RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AnthonyMacGregor
www.juzaphoto.com/p/AnthonyMacGregor2



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da AnthonyMacGregor


nikon_85_f1-8gNikon AF-S 85mm f/1.8 G

Pro: Bokeh, nitidezza, peso, prezzo

Contro: Il mio esemplare soffriva di front focus corretto in macchina a +16

Opinione: Si legge qui e là qualche purista che trova la nitidezza di questo 85 "morbida a TA". Io ho solo fissi di un certo livello e la nitidezza di questo 85, ad f/1.8, è SOVRABBONDANTE per qualsiasi applicazione, se poi lo scopo è paragonare gli mtf per puro scopo accademico allora si, c'è di meglio. Sui 24mpx della mia full frame è perfetto, tridimensionale con un bokeh notevole e cremoso che è superato da poche altre ottiche (tipo il 180 f/2.8 che pure possiedo). Occhio a non confondere il purple fringing con un errata taratura dell' af: io ho raffinato con un +16 ed il problema è scomparso. Pesa nulla, sta in tasca. Ottimo completamento per chi possiede un 35 di qualità: con queste due in "tasca" si può affrontare quasi tutto. La PDC ridicola obbliga a messa a fuoco molto precise, da vicinissimo con l occhio a fuoco e soggetto a 45 gradi il naso è già blur. Avendo pagato il mio nuovo 430 euro davvero non posso comprendere cosa possa offrire il fratellone 1.4 che costa mille euro in piu: certo non il salto in luminosità né la qualità generale (pure quello è in plasticaccia....). Un must have. Attenzione: prima di parlare di aberrazioni cromatiche e fringing (o fingering.... ahahahah) tarate l autofocus!!!

inviato il 18 Ottobre 2017


nikon_d610Nikon D610

Pro: Sensore con recuperi ombre e luci mostruose, rumore molto ben gestito, 24mpx più che sufficienti, ISO ottimo sino a 640 utilizzabili sino a 1600 con ben poco lavoro di denoise

Contro: Olio su sensore (!), Af impreciso in condizione di luce appena impegnative, mirino senza occlusione per lunghe pose, 1/4000

Opinione: Una macchina fantastica per chi come me proviene da d90 (comunque dignitosa). Ci si mette un po' per fidarsi dell' istogramma perché in pp permette di recuperare cose incredibili. Rumore assente sino ad uso 500/640, minimo sino a 1600. Onestamente chi ritiene utilizzabili iso 6400 ritengo lo dica perché come soggetti predilige tovaglie a quadretti. Buffer un po' lento nella raffica (ok sino a 10/12 foto poi rallenta). A mio giudizio una macchina eccezionale se non fosse per due enormi se: l autofocus pressoché cieco (la d90, vecchia di 10 anni, mi pare addirittura meglio nella penombra) ed il fatto che sino a 15.000 scatti sporca il sensore di olio tipo frantoio pugliese. Pulita 4 volte in maniera molto semplice e veloce comunque difetto fastidioso perché te ne accorgi quando in sviluppo devi clonare circoletti a tutto spiano. Sovraespone un po'. Perfetta per tutto fuorche condizioni che mettano alla frusta af in scarsa luce. Qui è nemmeno sufficiente. In ogni caso, per quanto costa e quanto da la ricomprerei ad occhi chiusi.

inviato il 18 Luglio 2017


sigma_105macro_osSigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

Pro: Nitidezza da f/4, macro, stabilizzazione

Contro: Nitidezza a TA

Opinione: Un ottima ottica che rivaleggia senza timore con l omologo Nikon costando un terzo. Ottimo per macro e ritratto. Bokeh un po' nervoso per i miei gusti. Soldi ben spesi e che consiglio di comprare invece dell' originale Nikon. Molto leggero arriva con due paraluce diversi per dx è FF. Ottimo sulla macro dove permette anche di scattare a mano libera. Tiene bene sino ad f/22 la diffrazione

inviato il 18 Luglio 2017


tokina_af17-35fxTokina AF 17-35mm f/4 AT-X Pro FX

Pro: Possibilità ND (82mm), nitidezza da f/8, colori, buona gestione controluce

Contro: Fringing Verdi e rosa in situazioni di forte luce

Opinione: Vale quel che costa, ad f/8 - f/11 una lama morbido a TA se si stampa oltre il 24x36. Leggero e non troppo grosso è un buon compagno del paesaggista col cavalletto per albe e tramonti dove da il meglio, possibilità di montare filtri (82mm). Io l ho usato su FF ma immagino che possa solo migliorare su DX. Vignettatura piu che accettabile. Per l architettura è buono perché offre distorsioni davvero contenute.

inviato il 18 Luglio 2017


sigma_35_f1-4Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza a TA, sfocato, colori

Contro: Taratura veramente difficoltosa

Opinione: Un ottica superlativa, un gioiello per resa cromatica, bokeh e profondità dei contrasti. Su FF un normale che non fa rimpiangere un 50mm. Preso garanzia Italia, cambiata CPU al secondo giorno di utilizzo è tarata al banco da ottimo Guerci (Ad Service). Comunque un 35 così aperto necessità di taratura con dock station meticolosa per dare il meglio. Fa sudare ma vale due volte quel che costa.

inviato il 18 Luglio 2017


nikon_180_f2-8dNikon AF 180mm f/2.8 D ED IF

Pro: Nitidezza a TA, bokeh assurdo, resa dei colori, peso ed ingombro

Contro: Purple fringing, VR permetterebbe qualcosa in più.

Opinione: Un ottica che ho aspettato da tempo ed è arrivata in regalo. Su FF ho dovuto tarare af a +17. Tolto questo ed un fringing rosa correggibile in post senza alcun problema un ottica stupenda. Imbarazzante la nitidezza (al contrario di quanto sostiene DXO...) A tutta apertura. Sotto il 1/400 si rischia micromosso. Il bokeh più assurdo che ho mai potuto toccare carico di colori ed estremamente cremoso. Ideale per ritratto e per foto naturalistiche, tutto metallo e vetro leggero compatto. Una lente che ha oltre 30 anni ma sembra concepita anche per i fanatici del conto del pixel. Immancabile nello zaino.

inviato il 18 Luglio 2017


nikon_50_f1-2Nikon 50mm f/1.2 AI-s

Pro: Bokeh, tridimensionalita' meravigliosa a TA

Contro: Nitidezza sino ad f/2.8

Opinione: Un ottica meravigliosa sia su FF che DX che regala, a tutta apertura, uno sfocato meraviglioso ed una tridimensionalita onirica. Un obiettivo perfetto per chi stampa, meno per i malati della conta dei pixel; su dx l ottica da ritratto per eccellenza. Da f/2.8 nitidezza top per ogni sensore al centro, morbido ai bordi sino ad f/4 ma chi cerca un ottica del genere cerca quel plus che nessun coating può dare. Precisissima la messa a fuoco col telemetro. Per intenditori

inviato il 18 Luglio 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me