|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Beppe Reda www.juzaphoto.com/p/BeppeReda ![]() |
![]() | Canon EF 17-35mm f/2.8 L USM Pro: Anche se è uscita dalla produzione da un pò di tempo, questa lente ha un'ottima costruzione meccanica ed ha un aspetto molto solido, la qualità dell'ottica è eccellente con una resa dei colori superba, calda come piace a me, è molto resistente ai flares ed è nitido anche ai bordi... ha l'AF veloce e preciso e cosa da non poco non vignetta assolutamente (nel mio esempleare in mio possesso) Avendone letto più volte le sue caratteristiche a confronto con le nuove lenti Canon di ultima generazione e dei costi sostenuti, mi sono ripromesso che sarebbe stato il prossimo acquisto nel mercato dell'usato nonostante sia un'ottica obsoleta, solo che per la sua bontà è difficile trovare qualcuno che ha voglia di disfarsene. Acquistato per 500 euro, credo di avere fatto un ottimo investimento e non rimpiango assolutamente il nuovo Canon EF 16-35 f/2.8 L USM Contro: Non ho riscontrato nulla di particolare Opinione: Per me, anche se è una lente obsoleta, è uno dei migliori obiettivi grand'angolo in possesso nel mio corredo fotografico, l'ho cercato a lungo e finalmente sono felice di possederlo. Il suo paraluce del tipo a vite anche se pur striminzito, è idoneo al lavoro che svolge, al momento non l'ho sfruttato molto, ma nelle foto che ho fatto fino adesso non noto nessun problema di vignettatura nè di aberrazione cromatica in controluce e nemmeno dei temibili flares pressochè assenti in tutte le situazioni di luce. Nei paesaggi chiuso a f/4 o superiore, ha una nitidezza incredibile che neanche può essere comparata al mio Sigma 24-70 f/2.8. Per me è stato uno dei miei migliori investimenti, non fatevi impressionare dalla sua età, è un evergreen! i soldi che spenderete nell'usato saranno ben spesi, parola di ligure! ;) inviato il 23 Ottobre 2014 |
![]() | Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM Pro: Rapporto qualità prezzo ottimo, lente solida e ben costruita, luminosità, AF veloce e preciso e buona resistenza ai flare.. ditemi se è poco ;) Contro: Leggera vignettatura a tutto aperto in certe condizioni Opinione: Prima di acquistare questa ottica ho voluto compararla tra le sorelle di brand diverse, alla fine i pro erano maggiori dei contro e così l'ho comprata sicuro di aver fatto un buon investimento. Secondo me questa lente è un general purpose da portare sempre dietro, è ottima sia per le riprese notturne in scarsità di luce sia durante il giorno, a tutto aperto lavora molto bene anche se in alcune condizioni di luce si nota una leggerissima vignettatura che reputo trascurabile. Molti si lamentano perchè non è tropicalizzata ma per me non è un problema: quando piove me ne sto a casa! :) Io l'ho usata spesso per astrofotografia a grande campo e sono più che soddisfatto. Infine anche il suo costo non è male rispetto ai blasonati Canon, il l'ho comprata usata qui sul forum a un prezzo molto ragionevole, per capriccio mi sarebbe piaciuto sostituirla con una lente Canon con la stessa focale della serie L, però a paragone preferisco tenere il mio Sigma visto che i difetti enunciati sono minori o uguali rispetto a Canon, allora perchè spendere di molto più? inviato il 20 Settembre 2014 |
![]() | Manfrotto 055 X PROB Pro: Robustissimo e molto versatile Contro: Peso, ma in giro c'è molto peggio Opinione: Sicuramente in giro ce ne saranno di migliori, ma per la qualità-prezzo non ha eguali. Certamente non è una piuma, l'ho portato in zaino con tutto il mio corredo fotografico comparabile per peso a quello di un alpino in assetto da combattimento, però a parte questo sono soddisfatto del mio acquisto. Lo utilizzo per supportare l'astroinseguitore iOptron Star Tracker insieme alla testa a sfera Manfrotto 498RC2, posso ritenermi più che soddisfatto di questo set. Se dovessi cambiare? cercherei tra i tripodi più leggeri in carbonio a parità di supporto peso. inviato il 23 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.8 USM Pro: Leggerezza, Nitidezza, Luminosità, Prezzo, Prestazioni Contro: A tutto aperto produce un pò di purple fringing, ma è risolvibile con l'elaborazione con Photoshop Opinione: Secondo me l'EF 85 meriterebbe di stare tra le lenti Canon della fascia superiore nonostante sia un f/1.8, io l'ho adoperato anche per l'astrofotografia a tutto campo e mi ha sorpreso per nitidezza. Nei ritratti con questa lente, ho ottenuto degli ottimi sfocati che nemmeno posso paragonare al mio general purpose EX DG HSM 24-70 f/2.8 Sigma, l'AF lavora ottimamente senza mai sbagliare. La sua nitidezza garantisce colori naturali anche in condizioni critiche di luce, per me quindi è uno dei migliori obiettivi che Canon ha tirato fuori... sono molto soddisfatto di questa lente. inviato il 11 Maggio 2013 |
![]() | Kenko Pro 300 DGX 2.0x Pro: Buon rapporto qualità-prezzo, leggerezza, ottima chiarezza e nitidezza a tutta apertura, assenza di vignettature e di aberrazione cromatica. Contro: Al momento non ho trovato nessuna pecca per l'uso che ne faccio, forse avrei preferito la custodia in cordura con cerniera come ha il 2X Sigma, questo sacchetto economico in ecopelle non mi piace proprio. Opinione: Questo teleconverter Kenko Teleplus Pro 300 2X mi era stato suggerito da un amico fotografo ma non ho voluto dargli ascolto e ho fatto di testa mia. Quando ho avuto modo di provarlo e confrontarlo col mio Sigma 2X ho dovuto ricredermi: in particolari condizioni di luce lo trovo superiore al 2X Sigma. Non lasciatevi ingannare dal prezzo basso, rispetto ai costosi e blasonati Canon questo teleconverter se la cava benissimo, sono contento di averlo comprato. inviato il 01 Maggio 2013 |
![]() | Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Pro: Robustezza, nitidezza, luminosità, prezzo contenuto Contro: Vignettatura evidente a TA, distorsione, maf poco preciso Opinione: Ho comprato questa lente con scetticità anche se le recensioni erano, nonostante alcuni noti difetti, molto positive. Nei fatti ha un'ottima luminosità e nitidezza, specialmente nelle riprese notturne ed essendo molto spinto, è adatta a tutto campo sia per le riprese di cieli stellati come la Via Lattea sia nelle panoramiche diurne, mantenendo una eccezionale chiarezza nei dettagli anche con diaframmi molto aperti. Non ha servo meccanismi elettrici ma le regolazioni delle ghiere sono comodamente accessibili, forse un pò meno la ghiera di apertura di diaframma. La messa a fuoco sull'infinito richiede un pò più di attenzione e precisione ma è risolvibile con il Live View della camera. Sono più che contento dell'acquisto, considerando anche il suo rapporto qualità/prezzo. inviato il 21 Ottobre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me