|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 24 Gennaio 2024, 16:48 Ciao, sono in possesso di un Sigma 28-70mm 2.8 Contemporary per Sony che uso come come tuttofare. Faccio prevalentemente ritratti, spesso in studio. A parte i casi in cui mi serve un tuttofare, mi ritrovo sempre ad usarlo come 50mm. Sono in dubbio se acquistando un Sigma 50mm 1.4 DG DN ne andrei a guadagnare in qualità oltre a poter sfruttare la maggiore apertura per sfocato o condizioni di bassa luminosità. Consigli? 8 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Aprile 2023, 14:53 Dopo un ulteriore analisi sono arrivato ad un bivio tra questi due monitor. Il PA278CV ha di suo il fatto di essere un 27", il PA248CRV di essere un 10 bit (8+FR) con copertura più ampia e di essere un monitor più recente a dispetto delle dimenzioni essendo un 24,1" 16:10. Il mio dubbio è vale la pena sacrificare le dimensioni per avere un pannello con copertura 1073741824 colori anziché 16777216 colori? A questo link potete trovare le specifiche e il confronto: www.displayspecifications.com/en/comparison/795624485d Il PA279CV avrebbe i pregi di entrambi ma essendo un 4K sembra non essere supportato bene su MacOS per questioni di ppi supportati, quindi l'ho scartato a priori. 0 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Aprile 2023, 22:24 Vorrei acquistare un monitor e sono indeciso tra l'Asus ProArt 278CV e il BenQ sw240. Il primo ha a favore dimensioni e prezzo, il secondo un gamut maggiore (99% Adobe RGB) e che sia a 10 bit (8bit + FRC), cosa che vedo come limite sull'Asus. Del primo invece mi fa un pò storcere il naso il formato 12:10, avrei preferito 12:9. Sono il classico fotoamatore avanzato e (al momento) non ne faccio un uso professionale. Finora non ho mai avuto la necessità di consegnare lavori in AdobeRGB, ma mi interessa fare un investimento che potenzialmente potrebbe tornarmi utile in futuro, ma non vorrei spendere di più per il BenQ per avere uno schermo più piccolo con una qualità inferiore all'Asus. Della serie, poco ma fatto bene... Esperienze e consigli? 19 commenti, 2027 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Marzo 2023, 17:48 Ciao a tutti. Volevo un aiuto per capire se il BenQ SW240 è compatibile con la Intel Iris Pro Graphics del MacBook Pro retina 15” late 2013. Ho letto qualcosa riguardo a possibili problemi sul supporto 10bit dello schermo. Grazie a chi risponderà 0 commenti, 115 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Marzo 2022, 17:05 Salve, sto valutando di sostituire il Sigma Art 50mm F1.4 per Sony E-Mount perché lo trovo veramente troppo ingombrante. Ho visto che Samyang ha presentato il nuovo 50mm. Qualcuno ne è in possesso e sa darmi un opinione a riguardo? Se qualcuno sa fare un confronto con il Sigma sarebbe il top! 4 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Marzo 2022, 16:53 Ciao, ero alla ricerca di uno zoom da usare su Sony A7III ed ero indeciso tra questi 3: - Sony 24-105mm F4 - Sigma 24-70mm F2.8 DG DN - Tamron 28-75mm F/2.8 Di III VXD G2 Faccio prevalentemente ritratti, ma la userei anche in viaggio. Avete consigli tra le 3 scelte? 5 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Gennaio 2022, 11:57 Ciao a tutti, volevo fare qualche sessione in studio con modelle e siccome sono all'inizio pensavo di farlo in TFP. Sono in cerca di consigli su come gestire la cosa. Nello specifico: - Vi incontrate prima della sessione per condividere le idee? - La moodboard e il genere delle foto è deciso dal fotografo o concordato? - Quante foto date a fine lavoro? - Fate firmare una sorta di contratto in cui specificate il tutto? (num. foto scambiate, liberatoria all'utilizzo, ...) - Consigli su dove cercare contatti con modelle Grazie in anticipo 0 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2020, 7:30 Ciao, volevo sapere come applicare ad un file RAW il profilo colore usato sullo scatto in LR o PS. Guardando le anteprime dei RAW usando ad esempio un profilo BN effettivamente questa a viene applicato quel profilo. Poi LR lo toglie subito dopo l'apertura. Immagino quindi che da qualche parte vengano salvati i dati e che quindi sia possibile richiamarli. Prendendo come esempio il BN ho visto che su LR tra i profili c'è anche "Monocromatico fotocamera", ma non da lo stesso risultato che si vede sull'anteprima o se scattassi in JPG. Scatto con Sony A7iii. Qualcuno sa darmi supporto in merito? Grazie! 9 commenti, 535 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2020, 15:39 Ciao ragazzi, volevo mettere su un piccolo studio casalingo per fare ritratti, ma avrei bisogno di qualche chiarimento in merito all'illuminazione. Ho visto che ci sono diverse soluzioni più o meno costose. Volendole elencare mi sembra che si possa ricondurle a queste: - flash monotorcia - flash a slitta - pannelli led - lampade fotografiche di tipo E27 Da quanto ho capito la differenze principali stanno (oltre ai costi) nella portabilità e potenza, oltre che nella possibilità di montare diffusori. Come detto sto allestendo uno studio casalingo da usare al momento a livello amatoriale, però vorrei evitare di buttare soldi e avere comunque qualcosa di soddisfacente. Non ho molta esperienza in studio e al momento sono abbastanza disorientato. Sapreste darmi consigli e chiarimenti a riguardo? Grazie in anticipo. 0 commenti, 129 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Giugno 2020, 10:22 Ciao a tutti, volevo delle dritte su alcune location ideali per fare una sessione fotografica di paesaggio in val d'Orcia. Avrò l'occasione di andarci a breve e cercavo dei punti mirati in cui andare per fare qualche scatto. Ero alla ricerca del tipico paesaggio con valli e colline. Grazie. 36 commenti, 1956 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Maggio 2020, 9:26 Ciao a tutti, ho un problema con i profili colore CMYK su Lightroom. Facendo la prova colore non li vede tra quelli disponibili. Leggendo in giro mi è sembrato di aver capito che LR non li supporta. Qualcuno sa aiutarmi a risolvere? Non vorrei spostarmi su PS per rifare la post produzione. La versione di LR Classic che sto usando è la 8.4.1. Grazie in anticipo. 0 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Maggio 2020, 9:18 Ciao a tutti, sto preparando il progetto di un fotolibro da stampare su un noto sito online tedesco. Sono a disposizione i profili colore e le impostazioni da usare per la prova colore. Con alcuni di questi il risultato ottenuto è notevolmente diverso da quello al termine della post produzione, nello specifico carta fotografica opaca e stampa digitale opaca. Sinceramente vorrei evitare di rifarla di nuovo per tutto il materiale da stampare. Ci sono metodi utili per ottimizzare questo processo? Grazie in anticipo 10 commenti, 785 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Alessio Fiore ha ricevuto 12292 visite, 251 mi piace Attrezzatura: Sony A7 III, Sony FE 85mm f/1.8, Sony FE 85mm f/1.4 GM, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN C (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alessio Fiore, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 21 Dicembre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me