JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Interests: Michele Matteo Catanzariti FOTOGRAFO Alla ricerca sfrenata del bello in ogni sua forma
Michele Matteo Catanzariti nasce a Cosenza il 18 dicembre 1987. Sin da piccolo comincia a prendere confidenza con i primi strumenti fotografici. Studia al liceo classico di Rende “Gioacchino da Fiore” e in seguito “Lingue e culture moderne” all'università della Calabria.
Collabora con diversi studi fotografici del cosentino,ha effettuato svariate mostre fotografiche ed è vincitore di concorsi e premi per la fotografia,tra le più recenti esperienze: è stato direttore della fotografia del cortometraggio “Il limite del ghiaccio” vincitore del primo premio al Giffoni film festival 2016.
Crescendo e aumentando la sua passione e curiosità, comincia a sperimentare diverse tecniche e a partecipare a numerose manifestazioni nell'ambito culturale-artistico Italiano, in particolar modo nel meridione.
Da ormai oltre 10 anni è alla “ricerca sfrenata del bello in ogni sua forma”.
La sua fotografia è in continua evoluzione e sviluppo, appassionato di time lapse, di paesaggi, natura, wedding e soprattutto di fotografia di viaggio.
All'inizio fotografa per caso, poi fotografa per passione e infine per necessità espressiva.
Per lui la bellezza della fotografia: “Avere la possibilità e il vantaggio di rivedere e analizzare una porzione di emozione al fine di ammirarne la bellezza e l'intensità. Raccontare è il fine principale del linguaggio visivo fotografico.”