RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Macro and Flora
  4. » Little Sun

 
Little Sun...

Natura

View gallery (21 photos)

Little Sun sent on May 12, 2020 (20:07) by Gel975. 6 comments, 838 views. [retina]

at 55mm, 1/100 f/5.6, ISO 200, hand held.




View High Resolution 17.9 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarjunior
sent on May 12, 2020 (20:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello everyone, this is my first photo posted. I'm a neophyte and I'm getting closer to the world of photography.
I wanted to ask you if it is correct to publish photos worked in post production (like this one ), or just "original" shots.
Given that I have a lot to learn, I accept criticism and advice of all kinds.
Thanks

avatarsenior
sent on May 14, 2020 (17:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Post-production is an integral part of the process, not doing it means settling for an unfinished product.

avatarsupporter
sent on May 14, 2020 (17:08)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Buonasera,
Mi permetto di risponderLe per primo.
Post-produrre le foto è uno dei passaggi fondamentali del percorso di creazione di un immagine. Esistono anche casi di chi non lo fa ma in questo caso se lo può permettere (intendo che ha un suo stile ed è ormai famoso-parere personale).
Se la foto in questione è stata post-prodotta evidenzio quanto segue (spero di non essere troppo cattivo, in caso chiedo venia):
1 Ingrandendo la foto al 100% si nota del micromosso; si può risolvere posizionando la macchina su di un treppiede ed usando gli accorgimenti del caso quali scatto con specchio sollevato/telecomando/autoscatto. In alternativa, a mali estremi si alza gli ISO e il tempo di scatto (tipo 1/400 ma dico solo come esempio, poi ogni caso è a sè stante).
2 Controllare i "levels" in photoshop (io faccio così dato che prima apro camera-raw e poi il programma): mi sembra che la foto sia sottoesposta o comunque i neri sono troppo marcati. Manca insomma un po' di luminosità. Giornata nuvolosa?
Mi piace molto lo sfuocato e le chromie dello scatto.
La mia intenzione non è quella di fare pubblicità ad un canale piuttosto che ad un altro ma in questo caso mi sono sempre trovato molto bene. Le spiegazioni sono semplici e ottimamente realizzate. Aggiungo che l'autore del canale si occupa di un tipo di fotografia che potrei definire statica; per motivi lavorativi usa il treppiedi e quindi adotta tutta una serie di accorgimenti/tecniche e procedure finalizzate a quel tipo di realizzazione. Buona parte della fotografia è in questo modo ma non tutta. Esempio: paesaggio, architettura, interni, macro...A me non capita quasi mai perchè sono nato "street" e ma ogni tanto mi piace.
www.youtube.com/user/mvculturalphotograph
www.fotonerd.it/
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=4
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=2
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=27
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2812041&npost=&show=
Nella sezione articoli ce ne sono tantissimi!!!!!!!!!!!
Saluti;-)


avatarsupporter
sent on May 14, 2020 (17:10)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" e' corretto pubblicare foto lavorate in post produzione ( come questa ), oppure solo scatti diciamo "originali""

Se scatti in jpg non farai altro che affidarti al programma della fotocamera dove un ingegnere d'oltreoceano ha progettato un programma di sviluppo generico che indubbiamente darà anche buoni risultati però non saprà mai quale sia la realtà che hai visto o l'emozione provata dove con lo sviluppo puoi esaltare senza strafare le tue sensazioni, personalmente però non ho mai provato ad utilizzarlo, quindi non saprei dirti quale sia il risultato finale.
Scatta sempre in RAW elabori come vuoi la foto e poi come tutti fanno la pubblichi sul web per condividerla e sentire quali possono essere i suggerimenti.
Personalmente trovo ben fatta la ripresa sul fiore, dove attenuerei di un pelo la luminosità.
A livello compositivo visto la prospettiva usata per riprendere il soggetto avrei usato un taglio quadrato come presentazione.


avatarjunior
sent on May 14, 2020 (20:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Always shoot in RAW and process as you want the photo and then as everyone does post it on the web to share it and hear what the suggestions can be.

Thank you... I'm going to take the advice!! :-)

avatarjunior
sent on May 14, 2020 (20:46)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Se la foto in questione è stata post-prodotta evidenzio quanto segue (spero di non essere troppo cattivo, in caso chiedo venia):
1 Ingrandendo la foto al 100% si nota del micromosso; si può risolvere posizionando la macchina su di un treppiede ed usando gli accorgimenti del caso quali scatto con specchio sollevato/telecomando/autoscatto. In alternativa, a mali estremi si alza gli ISO e il tempo di scatto (tipo 1/400 ma dico solo come esempio, poi ogni caso è a sè stante).
2 Controllare i "levels" in photoshop (io faccio così dato che prima apro camera-raw e poi il programma): mi sembra che la foto sia sottoesposta o comunque i neri sono troppo marcati. Manca insomma un po' di luminosità. Giornata nuvolosa?
"

Grazie per le dritte!!...e comprero' un treppiede:-P
" www.fotonerd.it/ "
Aggiunto ai preferiti...appena avro' un po' di tempo daro' un occhiata!! Grazie.



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me