|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2024, 3:25 Ciao a tutti, chiedo umilmente consiglio agli esperti per l'acquisto di un nuovo treppiede ![]() Piccola premessa: il mio Manfrotto 055 in carbonio mi ha appena abbandonato durante uno shooting! L'ho sempre trattato con i guanti, era come nuovo. Estraendo la colonna centrale mi è "esploso" in mano. Quel morsetto di bloccaggio rosso è saltato via, la guarnizione ed un triangolino nero sono schizzati a due metri di distanza davanti agli occhi sbarrati del cliente. A MAI PIU' MANFROTTO ! (a proposito, per chi fosse interessato, a questo punto svendo il mio 190GO! Non mi fido più di questo Brand). Devo rimpiazzarlo immediatamente con un treppiede super cazzuto. Ne faccio utilizzo in studio ma anche in esterni. Non uso super teleobiettivi da avifauna o paparazzo, ma ho un'attrezzatura mediamente pesantuccia: Nikon Z8 + Battery Grip + Cage + Obiettivi tele + Piccolo monitor esterno. Requisiti del treppiede: - colonna centrale (che, estratta, raggiunga tipo i 170 cm) - altezza colonna ritratta ( 125 / 140 cm ) - resistenza e stabilità TOP, queste sono le cose più importanti per me ! - buona altezza complessiva - sistema twist o clip, vanno bene entrambi - budget: € 500 / 650 - senza testa - peso e dimensioni, chissenefrega ! (carbonio, in acciaio, titanio di Wolverine, anche lungo come un bazooka) - colonna orientabile in orizzontale (preferirei di no, visto la mia esperienza sconvolgente con Manfrotto) LEOFOTO.... in cima alla mia toplist attualmente. Ma non saprei orientrarmi tra i loro 100000 modelli. Consigli ? GITZO (con il mio budget, non vorrei rischiare però di prendere il più scarso di gamma, visto i loro prezzi) BENRO (ma producono ancora treppiedi o tagliaerba? Come mai sul loro sito NON CI SONO LETTERALMENTE TREPPIEDI nella sezione treppiedi ?? ![]() SIRUI (non li conosco affatto.... sono affidabili ? R-4214E ??) MANFROTTO: come detto, non voglio più vederli in vita mia. Infine... oltre al consiglio del brand / modello, avrei bisogno di sapere anche dove poterlo acquistare in modo affidabile. GRAZIE MILLE !!! Alex 115 commenti, 4161 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2022, 23:45 Ciao a tutti, dilemma del secolo: dovrei realizzare delle foto d'insieme ad un edificio (hotel) con relativo giardino antistante (contenente una piscina)... diciamo che si tratta di una bella composizione MOLTO ampia. Possiedo una Lumix S1 ed inizialmente pensavo di utilizzare il mio fido SIGMA 14-24 ART 2.8, utilizzandolo al massimo grandangolo possibile. Adesso mi è venuta però la malsana (?) idea di realizzare una bella panoramica con fotocamera in VERTICALE e poi effettuare un bel stitching ! Nel tentativo magari di contenere le distorsioni o comunque giusto per complicarmi la vita (Premetto che non ne ho mai realizzate prima d'ora le panoramiche) Bene, parte la scimmia e con tutta l'eccitazione delle tecniche e attrezzature nuove, faccio i compiti e studio: l'importanza del determinare il punto nodale (centro ottico) dell'obbiettivo, blah blah blah ![]() Nella teoria ho superato l'esame ![]() ![]() Ma, nella pratica, quali accessori utilizzare ? Su Amazon si trovano solo delle teste panoramiche un po' ciofeche-plasticone a cui ho il terrore di affidare la mia amata S1. Leggo che sono giocattolini e che c'è buona probabilità che una macchina così pesante si perda il livello orizzontale abbassandosi durante gli scatti, per non dire peggio e schiantarsi a terra (orrore!) tipo così: https://www.amazon.it/Neewer-Panoramica-Alluminio-Arca-Swiss-Compatibi o così: https://www.amazon.it/Andoer-alluminio-panoramica-standard-Arca-Swiss/ Leggo invece in giro per il web, di fantomatici e leggendari sistemi affidabili, soprattutto Benro e similari, con testa rotante + slitta arca + staffa ad L. tipo così: