|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2025, 12:42 Buongiorno a tutti. Una domanda. Con l'utilizzo di Lightroom (non classic) per l'elaborazione dei RAW mi sono accorto che ogni volta i file sono accompagnati da un file xmp (chiamato sidecar). Capisco l'importanza dei metadati da conservare per l'esportazione, però spesso li trovo fastidiosi e poi mi occupano spazio che non voglio. C'è una funzione fra le proprietà di LR per poter scegliere di averli o meno? Su photoshop camera raw l'ho trovata, qui no... 0 commenti, 116 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Febbraio 2024, 17:25 Buongiorno a tutti. Sono in cerca di un 24mm per Nikon Zf. Posseggo già il 24 Ai-s f2.8 ovviamente manual focus che mi piace abbastanza, però cercavo qualcosa di più incisivo e soprattutto nitido ai bordi. Ho avuto l'ottimo (a parer mio) 24mm f1.8 Z ma non sopporto per nulla gli obiettivi senza ghiera diaframmi. E poi il 24 Z è anche troppo grande (intendo lungo) e ingombrante. Preferirei un'ottica manual focus piccola, anche di altri brand, da utilizzare eventualmente con adattatore. Altra domanda: cosa ne pensate del 24mm Viltrox f1.8 Z o del TTartisan f1.5 Z? Qualcuno li conosce? Mi potete dare un consiglio? Vi ringrazio anticipatamente, Roberto 20 commenti, 876 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2021, 15:04 Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Uso diversi software per la postproduzione fra cui Photoshop, Lightroom, Affinity, ecc. e ultimamente mi sono trovato particolarmente bene con CaptureOne (possiedo la versione 20) soprattutto per i RAW. Da alcuni giorni però succede una cosa che non capisco. Il programma mi apre sempre le immagini (tutte, sia RAW che JPEG) in bianco nero senza un motivo apparente. Il colore lo ritrovo solo quando clicco sull'iconcina in alto a destra con il simbolo degli occhiali dove c'è scritto "prova". Faccio presente che lo stesso programma è installato anche sul mio notebook portatile, dove invece questo non avviene (lì mi sembra tutto regolare). Ho fatto qualcosa che non dovevo? Dove posso ritrovare i settaggi "normali" con le immagini e i colori dello scatto all'apertura?...? Sapete di qualche controllo da spuntare?...vi sarei grato se voleste rispondere... grazie, Roberto 17 commenti, 840 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2021, 14:41 Ciao a tutti, ho una domanda sulla Q2M ma che penso ovviamente valga anche per Q e Q2. Lavoro spesso in priorità diaframmi e a volte in Program. Molto meno in Manual. Ho notato una cosa che non avevo notato tempo fa. A volte (e quindi non mi sembra "sempre") con queste impostazioni automatiche le lamelle del diaframma si aprono e si chiudono a seconda del cambio di fonte luminosa senza che io faccia nulla....quindi anche senza pigiare il tasto di scatto a metà...In modalità Manual questo non avviene. Comunque questa particolarità non da nessun malfunzionamento, però mi sembra alquanto particolare....è normale? Scusate, lo chiedo perchè finora non ho mai avuto una Leica Q o Q2 e non vorrei dovermi rivolgere all'assistenza... Vi ringrazio se vorrete rispondere... 13 commenti, 851 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2020, 16:01 Buongiorno a tutti. Ho un problema con l'acquisizione dei file RAF della fuji X-T3 da parte di Lightroom CC. Mi spiego meglio: gli stessi file RAF con Camera Raw non mi creano problemi, si aprono tranquillamente, così come con Capture One e con RAF Converter. Quando ci provo con Lightroom niente da fare, la finestra che si apre mi dice: "file non supportato". La cosa che non capisco è che i file RAF fatti con fuji X-T20, X-H1 o X100F Lightroom li apre senza problemi. Sapete dirmi qualcosa in merito? C'è qualcosa che devo fare? Ci sono differenze fra file RAF? Grazie per le risposte 2 commenti, 279 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2019, 9:53 Salve a tutti. Ho da poco acquistato una fuji X-T3 ma non riesco ad aprire con Photoshop i file RAF della macchina. Ho avuto tempo fa sia una X-T20 e una X-H1 con le quali non ho mai avuto problemi in questo senso. Come mai? Ho impostato in camera la compressione "lossless" dei RAW...c'entra qualcosa? Vi chiedo inoltre se esiste una versione italiano del software SILKYPIX di Fuji o un altro programma per aprirli, anche se mi piacerebbe riuscire con Photoshop... vi ringrazio per i consigli, Roberto 4 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Giugno 2019, 22:51 Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno può indicarmi un anello adattatore per poter montare obiettivi Leica m-mount su Leica Cl (L-mount) senza ovviamente spendere un capitale (circa 390 euro) per quello di