|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Ottobre 2025, 18:11 Ciao ragazzi, sto cercando un computer con cui poter anche giocare (non pretendo dettagli ultra su ogni gioco ma almeno una buona qualità). Il requisito discriminante è che debba essere un mini pc (o comunque il più piccolo possibile). Secondo voi con questo mini pc riesco a giocare tranquillamente? Se comprassi tutti i pezzi in autonomia risparmierei molto o pensate che il prezzo sia buono? Link: www.geekom.it/geekom-mega-mini-g1-mini-pc/ Vi riassumo per comodità le caratteristiche principali: Intel® Core™ i9-13900HK NVIDIA GeForce RTX 4060 (8 GB GDDR6) RAM DDR5 5200 MT/s fino a 64 GB | SSD fino a 4 TB Raffreddamento a liquido silenzioso (<26 dB) Il prezzo è di 1600 euro. L'azienda la conosco, ho già altri due mini pc loro e comunque anche online ne parlano tutti bene. Che dite? 38 commenti, 1447 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2025, 15:56 In questi giorni sto valutando seriamente l'acquisto della macchina in oggetto. Ho avuto qualche versione precedente, quindi so già come mi ci troverei. So che non la userei a dovere eppure ultimamente ho capito che la passione per l'oggetto fotografico è forte in me tanto quanto la passione per la fotografia. Spesso ho comprato e tenuto reflex/mirrorless solo perché erano belle o solo perché psicologicamente mi attirava l'idea di averle. Tante discussioni di acquisto qua sul forum potrebbero risolversi con un "non ti serve nulla di diverso da quello che hai, esci e scatta", non trovate? Spesso cerchiamo anche di ravviare la voglia di fotografare con nuovo materiale (almeno io lo faccio). Sono l'unico malato in questo senso? Discutiamone se vi va 11 commenti, 460 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2025, 16:01 Ciao a tutti, ho scoperto da poco questa macchinetta analogica che sembra simpatica, qualcuno ce l'ha? Qualche opinione/recensione? shop.lomography.com/it/lomomatic-110-film-camera-flash-metal 11 commenti, 405 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 27 Aprile 2025, 16:05 Ciao! Ho 28 anni e vorrei prendere la mia prima moto. Secondo voi faccio una cavolata a prendere una sportiva carenata? Quanto potrei pentirmi per una questione di comodità/facilità (essendo chiaramente inesperto)? Le naked dicono tutti essere “più semplici” ma mi piacciono di meno… Nello specifico parliamo dell'Aprilia RS 457 (o della sua sorella naked Tuono 457). Grazie! 45 commenti, 2088 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2025, 20:24 Buonasera, vorrei filosofeggiare un po' e parlare di questo tema: supponendo una situazione economica normale (quindi escludiamo la vendita per necessità) quanto poco deve essere utilizzata una macchina fotografica per farvi pensare di venderla? Cerco di spiegarmi meglio con un esempio pratico: io mi "affeziono" agli oggetti e ora ho una macchina che mi piace moltissimo anche solo da guardare. Oggettivamente la uso molto poco. Parliamo di circa 3 mila euro di attrezzatura con cui farò meno di 100 scatti all'anno. Una parte di me si dispiacerebbe nel venderla, l'altra parte ritiene che siano semplicemente soldi inutilmente fermi che potrei usare in altro modo. Vi è mai successo di fare questi pensieri? A che punto vi dite "ok basta la vendo"? 27 commenti, 1238 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2025, 16:48 Ciao a tutti! Dovendo scegliere una compatta principalmente per video, vlog, video per social ecc... cosa scegliereste? Non vale dire lo smartphone Ho notato la Canon G7 III che sembra ottima però è del 2019, 6 anni sono un po' tantini in termini tecnologici. Che dite? Sennò la Sony ZV-1 II che è più recente. Mi sembrano in effetti molto simili. 9 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2024, 0:22 Ciao a tutti! Reggetevi perché in questo post scriverò un sacco di cose che faranno stare male tanti veri fotografi Sto cercando una compatta con alcune caratteristiche e vorrei dei consigli: 1: deve assolutamente avere un flash incorporato (oppure deve esistere un piccolo flash esterno, però piccolo eh) 2: deve essere piccola e portatile, dimensioni diciamo di una Ricoh GR o simili. Insomma, anche la Leica Q3 è tecnicamente una compatta ma non andrebbe bene. 3: sarebbe carino se l'obiettivo fosse uno zoom ma valuto anche opzioni con fissi Il punto per me è questo: purtroppo sono molto pigro e quasi mai ho voglia di portarmi la reflex/mirrorless dietro. Per quanto piccola possa essere (ho una Fuji xpro 3) comunque non posso mettermela in tasca. Sono però una persona a cui non piace