There are no blog posts.
|
Send Private Message Add FriendFranco Santi has received 88926 views, 763 likes Camera and lenses: Canon F-1, Linhof Technika, Mamiya 645 Super, Canon 6D, Canon 450D, Mamiya Sekor 80 mm f/2.8, Zeiss Sonnar 180mm f/2.8 (C/Y), Zeiss Planar 100mm f/2 (C/Y), Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II, Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7 (C/Y), Zeiss Jena Flektogon 20mm f/2.8 (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Franco Santi, click here) Work: farmacista-fotografo-bibliofilo-scrittore-pianista(scarso)- e tanto altro... Interests: Chimica fotografica-pianoforte-camera oscura-arti figurative. Franco Santi nasce ad Udine il 23 maggio 1945, comincia a fotografare a 12 anni con una Voigtlander folding 6x9 regalata dalla madre e forse appartenuta ad uno zio.
Qualche anno dopo entra i possesso di un esposimetro marca i.c.e che gli permette di produrre esposizioni più precise.
Nel 1959 il padre gli regala una Leica III C (usata), che tuttora possiede dopo averla una volta inspiegabilmente venduta e poi, fortunatamente ricomprata dalla stessa persona.
Nel 1971 acquista una Canon F1 che tuttora, anche se raramente, è in uso assieme ad un corredo di ottiche di varie focali. Usa anche una Linhof technika 70 6x9 e (attualmente) due Canon eos: 450d e 6d con varie ottiche.
Nel 1977, a cinque anni dalla laurea in farmacia, apre senza grande successo, uno studio fotografico cittadino che chiuderà dopo tre anni. Collabora in quel periodo anche con la ditta Ornano fino al 1978 e si occupa di chimica fotografica a puro titolo personale. Conosce nello stesso anno Lennart Nilsson.
Si dedica con attenzione al ritratto di artisti legati al mondo musicale in special modo pianistico. Michele Campanella (pianista) Laura De Fusco (pianista) Gianfranco Plenizio (dir. orch.RAI di Roma) Nino Gardi (pianista) Vincenzo Vitale (didattico musicale) Enrico Renna (compositore) Damiana Bratus (pianista) Ennio Morricone (compositore) e altri; gli sono organizzate mostre personali (Udine, Roma, Trieste, Abu-Dhabi) e tiene svariati corsi (tecnica) per professionisti e dilettanti.
Si dedica inoltre alla soluzione di problematiche legate alla fotografia ospedaliera (fluorangiografie) e scientifica in genere, lavorando per svariati ospedali e per l'Università di Udine. Scrive e fotografa per "Plein-Air, Airone ed altre riviste italiane.
Ma la passione per la stampa fotografica aumenta considerevolmente con l'approfondimento (1980) delle tecniche di Ansel Adams che lo spingono verso un miglioramento tecnico ed estetico.
Nel 1994, apre un laboratorio di stampa fotografica che presto si fa conoscere per la qualità e precisione del lavoro. Il laboratorio (per motivi di salute) chiude nel 2006.
Spera inoltre di potersi dedicare alla sua grande passione per molti anni ancora.
Member of JuzaPhoto from December 24, 2016
|