RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Federico Cardone
www.juzaphoto.com/p/FedericoCardone



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Federico Cardone


sigma_50_f1-4artSigma 50mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza già a 1.4, autofocus fulmineo

Contro: Front Back focus, peso (inevitabile vista la qualità)

Opinione: Possiedo la lente da un anno, la utilizzo su 5d III. Non nascondo che a 1.4 molte volte sbaglia il fuoco. A 1.6 il mio modello funziona molto bene ed ha una nitidezza mustuosa a tutta apertura. Diretto concorrente del Canon 1.2, che sicuramente è superiore, ma se si vuole spendere la metà questa è la lente giusta. Solido e massiccio come tutti gli ART, ha un autofocus che a parte il problema del front back focus, è fulmineo

inviato il 04 Febbraio 2019


sigma_24-35_f2artSigma 24-35mm f/2.0 DG HSM Art

Pro: 3 fissi in una lente sola, qualità costruttiva, nitidezza, AF

Contro: Pesante, non tropicalizzato, le gomme delle ghiere si rovinano con la pioggia

Opinione: Sono innamorato di questo obiettivo. È come avere un 24 un 28 e un 35, fisso, nello stesso momento. La poca escursione focale per me è un pregio. Ti permettere di non perdere la filosofia della focale che stai utilizzando. In cerimonia è molto comodo avere un 35 che diventa 24 o 28. Certo f2 non è di certo 1.4, ma è il prezzo da pagare. Lo uso su 6d che fa coppia a 5d III che monta o il 50mm o l'85mm. Lui sulla 6d non l'ho mai staccato. Mai tarato

inviato il 04 Febbraio 2019


canon_85_f1-2_v2Canon EF 85mm f/1.2 L II USM

Pro: Apertura 1.2, Bokeh unico

Contro: Pesante, grande, delicato, AF lento con poca luce, poco nitido a 1.2

Opinione: Faccio ritratti, e questa è la mia lente preferita, con tutti i suoi difetti. Di giorno da il meglio di se, visto che l'AF è più deciso e affidabile (AF lento per via del peso delle lenti). Senza un punto luce buono, si sposta difficilmente. Lo uso per reportage e ritratti. Sono curioso di confrontarlo con il nuovo 1.4 ma ho paura di pentirmi a darlo via per il nuovo esemplare, essendo una lente davvero unica.

inviato il 04 Febbraio 2019


canon_5d3Canon 5D Mark III

Pro: Professionale, doppio slot, qualità, solidità, ISO, AF, gamma dinamica, BW, joystick, affidabilità, sicurezza.

Contro: Sta invecchiando, ma non ancora per avere dei difetti.

Opinione: Un trattore. Solida e massiccia. Allo stesso tempo affidabile e precisa. A qualità di immagine è equiparabile alla sorella minore 6d. Ma appena la si usa si nota subito la superiorità. Già dal semplice ruomore di scatto, che da una sensazione di professionalità importante. La uso con 85mm 1.2 II e 50mm 1.4 sigma Art. Non mi ha mai deluso, in nessun caso. La uso nelle cerimonie e in sala pose, ma l'ho usata anche per lo sport con 70-200 2.8 II. Una macchina che non ha paura della tecnologia che incombe.

inviato il 04 Febbraio 2019


canon_6dCanon 6D

Pro: Migliore Full Frame qualità prezzo sul mercato, tenuta ISO, affidabile, leggera, punto cerntrale di fuoco ottimo

Contro: Pochi punti di fuoco (solo il centrale è buono), bilanciamento del bianco non ottimo, pochi FPS.

Opinione: Ho questa macchina da due anni, non mi ha dato mai alcun tipo di problema. Faccio fotografia cerimoniale e ritratti, la affianco tutt'ora alla 5d III. La utilizzo con il 24-35 f2 di sigma, usando soltanto il punto centrale di messa a fuoco. Gli altri punti sono davvero poco affidabili. Il bilanciamento del bianco in automatico non ha la stessa efficacia della 5d in resa di colori. Ma la qualità di immagine complessivamente è molto similie alle 5d III. Sopratutto in resa ISO, scattando in Sraw ho portato a casa scatti a 51000 iso. La voglio cambiare per passare alla R, ma la consiglio vivamente a chi ora vuole passare a full frame o vuole un secondo copro di qualità! Sull'usato si trova a prezzi stracciati. Voto complessivo 8

inviato il 04 Febbraio 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me