|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Harlock1967 www.juzaphoto.com/p/Harlock1967 ![]() |
![]() | Canon EOS R Pro: Iconica: la prima R che definisce un nuovo standard CANON Contro: Ai prezzi odierni nulla Opinione: La Canon EOS R è una fotocamera che ha segnato l'ingresso di Canon in questo segmento, era una scommessa che CANON non poteva perdere e la storia recente gli sta dando ragione. Un progetto che parte dagli obbiettivi RF e dal suo nuovo innesto che è in grado di trasmettere alla fotocamera molti più dati dei sistemi EF. Nel 2018 Canon decise di usare il processore FF più evoluto che aveva a disposizione senza "rischiare" un sensore dedicato, la scelta è stata quella di mantenere almeno un punto fermo. Questa specificità fa si che la R venga definita come una macchina "ibrida" di passaggio tra il sistema REFLEX e quello MIRROLESS. Per qualcuno questo è un limite che definisce la R come un'incompiuta. Per me invece dopo averla provata posso dire che ti ritrovi tra le mani un piccolo gioiello, una splendida creatura che monta il sensore della blasonata 5DmkIV da 30 mb dual pixel con un processore DIGIC 8, tanta qualità. File super definiti, tridimensionali ed equilibrati, stupefacente la resa con obbiettivi RF STM con il 35 1.8 in particolare. Sorprendente che riesca a gestire con adattatore i serie L EF e i compatibili migliorandoli in tutto, incredibile. Non voglio fare paragoni con serie iper PRO come R1 e R3, escluse queste tra tutto quello che rimane in casa CANON credo che la R sia nell'insieme seconda solo alla R5 che costa però più del doppio. Tra le critiche alla R emerge un giudizio negativo sull'uso per foto sportiva o avifauna a causa di una raffica "lenta". 8FPS restano tanta roba e per me, abituato a cercare lo scatto singolo, più che sufficienti per sport e avifauna. Personalmente ho scattato in entrambi i contesti montando un 100 - 400 EF L con adattatore è non ha sbagliato praticamente nulla. Ho ripreso lo slalom speciale di coppa del mondo di Kitzbuhel sotto la neve mista a pioggia e sono rimasto soddisfatto della qualità fotografica che mi sono ritrovato a casa usando al massimo 4 scatti in sequenza per inquadratura. Se hai bisogno di andare sistematicamente oltre secondo me si esce dal campo della fotografia per entrare in quello dei video. Tutto ciò premesso se cercate una MIRRORLESS in casa CANON è non volete fare un muto la R non vi deluderà in niente. Rimarrette comunque possesori della prima di una nuova serie e le prime si sa hanno sempre qualcosa di speciale. Buon divertimento. inviato il 22 Febbraio 2025 |
![]() | Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM Pro: Definito, leggero, escursione focale ampia. Ottimo anche a tutta apertura. Buona stabilizzazione. Contro: Niente Opinione: Canon si è davvero impegnata nella realizzazione di questa ottica per trovare il miglior compromesso tra qualità, prezzo, peso, dimensioni e in questo ci è riuscita benissimo. E' il classico zoom da avere nello zaino fotografico, da usare quando siamo poco impegnati nella ricerca dello scatto perfetto e stiamo pensando di più a goderci la giornata, il luogo e/o le persone che sono con noi. Non è un obbiettivo luminoso, non poteva esserlo per quello che costa ma si può usare anche con poca luce alzando gli ISO, a 12.800 il file è ancora utilizzabile. Il sistema EOS R è un grande passo in avanti. Lo trovi usato poco sopra i 300 euro, difficile avere così tanto a questo prezzo. inviato il 18 Febbraio 2025 |
