RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stek-o
www.juzaphoto.com/p/Stek-o



avataref 300 f4 L IS, problemi utilizzo a piena apertura.
in Obiettivi il 31 Gennaio 2013, 20:25


Salve a tutti, apro questo forum perchè ho trovato numerosi problemi ad utilizzare questo obiettivo a piena apertura, sia su 550D che su 60D, sopratutto in modalità AI Servo. in poche parole sono più gli scatti eccessivamente morbidi che quelli perfettamente a fuoco, con evidente abbassamento dell'ottima qualità che questo obiettivo dimostra già a piena apertura. ho fatto diverse prove, con e senza stabilizzatore, con modo 1 o modo 2, con tripode o meno, con soggetti vicini o lontani ma risulta sempre che molti molti scatti risultano eccessivamente morbidi, come se non ci fosse alcun punto preciso messo a fuoco o come se la messa a fuoco fosse decisamente in front focus. Per togliere ogni dubbio: punto di messa a fuoco scelto manualmente, tempo di scatto abbondantemente sopra la soglia di sicurezza (tipo 1/1000) o più. Utilizzando un altro obiettivo come il 135 f2 a piena apertura il problema si presenta molto molto più raramente e comunque si vede sempre il piano di messa a fuoco ben chiaro. Qualcuno ha avuto o ha sentito parlare dello stesso problema?? Già a f5.6 la cosa succede molto meno spesso.. come se a f4 ci fosse qualcosa di critico... ok la minor profondità di campo ma si parla sempre di svariati centimetri, non credo sia quello il problema. P.S. appena comprato ho notato il problema ed ho inviato l'obiettivo al centro canon.. dopo un pò di scetticismo hanno confermato un "problema ignoto" per il quale a volte le immagini non risultavano correttamente a fuoco. Mi hanno cambiato l'obiettivo (a loro detta) e rieccomi qui, con lo stesso problema. Purtroppo al momento sono in Perù e non posso rivolgermi al suddetto centro, per questo cerco pareri ed eventuali esperienze simili. Grazie, ciao! Cool


31 commenti, 1865 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

42 anni, prov. Padova, 25 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stek-o ha ricevuto 8958 visite, 40 mi piace

Attrezzatura: Canon 60D, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Stek-o, clicca qui)

Occupazione: Tecnico di Laboratorio

Interessi: fotografia, viaggi, natura, musica, informatica

Registrato su JuzaPhoto il 27 Aprile 2012

AMICI (1/100)
Photoexplorer



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me