JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Voigtlander VM 21mm f/4 Color Skopar è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 450 €;
7 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Leica M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless (rangefinder) Leica M.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Acquistato per montarlo su una fuji, diventa un 31,5 mm una focale che con due passi indietro vai a 28 e due passi avanti a 35. Il sensore aps-c utilizza la parte migliore delle lenti, quella centrale, pertanto non ho rilevato difetti particolari, né fringing almeno su fuji. A volte invece è comparso del flare. I colori sono bellissimi inciso e allo stesso tempo restituisce un'immagine ben definita, ma morbida un po' come le ottiche Leica. Forse l'asferico potrebbe essere meglio, ma non l'ho mai provato.
Opinione: E' un obiettivo veramente compatto e ben costruito, con una resa molto nitida e contrastata. Mi piace molto usarlo.
Ho posseduto questa lente per due volte, fino ad ora.
La prima volta su Leica M9 e in seguito su Leica Monochrom.
La seconda volta ho deciso di usarla su formato APS-C.
Su Leica Full Frame, se si scatta a colori c'è il problema del color-fringing.
L'estrema vicinanza della lente posteriore al sensore fa in modo che ci siano deviazioni color Magenta ai bordi. Il fenomeno si può correggere in post, ma usarlo su Leica M digitali, se si scatta a colori, potrebbe non dare molta soddisfazione. Diverso è stato il suo uso fatto su Monochrom. In quel caso è stato impeccabile.
Non amando molto la focale 21 mm (se l'avessi amata tanto avrei comprato un Leica), avevo deciso di rivenderlo.
Un po' di tempo fa invece l'ho ricomprato. E questa volta, questa lente, mi sta dando un sacco di soddisfazioni perché sta vivendo una seconda giovinezza. L'ho infatti montato su una Fuji X-e3, dove il fattore di crop di fatto lo trasforma in una focale di circa 31,5 mm, perfetta per le foto di street photo e di reportage. Mezzo passo avanti e diventa un 35. Mezzo all'indietro e diventa un 28. I difetti che aveva palesato su FF non si vedono. Su APS-C non lo tolgo mai. E' perfetto.
Pro: Resa del colore, risolvenza in asse, compattezza, qualità costruttiva.
Contro: Risolvenza ai bordi a tutta apertura.
Opinione: Su pellicola è ottimo, degno delle migliori realizzazioni. È brillante e neutro. Il buon contrasto non compromette le sfumature. Un po' di vignettatura a tutta apertura, ma è accettabile viste la focale e le dimensioni.
Essendo nato per la pellicola ed essendo microscopico, non gli si può chiedere di replicare sul sensore le ottime prestazioni.
Io lo uso su m4/3 e, anche su questo sensore ridotto, agli angoli, vedo un notevole calo di nitidezza a tutta apertura. Immagino che il problema si acuisca progressivamente su aps e su FF.
Chiudendo il diaframma, gli angoli migliorano molto e, a f/8, va bene. La resa in asse è sempre molto elevata.
Probabilmente il digitale Leica o Sony alpha 7 r2 non risente del problema (o, comunque, lo minimizza).
La qualità delle ghiere è elevata, quasi a livello Leica.
Contro: vignetta un pochino(quale grandangolo nn lo fa??), ogni tanto un pochino di flare(Trascurabile)
Opinione: Scusate perchè non lo marchiano con il logo LEICA??? non mi aspettavo cosi tanta qualita' dai giapponesi di COSINA LTD!!!ottimo acquisto!!! Puo' competere con i piu' blasonati grandangoli della casa tedesca, e tutto questo a 1/5 del prezzo. Utilizzato su leica m8 e su fuji xpro1 in tutte e due casi non ha deluso!!! consigliato alla grande!
Foto scattate con Voigtlander VM 21mm f/4 Color Skopar
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).