JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
emergenza meteo ii in Tema Libero il 23 Ottobre 2024, 19:00
Riapro la discussione. Tralasciando ideologie e politica che come si sa fanno solo danni direi di rimanere sul tecnico individuando le cause e proponendo soluzioni con un minimo di conoscenza tecnica e di pragmaticità.
Abbigliamento per gli UFI del pianeta Mura e per quelli del pianeta Papalla in Blog il 04 Gennaio 2024, 0:00
A quanto pare bastava guardare Carosello per scoprire che gli UFI frequentavano da tempo la Terra e con le loro strabiglianti tecnologie costruivano Elettrodomestici Philco per noi terrestri retrogradi favorendo il Boom economico degli anni '60. Anche i Murariani sono sempre stati tra di noi costruendo inizialmente le capanne per gli ominidi primordiali per poi passare ai giardini pensili di Babilonia, alle Piramidi, al Partenone, al Colosseo. A loro dobbiamo anche l'architettura rinascimentale e il Barocco fino arrivare ai grattaceli odierni.
Italia, un paese di fenoneni. in Tema Libero il 28 Marzo 2023, 21:26
Mentre l'Europa ci dice che dal prossimo anno le caldaie a combustibili fossili (compreso il metano) non avranno più diritto alla detrazione fiscale e che nel giro di dieci anni non potranno più essere installate, in Valle d'Aosta inziano la metanizzazione. Il resto dell'Italia è stato metanizzato quasi 40 anni fa.
Sono cose da matti in un paese subormale facente parte di una unione si stati squilibrata.
Ho contato le gocce di pioggia ... in Tema Libero il 23 Febbraio 2023, 19:53
Mi sono posto come scopo quello di conoscere le condizioni climatiche della microzona dove abito cioè il Piemonte orientale nei pressi del Po in provincia di Alessandria nel tratto tra Casale Monferrato e Isola Sant'Antonio. Ho preso in esame il periodo 1993-2021 e l'ho confrontato con il 2022. Non mi sono limitato ai dati meteorologici ma ho esaminato anche i dati idrometrici del fiume Po con riferimento alla mia zona Ho scaricato i database delle centraline meteo dell'ARPA di Casale Monferrato e di Isola Sant'Antonio oltre a quelli idrometrici della centralina ARPA posta sul fiume Po all'altezza del ponte di Valenza Po.
Che senso ha chiedersi se ha senso? in Tema Libero il 11 Febbraio 2023, 14:40
Ogni 2 x 3 viene aperta una discussione nella quale si deve discuterese se ha ancora senso una macchina fotografica che è stata prodotta 2 anni prima. Ma che senso ha una discussione del genere?
È ovvio che se quel modello faceva le foto prima continuerà a farle anche dopo 2 anni e probabilmente anche dopo 20 anni.
Piuttosto ci si dovrebbe chiedere che senso ha snobbare una macchina che ha due anni di vita invece di mettere in discussione le proprie capacità che in quei 2 anni non sono migliorate.
Rimescolando un po di frasi a dritta e manca mi dico: Quant'è duro salir l'altrui scale con il capo cosparso di sale.
Ho fatto un po' di prove di sovrapposizione delle immagini virtuali realizzate con il mm 50 e il mm 200 mantenendo fisso il PDR (distanza dalla prima colonna) a m 52,51.