RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikko10h
www.juzaphoto.com/p/Nikko10h



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Nikko10h


tamron_24-70_f2-8vcTamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Nitidezza, stabilizzatore, fluidità ghiere, solidità, blocco zoom

Contro: Paraluce, filtri da 82mm, gomme delle ghiere, USD più lento dell'USM di Canon

Opinione: L'ho acquistato dopo aver utilizzato per un anno il Tamron di un mio amico tre anni fa. Più pesante del Canon 24-105 che ho utilizzato fino a poco fa, ma è un peso a cui sono abituato; più nitido già a 2.8 e con uno stabilizzatore migliore. La ghiera af è piccolina ma scorrevole, quella zoom è più dura, ma in questo modo rende quasi superflua la presenza del blocco zoom in quanto il barilotto non scende con l'obiettivo verso il basso. Appena lo prendi in mano ti dà proprio l'idea di solidità e buona costruzione generale. La costruzione pecca però in due punti particolari: le ghiere di af e zoom che si consumano, scoloriscono e scollano velocemente e il paraluce che è leggerissimo, fragile e piccolo, è proprio un pezzo di plastica. Tra i contro ci sono i filtri da 82mm non tanto per la grandezza in sé ma perché non condivide lo stesso diametro del Tamron 70-200 2.8 della stessa serie. L'autofocus è abbastanza veloce, ma non come l'USM di Canon, e fa fatica quando manca luce.

inviato il 23 Febbraio 2019


tamron_70-200_f2-8vcTamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Nitidezza già a 2.8, efficacia stabilizzatore, messa a fuoco veloce, qualità/prezzo

Contro: Reattività stabilizzatore, gomme, contrasto

Opinione: L'ho acquistato più per un capriccio di mia madre che per una mia necessità, nonostante ciò sono consapevole della sua qualità e versatilità e vale tutti i soldi spesi. E' già nitido a tutta apertura e a tutte le focali, le ghiere di zoom e messa a fuoco sono scorrevoli. Ciò che apprezzo di più di questo obiettivo è l'efficacia dello stabilizzatore, mi ha sorpreso: a 200 mm riesco a scattare a 1/4 s nonostante le mie mani siano molto, davvero molto, tremolanti. D'altro canto non digerisco la reattività dello stesso stabilizzatore, in quanto lo trovo lento ad attivarsi e certe volte lo fa con uno scatto brusco visibile da mirino o schermo. Un altro punto a sfavore sono le gomme delle ghiere, che si consumano troppo velocemente, si scollano e si staccano anche usandole poco e con molta cura. Ultimo punto a sfavore è che questo obiettivo restituisce immagini molto contrastate secondi i miei gusti. Comparato al Canon 70-200 2.8 II ho trovato il Tamron più compatto e di conseguenza a me sembra sia più bilanciato come peso quando montato sulla fotocamera.

inviato il 06 Novembre 2018


canon_35_f2isCanon EF 35mm f/2 IS USM

Pro: Leggerezza, compattezza, presenza stabilizzatore, messa a fuoco, nitidezza, cromie, qualità/prezzo

Contro: Nessuno

Opinione: Lo utilizzo su 6D come tuttofare per feste, visite a città, ritratti, occasioni in famiglia ecc. quando so che non devo scendere a 24mm o allungarmi a 105mm per motivi di spazio. Acquistato (usato) dopo aver provato questa focale da due amici, che usano però dei Sigma Art, ed essermene innamorato; l'ho preferito a quest'ultimo per prezzo, dimensioni e presenza dello stabilizzatore. La messa a fuoco è veloce e precisa con tutti i punti della 6D, anche i laterali. E' l'obiettivo più nitido in mio possesso (al centro, mentre ai bordi non so come sia, non ci ho mai fatto caso in quanto non mi interessa), ma ciò che adoro più di questa lente è la resa: colori stupendi che restituiscono un'immagine con un'"aura", apre molto le ombre e a F2 stacca già molto. In definitiva è, secondo me, un vero serie L mancato, ancor più dell'85 f1.8 (che possiedo) e del 100 f2 e meno male, in questo modo rimane a prezzi accessibili

inviato il 06 Novembre 2018


canon_6dCanon 6D

Pro: Qualità immagine, leggerezza, maneggevolezza, corpo tropicalizzato, presenza ISO 50, tenuta ISO, punto centrale, durata batteria, WiFi e controllo da remoto

Contro: Mancanza joystick, WB senza un pulsante apposito e non programmabile, modulo af non dei più veloci

Opinione: E' la mia prima full frame, presa usata. Ho posseduto e possiedo rispettivamente 600D e 7D, della prima mi manca il display orientabile, della seconda soprattutto il joystick. Appena presa in mano mi è sembrata molto più leggera di quello che è realmente e mi calza perfettamente in mano. Ottima la qualità d'immagine, tenuta rumore lontana dagli standard a cui ero abituato con le mie Apsc. il WB mi sembra restituisca file più freddi rispetto a 7D e sia più corretto sotto luci artificiali, tuttavia non ha un tasto apposito come sulla 7D e non è programmabile, è scomodo per me cambiarlo ogni volta dal menù. Per quello che faccio non mi serve un modulo af di ultima generazione, i punti laterali non li ho trovati così pessimi come si legge in giro, in condizioni di luce ottimale/normale o comunque non critica sono affidabili, veloci e precisi; avrei preferito però che fossero leggermente meno raccolti al centro. Buona la presenza del WiFi nelle occasioni in cui può servire. Batteria dalla durata ottima (stesse della 7D), anche se prese usate mi fanno tranquillamente 1000-1200 scatti da mirino, che purtroppo diventano 200-250 da live liew.

inviato il 30 Gennaio 2018


canon_50_f1-8stmCanon EF 50mm f/1.8 STM

Pro: Prezzo, qualità/prezzo, nitidezza a TA, autofocus, peso, dimensioni, prestazioni generali

Contro: A questo prezzo nessuno

Opinione: Ho usato a lungo sia il mark II sia l'STM e devo dire che questa versione batte il suo predecessore su tutti fronti: costruzione, nitidezza, autofocus, attacco in metallo. A differenza del mark II, che risultava morbido a diaframmi aperti, questa lente è utilizzabilissima già a TA. Lo sfocato è caratteristico e piacevole. Autofocus abbastanza veloce e silenzioso, quasi sempre preciso. Buon contrasto e colori gradevoli. Utilizzato su 6D, 7D e 600D: su ff è un buon tuttofare, su aps-c può risultare stretto. E' un lente che consiglio, soprattutto a chi vuole entrare per la prima volta il mondo delle ottiche fisse, considerando il prezzo accessibile a tutti

inviato il 04 Settembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me