RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Salvomonaco
www.juzaphoto.com/p/Salvomonaco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Salvomonaco


olympus_m45Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8

Pro: Rapporto qualità/prezzo

Contro: nessuno

Opinione: Dopo circa un mese di utilizzo, aggiungo anch'io una recensione a quelle già presenti, e con le quali concordo pienamente, solo perchè monto l'obiettivo su un corpo macchina Panasonic e qualche volta, nei forum, noto lo scetticismo di alcuni nell'adottare ottiche di marchio differente dal corpo macchina, anche se appartenenti allo stesso sistema. Posso affermare che quest'obiettivo montato su una Panasonic GX9, mantiene tutte le sue eccellenti qualità. l'ho portato in viaggio insieme al Panaleica 15mm f1.7, e non ha affatto sfigurato, pur costando la metà. Anzi, a f1.8 ha anche più nitidezza del Panaleica nella medesima apertura. Nel sistema micro 4/3 esistono diverse alternative di superiore qualità, ma nessuna può vantare la stessa leggerezza, e lo stesso rapporto qualità/prezzo. Amo la fotografia di viaggio, e credevo di poter fare tutto con un equivalente 30mm. Poi ho preso questo Zuiko per cimentarmi nel ritratto, ma ho scoperto che un 90mm equivalente, in giro per le strade, può essere bellissimo.

inviato il 11 Agosto 2019


panasonic_gx9Panasonic GX9

Pro: Auto focus, stabilizzazione, tenuta iso, gamma dinamica, velocità raffica.

Contro: mirino poco accogliente per l'occhio, assenza ingresso microfono

Opinione: E' stata sottovalutata dalla critica, ritenendola l'erede della GX8, colpa anche di un prezzo di lancio esagerato. In realtà è un upgrade della GX80, e con il prezzo attuale, riveduto e corretto al ribasso, si adegua giustamente alla migliore concorrenza in rapporto alla qualità. Qualità elevata, per una macchina da street che vuole un fisso luminoso, come il 15 mm f 1.7. Io ci monto il 17mm 1.8 zuiko, che fa la sua figura. Estetica un pò anonima, non è piccolissima, però sta in un borsello ed esce sempre con me, riuscendo a non tradire la vera natura del micro 4/3 come, invece, spesso capita alle sorelle di fascia alta. Eccellente anche nel video, che arriva fino al 4k, dove l'assenza di una presa per microfono esterno è gradevole come il suono delle unghie sulla lavagna. L'autofocus, per me che provengo da una Olympus omd m10 prima maniera (quanto era bella!), è fulmineo anche con poca luce, e niente male anche in tracking. Spiacevole l'assenza di un caricabatterie in dotazione, si rimedia con pochi euro comprando batteria più caricabatteria (c'è anche attacco accendisigari) Patona. Promossa!

inviato il 12 Gennaio 2019


olympus_mzuiko_17_f1-8Olympus M.Zuiko 17mm f/1.8

Pro: versatilità, profondità di campo, dimensioni

Contro: assenza paraluce

Opinione: Impressioni dopo due settimane di utilizzo, confrontando con un'altra ottica fissa già in mio possesso: Panasonic 25mm f1.7. Aggiungo la mia modesta opinione appunto perchè in questi giorni sto confrontando due ottiche sulle quali ci si può trovare indecisi per l'acquisto, anche se chiaramente diverse, un 35mm e un 50mm equivalenti, ma entrambe abbastanza tuttofare da creare dubbi sulla scelta, quando si cerca la praticità di un'ottica fissa da lasciare sempre montata. Dunque trovo il Panasonic 25mm un'ottica eccellente per luminosità, nitidezza e colori, senz'altro superiore allo Zuiko 17, ma alle volte troppo lunga per impiego street, nel senso che in ambienti ristretti e/o affollati non riesco ad indietreggiare abbastanza per comporre l'inquadratura. Questo mi ha spinto a comprare lo zuiko 17mm 1.8, che perde nettamente il confronto per luminosità e contrasto (addirittura deludente in ambienti luminosi, dove per nitidezza prevale solo di poco sul "povero" 14 42 EZ da kit), ma riconquista molto terreno, e vince, negli spazi ristretti (ovvio) e nella maggiore profondità di campo a parità di apertura, il che mi permette di impostare aperture maggiori. Inoltre, avendo la scala delle distanze, mi consente di sperimentare, con successo, la tecnica iperfocale, per cui a f5.6 ho tutto a fuoco da 3 metri in poi.

inviato il 03 Maggio 2018


panasonic_25_f1-7Panasonic Lumix G 25mm f/1.7 ASPH

Pro: Leggero, nitido, versatile, economico

Contro: plastica, ma non fragile

Opinione: E' il mio primo obiettivo fisso, e prima di fotografare con questo avevo seri dubbi sulla bontà della fotocamera (olympus E M10). Dopo i primi scatti ho capito che non avevo ancora avuto un obiettivo adeguato. Finalmente sono arrivate le foto nitide che cercavo! Ma devo sottolineare anche un altro aspetto di cui non si parla molto, la qualità dei colori: belli, saturi, ma fedeli lasciando le impostazioni colore di default (almeno per la mia macchina).

inviato il 29 Dicembre 2017


olympus_m40-150rOlympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R

Pro: ottimo rapporto qualità/prezzo, leggerezza.

Contro: non è un tuttofare

Opinione: Premetto che sono un neofita, perciò rivolgo queste impressioni soprattutto a quanti hanno ancora il kit con un 14 42. Proveniendo appunto dall'obiettivo kit (14-42 EZ), ho trovato nel 40 150 il naturale completamento delle focali, ma anche un ottimo incremento qualitativo nel contrasto, e un leggero miglioramento nella luminosità quantomeno nel confronto in ambiente chiuso alla focale "di confine", cioè 40mm. Tanto che mi dispiace non sia impiegabile come tuttofare, altrimenti ora come ora non lo toglierei più. Nella scelta ho valutato anche il 12 50, ma non sarebbe stato un completamento, e poi, chi ha provato entrambi, lo ritiene di qualità ottica inferiore. La prossima scelta sarà un fisso di qualità (pensavo al 25mm f1.7 Panaleica) per non pensare più al 14 42 EZ.

inviato il 23 Settembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me