My Drops Reflect 2.0 in Articoli il 05 Maggio 2018, 15:09 Macro fotografia con gocce d'acqua e riflessi. (By Mario Jr Nicorelli).
Un saluto a tutti i lettori da parte mia, mi chiamo Mario e sono un fotoamatore appassionato di Drops reflect in macrofotografia.
In primis rispondo alla domanda che mi viene posta più spesso:
Devo frequentare un corso o un workshop per riuscire a realizzare questo genere fotografico?
Come ripeto a tutti; non serve partecipare a un workshop per assimilare questa tecnica, per iniziare basta solo una buona infarinatura di base in fotografia (Tempi, diaframmi, profondità di campo, ecc.). Il Work Shop o il corso mirato sono sempre una valida occasione per apprendere un qualcosa in più, ma per iniziare consiglio con il provare a riprodurre i lavori pubblicati da moltissimi autori sul web. Una volta compreso il meccanismo se continuate poi da soli di certo le soddisfazioni non mancheranno ad arrivare.
•
L'ottica per il Drops Reflect : Teleobiettivo, Super Zoom o Macro obiettivo? Speso chi è a digiuno di macrofotografia mi domanda se con il proprio teleobiettivo (per esempio 70/200 – 70/300 – o super zoom 18/250) possono realizzare macrofotografia usando come soggetti le gocce. La mia risposta è “NI”, cioè; l'uso di un teleobiettivo o di un super zoom aiuta ad avvicinare un soggetto (e quindi parliamo di fotografia ravvicinata o closeUP) ma in determinate circostanze “come nella macrofotografia delle Drops” non è sempre sufficiente. Per intraprendere questo genere di fotografia consiglio di munirsi di ottica progettata appositamente per ingrandimenti 1:1, indifferentemente dalla marca, costo o che sia nuova o usata.
•
Iniziamo a prendere confidenza con le Drops. “Creiamo il set.” Per imparare a fotografare le gocce dobbiamo esercitarci e non poco, quindi dove farlo? La location di per se non ha importanza, poiché stiamo parlando di “set/scene” piccolissime che possono essere attuate sia in casa sia all'aperto. Per quel che mi riguarda spesso realizzo le mie fotografie in cucina, in studio, in salotto, sulla terrazza di casa, in garage nel giardino e in certe occasioni anche nel bagno. Poi ci sono circostanze dov'è obbligo uscire di casa e quindi ogni posto è buono (Parchi, rive di fiumi, giardini, ecc).
Per esercitarci nel fotografare le Drops dobbiamo partire dalle basi come si fa per il Ritratto, il paesaggio, la Street quindi: inquadratura, punto di messa a fuoco, apertura diaframma e tempi di scatto devono essere il vostro pane quotidiano. Per fare ciò consiglio di realizzare un classico set di prova, cioè una singola...
70 commenti, 41134 visite - Leggi/Rispondi