RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Beppeiaf
www.juzaphoto.com/p/Beppeiaf



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Beppeiaf


dji_mavic_miniDJI Mavic Mini

Pro: Peso qualità prezzo

Contro: Piedini bassi - mancanza luci - colore

Opinione: Una macchina pensata per rientrare nei nuovi limiti di peso in modo da poter volare dove gli altri rimangono a terra. La fotocamera ottima per tutti gli usi web/social, ottimo il ginbal è lo stabilizzatore. App in italiano e semplificata rispetto agli altri modelli. Purtroppo mancando le le luci ed essendo grigio sparisce alla vista già a 40 mt se controluce o con cielo nuvoloso. Rumorosità bassa non appena si alza sopra i 10 mt, piedini troppo bassi, si rischia di rovinare le eliche facilmente

inviato il 01 Dicembre 2019


nikon_d3sNikon D3s

Pro: File, ergonomia, robustezza

Contro: Video, peso

Opinione: La macchina definita per lo sport. Quando la impugni non devi nemmeno guardarla che puoi iniziare a scattare, AF praticamente perfetto con ottiche proprietarie, file leggeri lavorabili e tenuta ad alti ISO meglio di tante macchine nuove. Robusta ed affidabile per lavorare senza problemi, batteria praticamente eterna. Tutti i Mpx delle macchine moderne sono specchietti per allodole, per lavorare seriamente nello sport non servono. Ovviamente tutto si paga sul peso e sull' ingombro. Chi l'ha se la tiene stretta.

inviato il 18 Gennaio 2019


lowepro_flipside_300Lowepro Flipside 300

Pro: Sistema di apertura, materiali, robustezza

Contro: Mancano supporti interni

Opinione: Lo uso per portare una D3s con montato il 70-200 compreso anche il duplicatore, ci sta anche il montato il Sigma 300 f/2,8, basta levare quella specie di bustina interna. Diciamo che è dedicato per questo, al massimo si riesce ad inserire un flash o un altro corpo macchina senza obbiettivo. Strapazzato per foto sportive dopo anni è identico al nuovo

inviato il 23 Agosto 2018


sony_zeiss16-70_f4Sony Vario-Tessar T* E 16-70mm f/4 ZA OSS

Pro: Ottima qualità costruttiva e ottica

Contro: Prezzo del nuovo improponibile, allungamento

Opinione: Preso usato ad un prezzo accettabile, nuovo è improponibile, per avere un obbiettivo standard da montare su A6000. Il salto dal 16-50 del kit è notevole, non si urla al miracolo ma ottieni delle immagini degne di essere stampate e pubblicate. Lo zoom è meccanico e non elettrico quindi rimane fisso anche se si spegne la macchina (utilissimo se si ha la macchina sul cavalletto in attesa di scattare), le ghiere sono ben dimensionate e fluide al punto giusto. La dotazione comprende un paraluce con un innesto serio e un tappo già meno performante. Da avere a condizione di trovarlo a prezzo accettabile. La caduta di qualità ai bordi è irrilevante nell' uso normale.

inviato il 25 Gennaio 2018


nikon_afs200-500_f5-6vrNikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR

Pro: Nitidezza anche a TA, prezzo, VR

Contro: Paraluce (incommentabile), sacca, tropicalizzazione

Opinione: Preso per sostituire il 300 Sigma che dovevo duplicare. Ottima lenta sia come costruzione che come prezzo, abbordabilissimo sopratutto per chì non deve fare uso professionale, a parte il paraluce che è uno scandalo per un ottica del genere e la sacca veramente scarsa (fatelo pagare 50 euro in più e mettete degli accessori come si deve) la nitidezza anche a TA non ha nulla da invidiare ad ottiche ben più costose. Buone e solide anche le ghiere, purtroppo la costruzione comporta che si allunghi notevolmente e quindi non possa essere tropicalizzato, che per un ottica destinata ad essere usata in esterno può essere un problema. L' AF, anche su macchine datate è accettabile (non a livelli del 70/200) vista la grandezza dell' ottica. Resa ottica eccezionale per il prezzo così come il Vr anche se l' utilizzo con il monopiede è consigliabile.

inviato il 03 Luglio 2017


sony_a6000Sony A6000

Pro: compatta, trasportabile, buona la parte video, prezzo accessibile

Contro: menù assurdo, durata batterie ridicola, lag nel visore fastidioso, manca il coprislitta

Opinione: Presa per avere una macchina di qualità da portare al posto del corredo reflex con lo zoom standard (comodo ma come qualità non proponibile per una stampa). Ha tutti i pregi e gli svantaggi delle ML a cominciare dalla durata imbarazzante delle batterie, risolta prendendo una compatibile con tanto di caricabatteria (che non è fornito nel kit). La visione nel mirino è ancora affetta da un ritardo alcune volte fastidioso così come le volte in cui si blocca tra uno scatto e l' altro. Ottimo lo schermo orientabile, la compattezza e la finitura di tutta la macchina. Il menù è abbastanza complesso e le funzioni fondamentali sono mischiate con altre palesemente inutili, forse un poco troppo prosumer. Alcuni bug tipo l' azzeramento dello zoom e delle impostazioni con lo spegnimento potrebbero essere risolte con un semplice aggiornamento del firmware. I file sono belli corposi, i jpg che sforna la macchina sono tendenzialmente freddi. Il prezzo, sopratutto adesso che sono usciti i nuovi modelli è molto interessante. Con ottiche buone si perde la compattezza ma la qualità è ottima. Nella confezione non è compreso il tappino coprislitta flash (3 euro su un noto negozio on line), una caduta di stile per una casa come Sony.

inviato il 17 Febbraio 2017


nikon_d700Nikon D700

Pro: Robusta, affidabile, ottimi gli ISO alti

Contro: manca il video

Opinione: presa dopo la D200, utilizzata prevalentemente per la foto sportiva con ottiche originali (70-200; 300) sopporta benissimo anche la pioggia e la neve senza nessuna conseguenza. Indispensabile il battery grip sopratutto per l' utilizzo in verticale e l' autonomia (anche se è concepito in maniera assurda, molto meglio quello della D200), l' ergonomia è la classica Nikon coni comandi principali a portata di dito senza dover rovistare nei vari menù e sottomenù. Ottimi anche i file .jpg, non a livello della Fuji (punto di riferimento) ma utilizzabili sopratutto per esigenze editoriali. Unica pecca, una fila di dead pixel sul sensore dopo 200 scatti, sostituito prontamente in garanzia in tempi brevi.

inviato il 30 Luglio 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me