|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Novembre 2013, 17:09 Kirk Enterprises BL-MARK II L-Bracket for Canon 1D(s) Mark II Really Right Stuff RRS L-Plate L Bracket for EOS 1D 1Ds 1Ds Mark II Model B57L Qualcuno li conosce, li possiede, conosce alternative? Grazie di tutte le info che mi darete 4 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Novembre 2013, 16:40 Ero interessato a valutare una di queste due lenti (in attessa di una occasione sull'usato) ma purtroppo in giro non sono riuscito a trovare informazioni convincenti in merito al 400DO. Ovviamente l'utilizzo sarebbe prevalentemente da capanno (quindi cerco una ottima tenuta ai moltiplicatori e una focale adeguata) ma anche una buona trasportabilità (cosa che mi fa escudere a priori, oltre al prezzo, il 500 ed il 600) Col 400 f5,6 che ho attualment emi trovo molto bene, ma è limitato nell'uso dei moltiplicatori. Grazie a tutti per gli interventi. EDIT IL 300 a cui mi riferisco è il 300f2,8 is Mark I 17 commenti, 1177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2013, 17:40 ... la mia vecchia 300D per renderla sensibile all'infrarosso, quali sono le operazioni da fare? Chi le potrebbe fare? Quale filtro diam 77 acquistare? Illuminatemi! ![]() EDIT Potrei prendere un 35mm vintage, ho già il vetro a microprismi, quindi focheggerei a mano... Non sono astrofilo, quindi la userei per fotografie di paesaggio o simili. 0 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2013, 19:19 Qualcuno saprebbe aiutarmi/suggerirmi, un buon setting per sfruttare al meglio l'Af di questa macchina? Mi sto addentrando nelle impostazioni e le combinazioni per l'Af sono veramente tante... Meglio usare solo il punto centrale? l'espansione dei punti? e tante tante altre... Mi sembra limitativo usare solo il punto centrale con un Af di questo tipo, nello specifico mi riferisco a foto di avifauna (statica, per quanto un uccello possa stare fermo) e inseguimenti in volo... 6 commenti, 558 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2013, 17:39 Vorrei acquistare un paio di clamp arca swiss compatibili, per convertire le teste a sfera (manfrotto 488rc e cullmann magnesit 8,5) in arca swiss, per una questione di praticità, stabilità sicurezza. Le ottiche pià pesanti sono il 400 f5,6 e il sigma 150-500. La culmann "sarebbe" arca swiss, ma con un binario da 6" che ho il serraggio avviene, ma la leva non si chiude completamente (se prendo l'obiettivo agganciato al cavalletto e tiro su, rimane tutto attaccato senza probelmi) La manfrotto, non ha la vite come la cullmann, ma ha il perno filettato, dovrebbe essere da 1/4. Sapreste consigliarmi un buono shop online anche fuori da l'europa che abbia buoni prezzi, buoni prodotti e la misura che dovrei prendere? Grazie 13 commenti, 6924 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2013, 11:20 ... volevo segnalare questo prodotto hejnarphoto.blogspot.it/2012_01_01_archive.html (vedi long lens support) L'ho recentemente acquistato per il mio 400 f5,6 canon (piastra da 6" - 15cm) e ho avuto immediatamente riscontri positivi, con un guadagno sul micromosso di almeno 2 stop (sul campo) con la Eos montata su treppiede e testa a sfera. E' un pò noioso da installare poichè sono presenti viti a brugolo da serrare con l'apposita chiave, ma apparte questo i risultati sono visibili in questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=333017&l=it dove il micromosso è praticamente assente, cosa che, prima, almeno con la mia attrezzatura era molto difficile da ottenere. Spero di aver fatto cosa gradita con questa segnalazione. Ciao 6 commenti, 1843 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Novembre 2012, 15:45 originale www.juzaphoto.com/galleria.php?t=280476&l=it primo tentativo di correzione (foto rimossa) GRAZIE 15 commenti, 2218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2012, 