RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Kekkommox
www.juzaphoto.com/p/Kekkommox



avatarNikon d7100-7200-7500
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2022, 15:54


Salve,
Sarei interessato all'acquisto di uno tra questi corpi macchina, ma alcune cose mi lasciano perplesso. Ero indirizzato verso l'ultima arrivata soprattutto per lo schermo basculante, ma rispetto alla 7200 ha meno mpx, che in fase di crop potrebbero farsi sentire (D7200 24mpx - D7500 20mpx).

Tra 7100 e 7200 ci sono molte differenze a livello di qualità generale e/o utilizzo ad alti iso? vorrei sperimentare qualche foto alla via lattea con lenti luminose.


4 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbione Corpo Macchina Nikon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2021, 16:45


Salve a tutti,
Premetto che ho un determinato budget di spesa, quindi prenderò in considerazione solo i corpi macchina di cui sotto.

Sono intenzionato ad acquistare un altro corpo macchina "non recente" dopo una D200 comprata un anno fa. Della D200 amo la posizione comoda di ogni comando, ma mangia batterie a colazione, e ogni tanto mi da problemi di MAF.

Il mio dubbio si incentra su D300/D300s e la D7000 . La prima ha lo stesso corpo della D200 e tasti nelle stesse posizioni (comodità); la seconda però è meno 'vintage' e regge meglio gli alti iso (prestazioni).

Che mi consigliereste di fare?


32 commenti, 1829 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomandona super wide
in Obiettivi il 11 Dicembre 2020, 22:34


Salve a tutti!
Premetto che ho un determinato budget di spesa, quindi prenderò in considerazione solo gli obiettivi di cui sotto.

Mi sto affacciando al mondo dei wide angle soprattutto per foto di interni (architettura), e sto valutando il Tokina 12-24 F/4 e l'11-16 F/2.8.
Preferirei per l'escursione focale il primo, ma quel 2.8 del secondo mi morde le caviglie..

Mi chiedevo, in che situazioni un supergrandangolo viene davvero usato a 2.8?
Personalmente, usando l'80% delle volte il tripod non ne avrei 'necessità', è solo curiosità.

Grazie!


5 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi


avatarPareri Nikon d200 nel 2020
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2020, 17:26


Premessa: Preferisco dirlo subito, le frasi come "eh ma con poco in più potresti.." oppure "ti conviene aspettare per poi..." evitatele, esulano dal dibattito, e le ho già ampiamente valutate.

Salve a tutti, sarò breve. Ho trovato online una Nikon D200 con un Nikkor 18-200 a duecento caffè (roba da infarto MrGreen ) e mi tenta davvero tantissimo, ma non faccio che chiedermi cosa abbia ancora da dare una quindicenne nel 2020.

Sono possessore da anni di una Nikon D3100, e per quello che faccio non posso dire di trovarmici male.. qualche paesaggio, qualche ritratto, sporadiche macro e notturne. Però mi inizia ad andare stretta sotto diversi aspetti, sia proprio dimensionalmente (sembra un giocattolino nelle mie mani che sono grandi) sia a livello di tasti e funzionalità.
Purtroppo ho budget zero , nel senso che venderei per comprare.

Secondo voi, a questi livelli, il passaggio da Entry-level a semi-pro d'annata ne vale la pena? Gradirei molto il motore AF interno della D200 a discapito della modalità Live View della D3100.


28 commenti, 3345 visite - Leggi/Rispondi


avatar24mm su aps-c per panorami
in Obiettivi il 27 Gennaio 2018, 11:37


Salve, mi sto chiedendo se 24mm su aps-c Nikon (36mm equivalenti) siano "ABBASTANZA" per fotografare panorami. Potreste aiutarmi con qualche foto?

La differenza tra 18 e 24mm è così evidente?

Tutto ciò perché sarei interessato ad un 24-120 f/3.5-5.6 ED VR.


2 commenti, 415 visite - Leggi/Rispondi


avatarDilemma tuttofare Nikon
in Obiettivi il 16 Gennaio 2018, 8:34


Buongiorno a tutti!
Ho da poco preso la decisione di comprare un obiettivo tuttofare per Nikon, uno di quelli che lasci montati e via, te lo porti dappertutto. Sono un amante delle ottiche fisse, ma girare sempre con 4/5 ottiche, per brevi passeggiate, è scomodo e pesante. Per il budget che ho (200/250€ limite massimo massimo) guardavo per lo più ad ottiche usate, e valutavo il 18-135mm, il 18-140mm, il 18-200 nikon. Scartato il primo per la baionetta in plastica, e il secondo per focale massima corta mi resta il 18-200mm VR. Ho notato però, che con 200€ c.ca si compra nuovo il Tamron 18-200 DI II VC, perciò ARRIVO ALLA DOMANDA:
Meglio un 18-200 Nikon usato e senza garanzia, o un 18-200 Tamron nuovo? (Pressoché a parità di prezzo)

Grazie mille a chi mi aiuterà :)


2 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio Nikon-Fujifilm
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2017, 11:22


Salve a tutti, sono un giovane fotografo amatoriale, attualmente nikonista, che per sbaglio (o per fortuna) ha incrociato per la sua strada le mirrorless Fujifilm. Tralasciando l'estetica delle Fuji (che mi fa impazzire), leggendo e rileggendo in giro, mi è sembrato di capire che con le mirrorless è molto più facile, attraverso i giusti adattatori, montare ottiche "vintage", delle quali sono innamorato. Andando al sodo.. mi chievo se qualcuno che ha fatto lo stesso passaggio Nikon--->Fujifilm (io passerei da D3100 a X-E1, entry entry level proprio..) può raccontarmi la sua esperienza, come si trova, per quale motivo ,lo ha fatto. Vi ringrazio in anticipo.