programmare le uscite fotografiche, vorrei semplicemente avere uno strumento dietro sempre pronto. Che non sia il telefono, scattare con il telefono mi distrugge qualsiasi vena creativa. Ho provato una "vecchia" Sony HX90 di una mia amica e devo dire che l'ho trovata molto carina. Piccola, con il flash e lo zoom. Ovviamente la qualità è quella che è ma in questo momento non è un problema. In realtà penso che scatterò molto più in jpeg che in raw quindi il senso è proprio "poter scattare", la massima qualità non importa. Ovviamente ho valutato anche la Ricoh GR IIIx che sembra molto bella MA non ha il flash (e io amo fare foto con il flash a soggetti vicini, anche di giorno). Tenderei quindi ad escluderla a meno di venire a conoscenza di qualche flash super piccolo (sennò si perde tutto il senso). Allo stesso modo ho visto la famosa e famigerata serie RX100 di Sony che sembra avere tutte le carte in regola. Mi piacerebbe però comunque avere qualche consiglio e parere. Va bene anche una compatta che non sia uscita l'altro ieri, come dicevo il punto non è la miglior qualità d'immagine possibile. Grazie! 20 commenti, 949 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2024, 23:34 Ciao a tutti, non è facilissimo da spiegare quindi ci provo nel miglior modo possibie. Prodotti in questione: Yashica FX3 Super 2000 + Zeiss Planar T 50mm, entrambi appena comprati in ottimo stato (almeno all'apparenza). Parliamo di prove fatte tutte senza rullino. Senza obiettivo la macchina carica e scatta senza problemi. Appena metto l'obiettivo funziona tutto per uno scatto massimo. Nel senso: carico, scatto. Funziona. Poi però non riesco più a caricare, la leva è proprio bloccata. Osservando meglio mi sembra come se lo specchio non sia tornato in posizione (se vado a togliere l'obiettivo sento proprio lo specchio che ritorna su, come se prima fosse incastrato). Appena tolgo l'obiettivo riesco di nuovo a caricare e scattare. Qualcuno ha idea del perché succeda? Grazie! 11 commenti, 775 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Settembre 2024, 21:15 Ciao a tutti, la mia ragazza avrebbe bisogno di comprare un computer portatile. L'uso è siti web di grafica (canva e cose varie, quindi ovviamente niente di pesante) però anche programmi veri e propri come Illustrator, Photoshop ecc... Il budget è...poco Diciamo il meno possibile per avere comunque qualcosa di buono e usabile. Qualche consiglio? 15 commenti, 1027 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 14 Settembre 2024, 14:16 Ciao a tutti, posseggo una Yashica Fx3 Super 2000. Per ora ho solo lo Zeiss Planar T 50mm, ho preso quello perché da come ne parlavano tutti mi sembrava imperdibile. Vorrei qualcosa di più lungo, diciamo anche sopra i 100mm. Qualche consiglio? Grazie! 42 commenti, 1588 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Giugno 2024, 20:57 Buonasera, avrei questo problemino: mi muovo spesso in bici in città e non so dove mettere la fotocamera (per far sì che sia pronta il prima possibile) Al collo con la classica tracolla ho un po' paura e comunque si muove troppo, diventa scomoda. Nello zaino ovviamente ci sta bene ma è scomodo per me dovermelo sempre portare dietro (poi metti caso che mi capita la scena della vita davanti e me la perdo perché ci metto troppo a toglierla dallo zaino Cerco una qualsiasi soluzione che sia comoda, velocemente pronta all'uso e sicura. Che sia una tracolla in acciaio inox (forse un po' pesante però La macchina è una Fuji X-Pro 3. Grazie! 3 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Maggio 2024, 19:44 Ciao a tutti, ho navigato nel menù in lungo e in largo ma non trovo la voce giusta quindi chiedo a voi. Quando uso il mirino ottico nella mia X-Pro 3 vedo in basso a destra un piccolo riquadro di come verrebbe lo scatto (diciamo un piccolo schermetto come fosse un mirino elettronico). Si può togliere? Grazie! 3 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi | 28 anni, prov. Torino, 894 messaggi, 18 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Bfcleojr ha ricevuto 58959 visite, 100 mi piace Attrezzatura: Panasonic G9, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS, Samyang 8mm f/2.8 UMC Fisheye II, Pentax FA SMC 35mm f/2, Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8 II OIS, Fujifilm XF 27mm f/2.8, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7 (C/Y) (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Bfcleojr, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 24 Ottobre 2016 AMICI (33/100) |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