11:48 Ciao a tutti Volevo un consiglio da voi per prendere un altri tripod per caccia fotografica. Ho il 190xprob con testa 486rc2, ma ho visto che con la markII e il 400f5,6 con tutte le zampe estese traballa un pò, ma è stabile quando ha solo una sezione fuori. A questo punto pensavo di dare alla compagna questo cavalletto, per sostenere il 150-500 sigma 30D e BG, che è una combinazione sostenuta meglio da questo cavalletto (forse perchè il peso maggiore è concentrato sull'obbiettivo e non sul corpo macchina). Mi piacerebbe prendere una testa simili alla 488rc2, a sfera, con movimento pan svincolato e magari con la piastra compatibile col sistema della 488rc2. Avevo visto il benro A2570T e prendere un altra 488rc2, ma magari qualcuno di voi mi sa consigliare qualcosa di diverso/migliore/economico. Non mi interessa avere la colonna centrale e nemmeno la funzione macro come ha la serie xprob, ma sarebbe utile avere la possibilità di allargare le zampe del tripod per poter diminuire l'altezza dal suolo. Grazie www.mantona.de/produkte/stative-zubehoer/mantona-scout-pro-stativ qualcuno lo conosce? 10 commenti, 2721 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Ottobre 2012, 12:13 Ciao a tutti Ieri, ho avuto la possibilità di provare, per ben 2 minuti il 24mm T&S I seria canon.... Mi è piaciuto un sacco per le opportunità che si aprano con questa tipologia di obbiettivi, veder cambiare la prospettiva nel mirino è qualcosa di eccezionale.... Adesso però c'è un problema.... vorrei provare questo modo di fotografare in maniera molto più approfondita. I costi sono altini ancora, almeno finchè Samyang non ci farà sapere qualcosa di più preciso. Ho letto in giro che ci sono anelli adattatori per tiltare e shiftare obbiettivi Medio formato (hartblei e Mirex). Notizie? 35 commenti, 6611 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Ottobre 2012, 17:01 Ciao a tutti Apro questa discussione perchè vorrei capire meglio quale potrebbe essere il moduli AF che più si adatta al mio modo di fotografare ed al mio attuale corredo. Visto che la sensibilità dei punti AF varia con l'apertura minima degli obbiettivi e spesso questa cosa può portare confusione. Ad esempio, gli 11 punti delle Mark 3 sono tutti a croce con ottiche f2,8, solo alcuni di questi rimangono tali ad f/4, a f5,6 solo il centrale è a croce, mentre a f8, funziona solo il centrale ed è lineare. Per evitare di leggere i manuali di tutte le Eos, sarebbe possibile avere le caratteristiche o un link dove si raffrontano i vari moduli AF delle varie EOS? Grazie a tutti 0 commenti, 540 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 08 Settembre 2012, 13:40 Non essendo assolutamente esperto in materia, ma essendo possessore (tramandato) di un ashai pentax, pesantissimo, vorrei da voi un consiglio su un buon binocolo da portare nello zaino durante le escursioni e per la caccia fotografica (no digiscoping) Grazie 18 commenti, 3855 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 07 Settembre 2012, 14:56 Apro questo topic per questo motivo: - non è possibile "uppare" gli annunci nel mercatino o non sono capace io? Se fosse vera la prima, chiederei a Juza o ai moderatori (se questo non è troppo complicato da fare) di dare la possibilità all'autore del 3d di fare almeno un up settimanale Se non fossi capace io vi chiedo di spiegarmi come fare.... ![]() 4 commenti, 1084 visite - Leggi/Rispondi | 431 messaggi, 52 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Darekdeviel ha ricevuto 62829 visite, 199 mi piace Attrezzatura: Canon 1D Mark IIn, Canon 30D, Canon TS-E 24mm f/3.5 L, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 400mm f/5.6 L USM, Canon EF 1.4x II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Darekdeviel, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 21 Agosto 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me