit

Opinione: Uso da quasi un anno questa entry level per avvicinarmi alla fotografia. Per il costo che ha non ci si può lamentare molto, funziona tutto bene anche il wifi. Ovviamente essendo una super entry level è plasticosa e un po leggerina, ma può essere anche un vantaggio. I limiti di questa camera si trovano molto velocemente se ci si cimenta in fotografia con scarsa luce, o in scatti dinamici tipo foto sportive e mancano tutte quelle funzioncine che sono piccolezze ma fanno comodo (es sollevamento specchio, scatto silenzioso, range auto iso). Inoltre trovo che sia abbastanza rumoroso lo scatto, a volte si disturba da quanto è rumoroso. La raffica fa un po ridere, così come l'obiettivo 18-55 kit. Tutto sommato se si vuole iniziare e non si hanno grandi pretese, con poca spesa si ha un corpo che ben o male ti permette di fare degli scatti di qualità se abbinato a lenti decenti. È tutto rapportato al prezzo del nuovo.

inviato il 28 Maggio 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me