casa madre. Esiste qualcosa in commercio marcato che sò...K&F Concept? o di altre marche magari anche Techart con cui mantenere addirittura l'autofocus? Altra cosa: sulla Leica CL (apsc) mi piacerebbe anche utilizzare se possibile con un anello dedicato anche le numerose ottiche Nikon che possiedo...vi ringrazio, Roberto 23 commenti, 1588 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2019, 17:32 ...ciao a tutti! sono molto contento che Juza abbia ampliato questo gruppo inserendo anche i commenti possibili sulla D850. Possessore da poco di questo portento di macchina, ho faticato un pochino per trovare le opinioni all'interno del sito, ma ora possiamo raccoglierle in questo contenitore delle D8XX...! 123 commenti, 7732 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Maggio 2019, 22:09 Come da titolo, chiedo consiglio per l'acquisto di un 70-200 da montare sulla mia nuovissima D850 (di cui sono strafelice!). Nikkor 70-200 f4 (per leggerezza e portabilità)...Nikkor 70-200 f2.8 ...oppure Tamron G2 o il nuovo Sigma f2.8 sport (1.8 kg!)...? Che dite? grazie, Roberto 12 commenti, 991 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Luglio 2018, 14:38 Ciao a tutti. Acquistato tramite Amazon da pochissimo il Samyang 12mm f2 per la mia Fuji X-T20 curioso delle positive recensioni su Juza. Obiettivo bello a vedersi e piuttosto solido. Sto riscontrando però dei problemi che non avevo previsto. A parte ovviamente la messa a fuoco manuale ho dovuto impostare l'adattatore obiettivi su 12mm e fino a qui tutto ok. Poi comunque non riuscivo a scattare e consultando il manuale della Fuji ho scoperto che sui settaggi dovevo impostare "scatta senza obiettivo" e finalmente la macchina ha scattato. Sul display live view o tramite mirino ottico però riesco a vedere segnati i tempi di scatto che variano a seconda della rotazione della ghiera ma per i diaframmi nulla! Cioè, aprendo o chiudendo la ghiera dei diaframmi riesco a vedere la scena più o meno luminosa ma l'indicatore diaframmi rimane sempre su "0". E' normale? E comunque non sembra mai molto nitido...direi anzi piuttosto "moscio"....ho sbagliato qualcosa? C'è qualcuno che può darmi dei consigli? Grazie, Roberto 24 commenti, 3091 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Giugno 2018, 23:10 Posseggo da poco tempo il fujinon 27 mm f2.8 pancake che montato sulla X-T20 mi sta dando ottime soddisfazioni, anche perché compattissimo e portabilissimo. Ammetto di essere però molto fissato soprattutto con la nitidezza e avendo sentito parlare in questi termini molto bene del 23 f2 ci stavo ruminando un po su....che dite, sarebbe una sciocchezza tenerli tutti e due? Uno per la compattezza e l'altro per le migliori prestazioni? Oppure la differenza (soprattutto nitidezza) fra i due non è così evidente? Aspetto consigli, vi ringrazio, roberto 19 commenti, 764 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2018, 19:46 Aiuto! Ciao a tutti, c'è qualcuno che gentilmente mi sa indicare il modo di visualizzare esattamente il numero di scatti effettuati con la Fuji X-T20? Con Nikon non ho avuto problemi, sia con Photoshop che con Camera Shutter Count ma con la Fuji non c'è stato nulla da fare! Ho provato con Photoshop, con Opanda, e con Raw File Converter EX 2.0 credendo di poterlo fare attraverso un file Raw...nulla! Mi potete indicare un programma o un link attraverso i quali poter leggere il numero preciso di scatti fatti? Vi ringrazio anticipatamente, Roberto 10 commenti, 4176 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Roberto Piloni ha ricevuto 89415 visite, 843 mi piace Attrezzatura: Leica M Monochrom (Typ 246), Nikon Z6 III, Leica CL, Ricoh GR IIIx, Pentax K-3 III Monochrome , Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro, Pentax HD DA 21mm f/3.2 AL Limited, Viltrox AF 24mm f/1.8, Voigtlander APO-Lanthar 35mm f/2 Aspherical, Leica Summicron-M 50mm f/2 , Nikon Z 40mm f/2, Leica Vario-Elmar TL 18-56mm f/3.5-5.6, Leica Elmarit-M 90mm f/2.8 , Leica Summicron-TL 23mm f/2 ASPH, Nikon Z 24-120mm f/4 S, Pentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR, Pentax HD FA 31mm f/1.8 Limited, Leica APO-Vario-Elmar-TL 55-135mm f/3.5-4.5 ASPH, Leica Summarit-M 75mm f/2.5, Voigtlander VM 21mm f/4 Color Skopar, Zeiss ZM C Biogon T* 35mm f/2.8, Leica Elmarit-M 28mm f/2.8 ASPH (2016), Nikon Z 50mm f/1.8 S, Leica Summarit-M 35mm f/2.5, Pentax HD DA 35mm f/2.8 Macro Limited, Leica Elmarit-TL 18mm f/2.8 ASPH, Leica Super-Vario-Elmar-TL 11-23 mm f/3.5-4.5 ASPH (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Roberto Piloni, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2018 AMICI (63/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me