PS: qualche possessore (anche ex) di Fujifilm X-E1 può dirmi come si trova/va con questa macchina?


2 commenti, 215 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda per nikonisti
in Tema Libero il 02 Novembre 2017, 11:55


Salve a tutti. Ho da qualche giorno comprato un Helios 44-2 per il suo fantastisco sfuocato. Sono in procinto di comprare l'adattatore per m42, e da come leggo su molti forum, quello con la lente per mantenere la maf all'infinito abbatte di molto la qualità. Dunque mi chiedevo, con l'adattatore SENZA lente, fino a che distanza riuscirei a mettere a fuoco? Ho una D3100 quindi sensore Aps-c. Scusate la mia ignoranza in materia nel caso avessi detto corbellerie.

PS: domanda di riserva, ho letto di metodi di "modifica" alla lente per mantenere la maf infinito, come aggiungere spessori tra le lenti e/o svitare leggermente il bussolotto di maf. Qualcuno ci ha provato con risultati positivi?


2 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi


avataraiuto
in Obiettivi il 20 Luglio 2017, 20:02


Salve a tutti ragazzi. Qualche giorno fa ho acquistato su una bancarella un Kenko 2X NA TELEPLUS MC4 (nikon) a 4€, ovviamente l'ho preso senza fregarmene più di tanto, era esteticamente come nuovo, e l'ho portato a casa. L'ho montato su un 200mm Vivitar che uso solitamente, e fin qui tutto apposto.

Solo che ho un grossissimo problema. NON RIESCO A STACCARLO. Qualcuno con lo stesso moltiplicatore, potrebbe spiegarmi come si fa? Vi ringrazio in anticipo.


1 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuesito
in Tema Libero il 11 Aprile 2017, 22:00


Buonasera ragazzi, ho una domanda che a molti potrà sembrare stupida, ma per me la risposta non lo è. Ho una piccola Nikon D3100 ed ho recentemente acquistato un obiettivo vintage, completamente in ferro, che pesa oltre 700g. A confronto, l'obiettivo sembra molto ma molto più resistente della macchina, perciò mi chiedevo se c'è un "limite di peso" che possono sopportare le macchine, o comunque le parti che compongono l'anello di aggancio all'obiettivo. Si, ho la paura che mi si possa aprire in due la Nikon quando la tengo in mano solo per l'impugnatura ahahah.
Vi prego di darmi una risposta, anche se dovesse essere "Sei stupido" :D
Grazie mille!


5 commenti, 186 visite - Leggi/Rispondi


avataresperto vivitar?
in Obiettivi il 06 Aprile 2017, 14:37


Salve a tutti ragazzi. Stamattina, passeggiando per la mia città, mi sono imbattuto in una "bancarella" di obiettivi e macchine vintage. Mi è subito saltato all'occhio un obiettivo, bellissimo esteticamente, sexy ahah, e tenuto davvero bene. E' un Vivitar 200mm f/3.5, focale fissa, con un'enorme impugnatura sul barilotto per la messa a fuoco, e l'attacco filettato per il treppiedi. E' nero, a sezione circolare variabile (pseudo conica), con scritte in rosso per la messa a fuoco. L'apertura va da f/3.5 a f/22. Beh ecco, vorrei prima di tutto sapere se qualcuno lo conosce, non riesco a trovare molte informazioni sulla rete, solo poche pochissime foto. Poi se qualcuno lo possiede, scoprirne le potenzialità. Premetto che l'ho trovato ad un prezzo irrisorio (30€) e probabilmente lunedì sarà mio a prescindere, anche solo per osservarlo ogni tanto ahahah.
Confido in voi Vivitariani!

Sto parlando di lui: img1.etsystatic.com/030/0/6017061/il_570xN.653458731_dxmh.jpg

[foto presa dalla rete]


1 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi


avatarCuriosità
in Obiettivi il 15 Marzo 2017, 0:01


Salve a tutti ragazzi.
Ho da poco acquistato un Nikkor 28mm f/2.8 SERIES E (serie con l'anello cromato), l'ho trovato su una bancarella e l'ho preso senza pensarci. Subito non ci ho fatto caso, ma dopo qualche giorno mi sono accorto di una cosa: sulla ghiera dei diaframmi la scritta f/22 è di colore arancione, come in quasi tutti gli obiettivi Nikon, mentre la f/11 è di colore azzurro. Allo stesso tempo ho notato che sull'anello cromato ci sono delle tacche dello stesso colore. Mi chiedevo a cosa servissero colori/tacche diversi, se c'è un motivo (io credo di si, non avrebbero sprecato colore).
Spero qualcuno abbia una risposta per me, e scusatemi per l'ignoranza nel caso in cui fosse una banalità. Grazie :)


4 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

32 anni, prov. Salerno, 39 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Kekkommox ha ricevuto 2287 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Nikon D200, Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon 28mm f/2.8 AI, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II, Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Kekkommox, clicca qui)

Occupazione: Studente della Facoltà di Architettura all'Università di Napoli "FedericoII"

Registrato su JuzaPhoto il 04 Marzo 2017

AMICI (1/100)
Alessandro Bergamini



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me