Adattatore Oly m.4/3 - Pentax-M SMC in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Dicembre 2016, 22:12 Ciao a tutti,
come sempre dopo aver girato tra i vari 906 argomenti non sono riuscito a trovare una risposta adeguata.
Essendo un felice posessore della Oly Omd E-m 5 II, mi è presa la voglia di spolverare la vecchia Pentax K1000 del babbo, e tra le varie cianfrusaglie ho trovato uno splendido 50ino. Esattamente
"Pentax-m F 1.7 50mm".
Dal sito ho capito che ha l'attacco K, ma ne sul sito ufficiale olympus e ne sull'amazzone sono riuscito a trovare un adattatore. Avendo anche un 75-200 f4.5 e un 35mm f2.8, sarei molto interessato a trovare un adattatore per giocarci un po!

Grazie in anticipo delle risposte!
2 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi
Flash Nikon sb900 su Oly Om-d 5 mrk II in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2016, 15:54 Ciao a tutti,
volevo sapere se fosse possibile utilizzare direttamente da macchina il flash SB900
10 commenti, 840 visite - Leggi/Rispondi
fl lm3 flash problema connessione con omd em-5 m.ii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2016, 13:01 Salve a tutti,
i primi di Agosto ho acquistato questa splendida macchina e nel bundle c'era anche questo flash che per quanto mi riguarda mi è sufficiente al momento. (Vengo da un gigantesco SB900).
Non so se sono incapace io o è un difetto, ma quando lo collego alla macchinetta non sempre si attiva, anzi non si attiva quasi mai di prima botta! devo sempre smanettare accendendo spegnendo la macchina e il flash più volte finchè non viene riconosciuto.
La cosa è abbastanza frustante come potete immaginare, e prima che lo spacco vorrei sapere se c'è un impostazione particolare, oppure è un difetto, e se capita anche a qualcuno.
grazie a tutti!
4 commenti, 821 visite - Leggi/Rispondi
passaggio da reflex e mirrorless in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2016, 12:37 Buongiorno a todos!
Vi seguo moltissimo, ormai siete un punto di riferimento per ogni dubbio o domanda in materia di foto!
Ho iniziato a fotografare esattamente 6 anni fa, acquistando (col primo stipendio) la mia prima reflex, la Nikon d3000. Nel corso degli anni ho imparato molto sulla fotografia ed ora da diverso tempo la mia fedele compagna mi va abbastanza stretta.
Ecco le criticità:
Peso, volume, forte rumore già a 6400 Iso, pochi punti AF, mancanza video.
Per questo ho deciso di cambiare. Se all'inzio ero propenso per la D7200 o D610, nel tempo ho ammirato sempre di più queste fantomatiche Mirrorless!
Allora è iniziata la ricerca ed ora sono più indeciso di prima.
Quindi chiedo a voi, esperti sicuramente più di me un consiglio.
Ciò che sto cercando è una mirorrless per via del peso e dell'ingombro. Che si comporti bene in situazioni di scarsa luminosità, che abbia molte funzioni inside (es. HDR nativo), wifi per invio foto...
Diciamo che quello che è ho visto al momento sono la Sony a6300 e la a7ii, e devo dire che purtroppo riesco a reperire poche info utili in giro. E non so quale scegliere delle due. Io non ho una forte necessita di cambiare obiettivi, perchè mi basta un 18-105 (o simili) per fare tutto quello che ci faccio. La uso principalmente per feste private o in viaggio, quindi monto su un obiettivo e non lo tolgo affatto!
l'idea dell'a7 di poter montare "tutti gli obiettivi con un adattatore" mi solletica parecchio, cosi potrei riciclarne qualcuno di vecchio di mio suocero, ma se questo lo facesse anche la più piccola non mi dispiacerebbe!
Ho visto ad esempio anche le Olimpus sono molto gettonate.
Io non so davvero che scegliere, e neanche è questione di budget (prenderei un prestito per una spesa sopra i 1000) visto che mi durerà almeno 10 anni!
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte!
45 commenti, 3111 visite - Leggi/Rispondi