|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 22 Agosto 2021, 14:17 Ciao a tutti e fotografi e le fotografe! Sarò breve senza dilungarmi in giro di parole spesso superflui . Ho preso una Sony a7III , attualmente una delle migliori macchine fotografiche in commercio , eppure per tanti punti di vista continuo a preferire , o comunque , continuo a trovarmi meglio con la mia vecchia 6d di Canon usata e stra usata da anni. La Sony ha davvero troppo ( nel senso buono del termine chiaro ) ; durante un matrimonio non mi è mai capitato di tirarla “al limite” , anzi!!! Il fatto è che questa cosa non mi è mai capitata nemmeno con la 6d. - perché l'hai comprata allora - starete pensando tutti , giustamente ; perchè la mia Canon ormai è datata e non può più garantirmi la stessa affidabilità che mi può dare una macchina fotografica nuova . Ora ditemi anche a voi è capitata o capita una cosa del genere , o sono l'unico a questo punto che deve farsi vedere da uno bravo? Ps. Io parlo solo ed esclusivamente del lato fotografico, nei video non c'è assolutamente alcun tipo di paragone ; basta “solo” il sensore stabilizzato per farsi sentire subito a proprio agio 8 commenti, 428 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2020, 16:50 Ciao a tutti; secondo voi lo scatto silenzioso , nello specifico quello delle relfex canon , influisce sulla resa dello scatto? Ovvero, se devo immortalare un preciso momento , il movimento più lento dello specchio puo' essere di intralcio? Sto facendo diverse prove e confesso di sentirmi in difficoltà , vorrei pero capire se è davvero cosi' o se è solo una sensazione. Grazie a chi mi risponderà 14 commenti, 666 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 29 Gennaio 2020, 11:45 7 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Dicembre 2019, 12:08 qualcuno sa come funziona la tassazione sulle vendite di foto online? io utilizzo pixiest , ad ogni vendita mi manda e manda a chi compra una specie di ricevuta digitale; a livello fiscale posso registrare quella o devo comunque emettere fattura o ricevuta? 0 commenti, 117 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2019, 14:36 Ciao a tutti, mi chiamo fabio , sono un fotografo specializzato in fotografia di danza e balletto e sono un utente relativamente nuovo di juzaphoto. Da diverso tempo sono combattuto per quanto riguarda gli investimenti futuri. Attualmente sono possessore di un corredo reflex canon con il quale mi trovo davvero molto bene ma i dubbi , provocati anche dai vari movimenti di mercato creati dai vari marchi, sono tanti . Per questo tipo di settore, dove la luminosita' non è mai delle migliori e dove "cogliere" l'attimo perfetto è fondamentale ( mi riferisco ad eventuali ritardi dovuti al mirino elettronico) le ML sono adatte? considerando che comunque mi trovo bene con le refelx, vale la pena investire ancora su di loro, pur considerando che canon sta puntando in altre direzioni? Grazie mille a tutti per eventuali risposte =) 0 commenti, 113 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 24 Novembre 2019, 14:26 Ciao a tutti! Che voi sappiate , c'è un metodo per evitare gli screenshoot delle foto in vendita nella gallerie online? ho gia provveduto con il watermark ma a quanto pare non basta 0 commenti, 118 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Settembre 2019, 12:05 Ciao a tutti, vedendo i movimenti di mercato di canon sempre piu indirizzati verso le ML , ad oggi secondo voi vale la pena investire su lenti per corpi FF canon o è meglio aspettare che il reparto ML si sviluppi o addirittura passare ad altro per esempio sony . Grazie a tutti! 1 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Agosto 2019, 11:23 Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio su un sito da utilizzare per poter vendere le fotografie che scatto durante i concorsi di danza. Usavo fotome ma è stato chiuso. Grazie a tutti! 2 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Aprile 2019, 19:59 Girovagando su internet si leggono milioni di discussioni inerenti a questo argomento; chi dice che gli zoom sono versatili, chi dice che coi fissi si è più dentro la scena ecc.. Una cosa però ho notato in ognuna di queste discussioni : alla parola reportage CATEGORICO si collega la parola street. Ed ecco che sorge spontanea la mia domanda ; ma esiste solo il reportage di strada?!?!? Secondo me NO. Io ad esempio durante i backstage degli spettacoli di danza faccio del reportage, letteralmente del fotogiornalismo ; idem dei miei amici e/o colleghi in ambito matrimoniale. Ponendosi queste opzioni credo che anche il punto di vista nella scelta del tipo di lente cambia. Per fare reportage di strada , o street per dirlo alla moda, i fissi si possono usare tranquillamente , d'altronde si ha una strada, una città a disposizione quindi ci si può muovere senza problema . Poi penso al mio settore , penso che spesso , anche durante i backstage nei teatri ti viene detto “ tu puoi stare lì o li , per il resto non muoverti perché dobbiamo provare “ cosa assolutamente più che legittima !!! Io però “devo portare a casa il lavoro” quindi con un 28, un 35 come faccio a raccontare tutto non potendomi muovere ? Essere dentro la scena è sinonimo di essere vicini al soggetto? Anche qui mi sento di dissentire . Lo stesso vale per i colleghi matrimonialisti quando si trovano in chiesa, anche lì i movimenti non sono proprio “legittimi” . Io penso che il 90% delle volte ci si fa condizionare troppo da ciò che ci viene detto è da ciò che si legge . Io sono un grande amante del 50mm , però mi rendo conto che spesso il suo utilizzo è vincolato dal tipo di situazione , come credo che sia più sensato avere due macchine con due zoom che una macchina con 10 fissi in borsa . Voi cosa pensate al riguardo? Grazie a tutti per la lettura ed eventuali risposte! ??? 6 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 05 Dicembre 2018, 18:10 Domani si ricomincia a raccontare la danza! giovedi e venerdi scattero al teatro Carbonetti di Broni, in provincia di Pavia; lunedi 10 fotografero' uno workshop di danza contemporanea al teatro Ar× di Voghera , sempre in provincia di Pavia; martedi 11 saro' il fotografo ufficiale dello spettacolo di danza classica che si terrà al teatro Ambra di Alessandria , mentre mercoledi 19 data "doppia" perchè avro' uno spettacolo al teatro Civico di Tortona ( AL ) ed anche al Teatro Ar× prima citato, sempre nelle vesti di fotografo ufficiale dell'evento! Sono orgoglio e felice di vedere che questo mio modo di rappresentare la danza abbia questo successo, soprattutto considerando che giugno 2019 è gia praticamente tutto prenotato =) Questo significa che avro' tanti nuovi scatti fotografici , spero belli , pronti ad essere commentati ed anche criticati da tutti voi! ciaoooooo =) 0 commenti, 86 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 29 Novembre 2018, 11:54 La fotografia che incontra la danza, vivendola dall'interno della scena, descrivendo tutte le emozioni che questa meravigliosa arte di teatro puo' offrire. Pose descritte da un punto di vista particolare, soggettivo, diverso da quello tradizionale, con una chiave di lettura piu' "fotogiornalistica" e meno celebrativa. 6 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi | 36 anni, prov. Pavia, 86 messaggi, 70 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico FabioFotoDanza ha ricevuto 29472 visite, 260 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon NewFD 50mm f/1.4, Canon FD 28mm f/2.8 (I), Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon EF 50mm f/1.2 L USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da FabioFotoDanza, clicca qui) Occupazione: fotografo Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 27 Novembre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me