![]() | Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM Pro: Versatile, nitido e molto pratico Contro: Nulla ai prezzi odierni Opinione: Focale interessante, zoom a pompa con frizione che consente cambi di inquadratura velocissimi. Ha due livelli di stabilizzazione io preferisco comunque alzare i tempi e gli iso. Con la 1Ds e la 7D mk1 restituisce ottimi file a tutte le aperture e focali. Se lo trovate usato messo bene prendetelo, sostituisce quasi sempre egregiamente il 70 - 200. Le sue dimensioni contenute per le focali che copre lo rendono un ottimo tele da viaggio. In coppia con uno zoom base hai il corredo completo in una FF. Se lo monti sulla 7D moltiplichi X 1,6 è puoi andare a caccia. Obbiettivo da 10 nel 2020 inviato il 07 Ottobre 2020 |
![]() | Canon 1Ds Mark II Pro: Serie 1 Canon a pieno titolo. Un ritorno alle origini della fotografia. Automatismi essenziali ma più che sufficienti. Grande sostanza dentro ripagata con i RAW che vedrai dopo nel PC. Contro: Nessuno tenuto conto dell'anno di costruzione devi sapere prima quello che trovi. Opinione: Sensore e processore vintage consegnano file "quasi" analogici. Paesaggi, incarnati, street, con colori naturali. Eccezionale nei mezzi toni. Ergonomica con sistema di settaggio PRO, in qualche minuto si impara poi diventa intuitivo. Complicata la gestione dello schermo ma allora era già molto. Quando inizi a prenderci la mano usi il monitor solo per controllare l'inquadratura dello scatto appena fatto, per il resto sai che ti troverai comunque un file migliore di quello che vedi. Chiunque si avvicini con passione e dedizione alla fotografia dovrebbe passare un test con questa macchina, tutto il resto sarà più facile, non necessariamente migliore. inviato il 01 Settembre 2019 |
![]() | Canon 7D Pro: Unica vera professionale in formato APSC. Macchina fantastica. Contro: Nessuno, neanche l'età che anzi è un pregio perché la trovi a 300 euro messa ancora bene. Opinione: Uso è ho usato serie 1, serie 5 e, su apsc, prima della 7D una 60D. Al prezzo odierno la 7D è la perfezione. Macchina professionale ci puoi fare tutto quello che vuoi. Se lavori con i tele diventa imprescindibile. L'ho usata anche con il 24 stm pancake e anche nei paesaggi dice la sua. Leggere: "da il meglio di se con ottiche canon serie L", oltre ad essere una ovvietà vale per qualsiasi reflex Canon. Se la trovate usata compratela senza indugio qualsiasi siano le ottiche in vostro possesso. Non rimarrete delusi. Fotocamera da 10! inviato il 30 Agosto 2019 |
![]() | Canon EF-S 24mm f/2.8 STM Pro: Luminosità, nitidezza, rapporto qualità prezzo Contro: Non ne ho trovati Opinione: Sorprendete, ha donato una nuova vita alla mia 60D che dal passaggio al FF era appesa al chiodo. L'abbinata tra il medio corpo della 60D con questo piccolissimo obiettivo ti lascia tra le mani di fatto una compatta. Le prestazioni d'insieme risultano però ottime soprattutto se vuoi viaggiare leggero ma non rinunciare a fotografare praticamente tutto e in tutte le condizioni portandoti a casa RAW che non ti deluderanno. Ho fatto delle prove casalinghe con il 20mm F2.8 che costa il triplo ma che non regge ne per nitidezza ne per distorsione in particolare a 2.8. Se volete fare i machi non è l'obbiettivo per voi ma se volete andare sul sicuro senza pensieri prendetelo. inviato il 30 Luglio 2016 |
![]() | Canon 60D Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo. Sensore come la 7D autofocus come la 5D MkII Contro: Su questa fascia di prezzo nessuno Opinione: Ad un prezzo attorno agli 800 euro (solo corpo) vi portate a casa un APS-C di buona qualità. facile intuitiva e con molte funzioni. Con i soldi che risparmiate rispetto alla 7D prendetevi un'ottica di buona qualità e divertitevi. Buttare vagonate di soldi sulla macchina non ha oggi molto senso comunque nel giro di 6 - 12 mesi sono già superate da modelli tecnologicamente superiori. inviato il 05 Ottobre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me