|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Nicoladavidefurnari www.juzaphoto.com/p/Nicoladavidefurnari ![]() |
![]() | Manfrotto 410 Pro: Costruzione ottima Contro: peso e manopole spesso troppo dure Opinione: Una testa che non ha bisogno di presentazioni di un brand che fa di questi accessori il suo vanto. Stabile, precisa e performante, una testa davvero ottima. Di contro un prezzo altino e una trasportabilità limitata se unita a tutto il resto della attrezzatura. Ottima testa da usare con tele e corpi macchina pesanti. Le ghiere sono precise ma spesso lo sblocco è difficoltoso. inviato il 08 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon AF-S 85mm f/1.4 G Pro: qualità costruttiva Contro: morbido a TA per una lente cosi cara Opinione: Utilizzato principalmente solo per ritrattistica, offre con diaframmi sopra 2 una nitidezza mozzafiato e un bokeh incisivo. Pesa un po' ma comparabile con lenti della stessa lunghezza focale. MAF buona e veloce anche in contro luce. Il confronto con la serie ART è doverosa; se avessi provato l'ART prima, probabilmente avrei ancora circa 800€ in più in tasca per comprare un altro ART. inviato il 06 Ottobre 2018 |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: nitido e dal prezzo competitivo Contro: costruzione non proprio pro Opinione: Non ha veramente nulla a che invidiare a lenti dal costo doppio o triplo. Lente leggera, nitida a TA, fuoco preciso se usato con cognizione di causa. La serie ART è una garanzia in termini di resa e di qualità, una volta montato sarà difficile staccarlo dal corpo macchina. Usato principalmente per ritrattistica è utilissimo in condizioni di spazi ristretti. Bokeh gradevole sempre. Una lente da comprare e tenere stretta. inviato il 06 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon D5500 Pro: Leggerissima, costo molto basso, ottima qualità di immagine. Contro: Comandi non intuitivi, sofferenza ad alti iso. Opinione: Ho acquistato questo corpo solo per uso astronomico, sostituendo da subito l'hot mirror stock con uno super uv-ir cut. La resa ora sull'hAlpha è paragonabile a tutte le camere astronomiche in commercio con le limitazioni delle temperature nelle lunghe esposizioni non essendo stata modificata con cella di peltier. Usata principalmente tramite software, è veloce nell'acquisizione e precisa negli scatti. inviato il 06 Ottobre 2018 |
![]() | Sigma 14mm f/1.8 DG HSM Art Pro: Impeccabile già a TA. Contro: Peso e prezzo ma la qualità si paga. Opinione: Lente veramente incredibile, nitidissima a TA, unica pecca il peso veramente importante che quindi comporta cavalletti e teste pesanti da reggere tutta la struttura. Lente che da il massimo su sensori con un numero di pixel adeguato. Il prezzo alto è lo scotto da pagare per un grandangolo così luminoso. Messa a fuoco ultra silenziosa e veloce. La serie ART è incredibile, nulla a che invidiare con le lenti di casa Nikon. inviato il 06 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon D850 Pro: Una reflex che non teme nessuna condizione di luce Contro: Alle volte tutti quei mpx per un sensore così piccolo posso creare degli effetti indesiderati, specialmente con tempi di scatto non di sicurezza. Opinione: Una d810 migliorata e con rumore digitale contenuto ad alti iso nonostante la grande mole di pixel. Ottima in tutte le condizioni di luce, pesantuccia ma tutto sommato paragonabile a tutte le altre reflex dello stesso segmento. Ottime le funzioni on camera di timelapse e focus stacking e le innumerevoli funzioni di personalizzazione che rendono il lavoro fluido e ben organizzato. inviato il 06 Ottobre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me