|
Send Private Message Add FriendFabrizio Fortuna has received 1367610 views, 46222 likes Camera and lenses: DJI Mavic 3, Sony A7r III, Fujifilm X-T1, Sony A7r V, Sony A7r IV, Sony A7r II, Apple iPhone 13 Pro Max, Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS, Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8, Voigtlander (E, VM) 10mm f/5.6 Hyper-Wide-Heliar, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Sony FE 12-24mm f/4 G, Sony FE 12-24mm f/2.8 GM, Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T*, Sony FE 1.4x (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Fabrizio Fortuna, click here) Work: Fotografo ...emhmm no. Interests: Caffè. :) Contacts: WebsiteFabrizio Fortuna, nasce a Roma il 19/04/73, da padre marchigiano e madre umbra. Cresciuto tra Bari, Milano, Padova e Roma. Da sempre appassionato d'arte, già a 7 anni dipinge quadri con colori a olio, a 14 anni è attratto dalla pittura iperrealista, successivamente per circa 8 anni, realizza disegni iperrealisti. Appassionato di viaggi, approda alla fotografia per caso, in età matura, dove riversa tutta l'esperienza sviluppata nel disegno. I primi anni sono quelli delle fotografia minimal, con una post produzione semplice ed efficace. Successivamente intraprende un percorso fotografico concentrato su composizione e post produzione fuori dai classici schemi, applicando realtà appartenenti al fumetto Giapponese alla fotografia. Il viaggio in Giappone dà il via alla prima produzione di fotografie in stile manga. A seguire, il suo lavoro verte sulle cromie: teoria dei colori, scala cromatica, gamma e sintesi di colore, spunti fondamentali per le costruzioni dei suoi lavori in Alaska, in Sudafrica, e nei Parchi Americani dell'ovest. Negli ultimi due anni il suo stile si rinnova: le produzioni riguardanti il lago Baikal, Hong Kong, Perù e Bolivia, danno il via a una nuova visione; viene dato più spazio ai contrasti di luce e ombre, dove vengono estremizzati su composizioni in cui la luce è sempre una realtà tagliente e le ombre, opportunamente rimodulate, ricoprono la maggior parte del frame. Insegna fotografia e post produzione per diletto, é stato chiamato a insegnare in Sudamerica dove è conosciuto soprattutto per i lavori in Bolivia e Perù. Si considera un fotoamatore social, vive la fotografia come una semplice passione.Member of JuzaPhoto from February 22, 2015
|