www.limmaginefotocine.it/BENRO-TESTE-PANORAMICHE.php e così: Avete esperienze in merito ? Consigli da darmi su quali accessori utilizzare e il modo più "affidabile" per portare a termine questa follia? (budget max direi sui € 200 / 250 / 300 ?? ) Chiedo il vostro aiuto, che qualcuno per favore mi illumini, altrimenti avrete sulla coscienza una S1 sfracellata per terra ![]() Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee mille Alessandro 39 commenti, 1819 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Ottobre 2020, 5:40 Ciao a tutti, qualcuno ha idea di dove poter comprare il SIGMA 105MM F/2,8 DG DN HSM ART MACRO con attacco L-MOUNT ? Non riesco a trovarlo disponibile su nessun store online affidabile... ![]() Grazie mille! 23 commenti, 838 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2020, 19:14 Ciao a tutti, sto vendendo il mio corredo NIKON reflex per passare a MIRRORLESS e sono VERAMENTE indeciso tra le tre macchine in oggetto! ![]() Mi occupo principalmente di still life e ritratti, qualche paesaggio, poca street, a volte pure qualche macro. NO SPORT / NO MATRIMONI / NO AVIFAUNA. alcune info: Nikonista da sempre, ma questa Z7 non mi convince pienamente, almeno dalle migliaia di recensioni che ho guardato. La Sony mi ha catturato l'attenzione, e non poco. Ma sono tuttora sconvolto che una top di gamma non offra funzioni native come il focus bracketing (per me MOLTO importante !!) La Panasonic al momento è sul podio della mia attenzione, l'ago della bilancia punta per questa, ma vorrei il vostro parere / esperienze se possibile. Il peso / volume di quest'ultima non è per me un contro, anzi, mi piacciono e mi trovo bene con le corazzate imponenti. Aiutatemi per favore a sciogliere il dilemma... so bene che dipende anche da fattori soggettivi e dal modo in cui uno utilizza la macchina. Ma vorrei sapere magari qualche pro / contro più saliente tra questi modelli, che magari mi sfugge e che potrebbe essere determinante... Sto cercando principalmente il dettaglio, la qualità e lavorabilità dei RAW. Non lavoro certamente a 1.000.000.000 di ISO e non mi spavento di qualche pixel di rumore nelle ombre, né faccio FINE ART ![]() La panasonic mi ingrifa per il suo mirino e per lo schermo, per il feeling da reflex, per il buon parco ottiche, per il focus bracketing che sembrerebbe funzionar molto bene. Ma non vorrei scartare le altre due così facilmente per qualche recensore youtube di parte (premetto che non ho messo mani su nessuna delle tre macchine!) Insomma, sono assai indeciso, uffff...... Grazie mille a chi vorrà aiutarmi nella scelta con qualche considerazione utile ![]() Alex 195 commenti, 7548 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 02 Ottobre 2020, 20:30 Ciao a tutti, sto mettendo in vendita il mio corredo fotografico. Mi potreste aiutare per favore ad assegnare un prezzo equo di vendita? ![]() Premetto che tutto il materiale è in OTTIME CONDIZIONI, 100% assente da difetti, conservato in modo piuttosto maniacale. Ecco qua: NIKON D7200 (scatti n° 10245) it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D7200 NIKON MACRO KIT R1 www.photo19.it/it/flash-nikon/440-nikon-speedlight-kit-flash-macro-r1. MANFROTTO Treppiede Element www.manfrotto.com/it-it/treppiede-element-traveller-grande-colore-nero TRACOLLA Peak Design SL-BK-3 www.peakdesign.com/products/slide TELECOMANDO Pixel TW-283 DC2 Wireless https://www.amazon.it/gp/product/B071XXCNT5/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi AFAITH Mini Treppiede Compatto https://www.amazon.it/gp/product/B01419PIMK/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi SLITTA Velbon Super Mag Slider https://www.amazon.it/Velbon-Super-Mag-Slider/dp/B001HFG6BY/ref=cm_cr_ ZAINO Beschoi https://www.amazon.it/gp/product/B01M4MDTNP/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi n° 6 OBIETTIVI: