|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Aletexano www.juzaphoto.com/p/Aletexano ![]() |
![]() | Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art Pro: Versatilità, qualità costruttiva, velocità autofocus, stabilizzatore, nitidezza, sfocato, contrasto, colori, resistenza al flare, assenza di distorsione. Contro: Vignettatura a 24mm. Opinione: E' un vero "tutto fare" e fa tutto bene. Cinque focali base in un unico obiettivo (24mm, 35mm, 50mm, 85mm e 105mm) ti permettono praticamente di fare qualsiasi fotografia. Ideale da portare in viaggio, ti consente di affrontare qualsiasi uscita fotografica senza particolari rimpianti. La nitidezza è notevolissima per uno zoom. Ha un ottimo contrasto. Mai avuto problemi di aberrazione cromatica. Il motore autofocus e' veloce e preciso (il mio esemplare non ha mostrato problemi di front/back focus, problema che purtroppo affligge molti Sigma). Nessuna distorsione su tutta l'escursione focale. Apertura F4 costante. Contro ogni previsione, ha uno sfocato a F4 molto bello che e' in grado di restituire ottimi ritratti. Unico neo: vignetta parecchio a 24mm, ma il problema è facilmente risolvibile in post produzione. Straconsigliato. inviato il 27 Agosto 2020 |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza, contrasto, apertura f1.4, resistenza al flare, colori, bokeh. Contro: Inaffidabilita' della messa a fuoco Opinione: E' uno dei miei obiettivi preferiti. I 35mm sono molto versatili, consentendo varie tipologie di fotografie, dalla street photography, al ritratto ambientato, al ritratto in primo piano. La nitidezza di questo obiettivo è inarrivabile, anche alla massima apertura. Chiudendo uno stop e, dunque, a F2 raggiunge una nitidezza eccezionale, mantenendo un gradevole sfocato. Lo sfocato e' bello, ma "nervoso": ciò crea problemi quando sullo sfondo c'è il cielo ed una figura, poligonale per via del forte contrasto che determina un effetto artificiale (tipo "cartonato"). Non soffre di aberrazioni cromatiche. La messa a fuoco è un disastro. Ho smanettato ore con la dock station (fondamentale) e dopo due tarature e' migliorato molto. Ad ogni modo, alla massima apertura, sbaglia spesso la messa a fuoco (facendo tre foto in sequenza identiche, troverete tre punti di messa a fuoco diversi). Con scarsità di luce la messa a fuoco diventa praticamente impossibile. Sono problemi importanti, ma la qualità delle fotografie che produce giustificano ampiamente l'acquisto. Consigliato. inviato il 27 Agosto 2020 |
![]() | Zenit Helios MC 44M-7 58mm f/2.0 Pro: Compattezza, nitidezza, bokeh swirly, resistenza al flare, prezzo, vintage Contro: Nessuno Opinione: Una delle più belle sorprese fra gli obiettivi vintage provati. Rapporto qualità/prezzo inarrivabile. Nitido anche alla massima apertura. Fuoco manuale facilmente gestibile grazie alla ghiera ampia e generosa nella calibrazione. Resistenza al flare incredibile. Regala splendidi ritratti caratterizzati dal suo celebre bokeh swirly. Impossibile da non avere in corredo. inviato il 25 Agosto 2020 |
![]() | Zeiss Planar T* 50mm f/1.4 (C/Y) Pro: Nitidezza, bokeh, qualita' ottica e costruttiva, resistenza al flare, colori. Contro: Nessuno Opinione: E' un obiettivo eccezionale. All'inizio e' difficilissimo da usare. Il fuoco esclusivamente manuale e l'apertura del diaframma a f1.4 sono difficilmente conciliabili. Confesso di averlo odiato all'inizio: frustrato da tanti scatti fuori fuoco. Poi, ho capito come usarlo: leggera sopraesposizione e leggera compensazione del frontfocus. Ed e' stato amore. Nitidezza oltre ogni limite, un effetto bokeh incredibile, colori vividi. In generale, riesce a conferire alle fotografie un effetto magico. Lascia letteralmente a bocca aperta. E' diventato insostituibile nel mio corredo. Un must have! inviato il 11 Agosto 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me