1D mark II delucidazioni in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2012, 10:35 Salve,
perdonate la banalità ma ho da poche ore una 1D e mi chiedevo se scattasse foto in b/n perchè non trovo l'opzione...inoltre sapete se i software per visualizzare le immagini e trasferimento sul pc sono come quelli di altre fotocamere eos?
Grazie mille a tutti!
10 commenti, 1027 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio 40d+1d Mark II o 7D o 1D Mark III in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2012, 16:26 Salve a tutti,
è arrivato il momento di sostituire la mia 400D. Inizia il dilemma: Scatto 30% gare enduro, 40% paesaggio, il resto tra ritratti e reportage.
Detto questo mi servirebbe una macchina con buona raffica e circa 10Mpx.
La 40D mi sembra un ottima macchina senza spendere molto, lo stesso vale per la 1DII.
Per non avere due corpi avevo pensato alla 7D, ma un pò i 18Mpx un pò i commenti non entusiastici mi hanno fatto ripensare.
la 1dIII a mio avviso sembra il giusto compromesso o erro?
Aiutatemi grazie anche con i prezzi giusti dell'usato per le suddette macchine.
38 commenti, 3763 visite - Leggi/Rispondi
Smarrito! in Tema Libero il 19 Giugno 2012, 12:11 Salve a tutti,
è dal 2006 che ho la passione della fotografia e da allora scatto con una semplice Canon 400D. L'apice delle soddisfazioni fotografiche è arrivato a fine 2009 col report sulla Tunisia che potete vedere nel magazine di Juza. Dal 2010 una serie di vicissitudini mi hanno portato ad accantonare sempre di più questo fantastico mondo. Da un pò ho ripreso ma mi sento smarrito, incapace a riportare ciò che vedo, lo dimostra e me lo conferma la scarsità di commenti e opinioni alle mie prime foto postate sul forum.
Consigli?
Grazie a tutti.
13 commenti, 1015 visite - Leggi/Rispondi
Tunisia 2009 in Articoli il 09 Settembre 2011, 9:53
Se solo due mesi fa mi avessero detto che sarei andato in Tunisia o in qualunque altro paese situato al di sotto della linea equatoriale mi sarei fatto una gran bella risata. Ma??mai dire mai? ed eccomi qua a raccontarvi il mio viaggio alla scoperta di territori incontaminati e solitari. Scusate?stavo per fare un errore?non il mio, ma il nostro viaggio?il viaggio di cinque amici (Pasqualino, Florindo, Donato, Davide ed Anna) che condividono la passione per le due ruote e per la scoperta!
Dopo una prima fase di pianificazione, rapida ma fruttuosa, il 4 dicembre 2009 alle ore 23.59, in sella alla mia fida BMW GS 1150, ci siamo imbarcati da Salerno alla volta della capitale tunisina. Trascorse a fatica le 25 interminabili ore di navigazione, condite da un mare molto mosso, finalmente approdiamo a Tunisi e, senza perdere tempo, (la dogana, come al solito, ce ne aveva già sottratto abbastanza: circa 4 ore di fila), decidiamo di non fermarci a Tunisi, ma di partire subito. Così, accesi i motori, diamo inizio alla nostra avventura.
La prima meta è Douz, detta la porta del deserto. Man mano che scendiamo verso sud le strade diventano sempre meno simili alle nostre ed il clima abbastanza freddo, ma nonostante tutto i primi 500 km volano via. Lungo la strada facciamo varie soste e al mattino siamo nella più famosa oasi del deserto (Douz) dove ci attende Mohammed che ci presenta un suo ospite, futuro partecipante alla ormai finita Dakar 2010. Dopo un tipico pranzo tunisino, consumato in fretta, siamo subito andati a confrontarci con quelle che sarebbero state le nostre compagne per tre giorni: le dune. La serata la dedichiamo ad un giretto per le vie di Douz dove iniziamo a prendere confidenza con l?ospitalità locale (qui conosciamo Brahim, persona veramente speciale), imparando imparando subito quale è la condicio sine qua no per intraprendere una trattativa commerciale in Tunisia: chiedere almeno il doppio di ciò che realmente costa un oggetto.
Il mattino seguente inizia il viaggio vero e proprio. L?aria è tersa e siamo a circa 22°. Dopo aver caricato i bagagli sul pick-up d?appoggio siamo pronti per affrontare 120 km di deserto, fatto di dune e piste, per raggiungere l?accampamento della nostra guida Hedi, in pieno Grand Erg Orientale. Le prime dune sono davvero una prova notevole per chi come me non le ha mai affrontate, ma anche per la tipologia di...
6 commenti, 4738 visite - Leggi/Rispondi