|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Sav70 www.juzaphoto.com/p/Sav70 ![]() |
![]() | Samyang 12mm f/2.0 NCS CS Pro: Leggero - compatto - luminoso Contro: diaframma a 6 lamelle - focus breathing Opinione: Comprato per il sistema Fuji. Molto soddisfatto per via della leggerezza e della compattezza. La messa a fuoco manuale non è mai un problema con queste focali e con una mirrorless.La qualità delle immagini è molto buona, e non mi ha mai deluso. Molto valido anche nelle foto notturne della via lattea e del cielo stellato, dove non lascia striciate fino a 20- 25 secondi di esposizione. Con il tempo ho anche potuto scoprire quelli che per me sono i due principali difetti, che possono importare o meno a secondo del genere fotografico che si predilige: 1) il diaframma a 6 lamelle rende i punti luminosi in notturna come stelle a sei punte. Bruttine. sarebbe bastata una lamella in più per passare a 14 punte. 2) Ho provato a fare focus stacking in immagini panoramiche ed è praticamente impossibile, perché le due foto (con la messa a fuoco sul primo piano e quella all'infinito) non si sovrappongono (focus breathing: la focale cambia man mano che si cambia la messa a fuoco). inviato il 08 Marzo 2022 |
![]() | Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM Pro: Leggerezza, resa alle focali "corte", stabilizzazione. Contro: Costruzione economica. Bokeh. Opinione: La lente che più rimpiango del corredo Canon APS-C che ho venduto. Molto leggera, di dimensioni ridotte, dalla resa affatto trascurabile. Perde un poco alle focali più lunghe. La stabilizzazione è molto efficace. Facile ottenere con queste focali degli sfondi molto sfocati, anche se il bokeh è un poco confuso e non sempre piacevolissimo. La stabilizzazione è molto efficace. Ho avuto anche il vecchio 55 250 non STM e questa versione è decisamente superiore. La pecca più grossa è la costruzione economica da cui consegue una certa fragilità. Un esemplare mi è caduto e si sono rotte le lamelle del diaframma. Visto il costo della riparazione, il prezzo del nuovo e la mia soddisfazione nell'uso ne ho comprato subito un nuovo esemplare! inviato il 02 Dicembre 2020 |
![]() | Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD Pro: Fantastico nei controluce; nitido; internal focus; compatto (per un f2,8) Contro: Manca IS; costruzione non ineccepibile; limitato a 50mm; AF rumoroso. Opinione: Ho avuto per diversi anni questa ottica (venduta solo quando ho cambiato sistema). E' stata la lente più usata del mio corredo. Per essere uno zoom 2,8 fisso è abbastanza compatto. La qualità dell'immagine mi ha sempre soddisfatto, soprattutto nei controluce dove è stato sempre molto resistente ai flares e molto contrastato. La costruzione non si è rivelata ineccepibile (il portafiltri si è allentato e ho dovuto rifissarlo; la parte in gomma dello zoom non era fissata perfettamente), ma nella sostanza non mi ha mai dato problemi. Certo, manca l'IS, ma non ho mai rimpianto troppo la sua mancanza visto che la versione con IS è più grande (e, dalle review che ho letto, anche meno nitida). inviato il 02 Novembre 2020 |
![]() | Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II Pro: Luminosità, solidità della costruzione, qualità immagine Contro: peso, flare Opinione: Ho posseduto questa ottica per diversi anni, e poi l'ho venduta solo per cambio sistema. Usata praticamente sempre a 11mm, mi ha sempre soddisfatto. L'Af è abbastanza rumoroso (ma si usa poco a queste focali). La qualità dell'immagine l'ho sempre trovata eccellente. Cona la sua luminosità mi ha consentito anche di fare qualche foto della via lattea, nonostante fosse montata solo su un sensore mezzo formato Canon. La costruzione poi ispira assoluta fiducia circa affidabilità e robustezza. Il problema principale sono i flare che si manifestano non appena ci si trovi una sorgente luminosa (naturale o artificiale) ai bordi dell'immagine. inviato il 19 Novembre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me