SIGMA 10-20mm f/3.5 EX DC HSM www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_10-20_f3-5 NIKKOR AF-S 35mm 1:1.8G www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_35dx NIKKOR AF-S Micro 40mm 1:2.8G www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_40dx_micro NIKKOR AF-S 50mm 1:1.8G www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_50_f1-8g NIKKOR AF-S 85mm 1:1.8G www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_85_f1-8g SIGMA 105mm 1:2.8 DG MACRO HSM www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105macro_os Prezzo totale migliore ed attuale di vendita per il nuovo: € 3.665 Pensavo di vendere il tutto in BLOCCO ad € 1.900 E' troppo ? E' poco ? Siccome è la prima volta che vendo un corredo, non vorrei fare una cavolata! p.s. qualcuno conosce alcuni buoni siti dove poter vendere il corredo, oltre che qua su Juza ? Spero in vs. consigli preziosi ! GRAZIE MILLE ! Alessandro 28 commenti, 1045 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2018, 10:07 Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio sulla combinazione "migliore" di Cavalletto + Testa per fare fotografia MACRO (soprattutto STATICA, con soggetti fermi / semi-fermi ). Attualmente uso con gran soddisfazione: Nikon D7200 + Sigma 105mm-F/2.8 MACRO + KIT R1 Nikon. il punto debole però è il mio attuale cavalletto Manfrotto MKELEB5BK-BH e la relativa sua Testa (di cavolo!) Ho appurato a mie spese che questo treppiede non è stabilissimo ! E' sufficiente inclinare la fotocamera diversi gradi e la stabilità va a farsi benedire, soprattutto in montagna. Ma il punto veramente dolente è la testa... anche stringendo la vite della sfera al massimo, la fotocamera continua a muoversi dopo il serraggio, a causa del peso e dello sbilanciamento dell'obiettivo con il Kit R1. ![]() Pertanto sono intenzionato a comprare un nuovo Treppiede + Testa. I requisiti devono essere ovviamente la stabilità con il peso e lo sbilanciamento, la possibilità di scattare più vicino possibile al suolo ed un serraggio preciso ed efficace. Leggendo qua e là sarei orientato per una Testa Manfrotto a cremagliera (410J ?!?). Sarebbe meglio comunque che avesse anche lo sgancio rapido. Mentre per il cavalletto non saprei: forse sempre Manfrotto, magari un 190CXPro3 od un 055XProB... o altra marca e modello... boooh... Aiutatemi please, brancolo nel buio cosmico ! ![]() GRAZIEEEEEEEEE ![]() 42 commenti, 1721 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Agosto 2018, 3:09 Ciao a tutti! Sono un novizio di questo forum ed abbastanza anche del mondo della fotografia amatoriale (non PRO!). Ho utilizzato finora una vecchia NIKON D60 che mi ha regalato delle belle soddisfazioni... ma è giunto il momento di fare un salto di qualità e di aggiornarci! Pensavo di acquistare il seguente "KIT", che mi sono composto leggendo recensioni ed opinioni anche qui sul sito. - Reflex NIKON D7200 (solo corpo) - Obbiettivo Nikkor AF-S 40 mm Micro f/2.8G (per le macro) - Obbiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm 1:1,8G (per tutto il resto) - Treppiedi Manfrotto Element Grande I generi che preferisco e che vorrei praticare sono, almeno inizialmente: - Macro - Paesaggi - Street - magari anche qualche Ritratto, senza pretese... Il mio budget è attorno ai 1.500 euro e con questa configurazione ci starei dentro preciso. Che ne pensate di questo corredo ? Può essere un valido inizio, sicuramente da dover espandere in seguito, o mi sono già perso qualcosa di "fondamentale" in merito agli Obbiettivi ? ![]() Desidererei qualche consiglio... secondo voi può essere un corredo adatto al mio scopo ? Grazie mille ![]() Alessandro 12 commenti, 845 visite - Leggi/Rispondi | 61 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico AleDigitale ha ricevuto 1031 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me