Qualità immagine Mirrorless vs dslr Nikon (Ma vale anche per altri marchi) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2023, 16:17 Ciao a tutti!
Parliamo di qualità di immagine della serie Z.
Vorrei sentire un po' di vostri pareri perché sono seriamente "triggerato".
Sinceramente, sono deluso.
So che andrò controcorrente e la maggior parte di voi non sarà d'accordo.
Ma partiamo dalle premesse.
Ho cominciato a scattare con la d5100 e ho provato tante reflex: D3100, D7000, D7100, D7200, D7500, D750, D800.
Nello specifico con le ultime due, full frame ho fatto centinaia di migliaia di scatti e sono, dopo anni dalle prime reflex, fotografo di professione.
Essendosi rotta la D800, ho deciso di passare alla serie Z, la Z6ii per l'esattezza.
Sin dall'inizio ho visto che c'era qualcosa che non andava.
La macchina, va una bomba, è affidabile, af veloce, iso che non sono più un problema. Certo, il mirino ottico manca parecchio, non c'è paragone, ma ancora ancora si può chiudere un occhio.
Però, l'elemento più importante, la qualità dell'immagine mi ha, per la prima volta, deluso.
Per la prima volta non sento mia una Nikon, con cui non ho mai avuto problemi, persino col famigerato micromosso della D800, che ho imparato (pur sempre con qualche difficoltà) a padroneggiare.
L'immagine è super pulita, perfetta, ma è clinica, senz'anima. Manca di tridimensionalità, profondità.
A parità di megapixel con la D750, sembra di usare un cellulare. L'immagine è come "lucidata".
Certo, si può lavorare quanto si vuole su Lr, Ps, ecc., ma non ottengo mai quel feeling ottenuto con le vecchie macchine, persino con aps-c.
Non è una questione di abitudine, è questione di feeling.
Ho provato pure con dei raw di altri modelli Z, stessa cosa.
C'è chi mi ha detto che sono i sensori retroilluminati il problema, chi il filtro passa-basso. Non so. So però che sto valutando, o di passare ad altro marchio o tornare a reflex, anche se mi sembra anacronistico.
224 commenti, 13406 visite - Leggi/Rispondi