RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Igiulluigi
www.juzaphoto.com/p/Igiulluigi



avatarNotebook anche per fotoritocco
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Novembre 2016, 2:06


Salve, la mia ragazza deve prendere un nuovo notebook ed essendo appassionata come me di fotografia, tra le altre cose, fará un uso blando di photoshop.
Oltre photoshop e un po' di multitasking userá il PC per vedere qualche film e serie TV, navigazione internet e qualche programma da ufficio quindi niente di troppo gravoso...
Dunque con il budget a disposizione di massimo 700 euro (lo so è troppo basso per uno schermo fotografico) vorrei riuscire a trovare un modello con un buono schermo, o comunque il meno peggio.
Avrei visto un paio di modelli entrambi full HD con schermo opaco: Asus X756UX-T4105T e Lenovo ThinkPad E560 20EV0035IX. Purtroppo non potendoli vedere dal vivo non mi è possibile valutare la qualità dei colori.. Il lenovo però sembra che abbia un pannello IPS che sarebbe una nota positiva a suo favore...

PS: ho postato una domanda simile su un forum di tecnologia dove mi sono fatto un idea sulle caratteristiche tecniche, forse qui potete darmi un aiuto maggiore per la scelta dello schermo.



40 commenti, 4720 visite - Leggi/Rispondi


avatarConfigurazione pc+monitor, progetto a lungo termine
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Gennaio 2016, 13:33


Avrei circa 600/700€ a disposizione con cui stavo quasi per prendere un nuovo obbiettivo, ma in questi giorni l'angioletto buono mi è apparso sulla spalla e mi ha ricordato che sono quasi 5 anni che arranco con un ormai mediocre notebook (sony vaio vpcec1m1e).
Dunque la mia parte razionale ha deciso di investire questo denaro per un nuovo pc+monitor di buona qualità e che mi duri almeno una decina d'anni (naturalmente nel tempo farei aggiornamenti su eventuali guasti o obsolescenza di alcuni pezzi).
Con questa somma non intendo acquistare la configurazione completa (ma una buona parte dei componenti), diciamo che è un progetto a lungo termine che vorrei portare a termine entro il 2016.
Mi sono fatto grosso modo un idea delle caratteristiche dei componenti da prendere ma esistono una miriade di modelli e vorrei che mi aiutaste a scegliere quelli con miglior rapporto qualità prezzo.
Il massimo uso che faccio è avere contemporaneamente skype in videochiamata, vari doc aperti (word,excell,pdf ecc...), torrent in download, fotoritocco con photoshop cc (anche con diverse foto aperte), chrome con varie finestre anche con video; insomma un bordello MrGreen Mi interessa poter svolgere tutte queste funzioni passando da un app all'altra in modo fluido, ma cosa più importante che photoshop sia finalmente fulmineo.
Dal basso della mia inesperienza informatica ho iniziato a selezionare alcuni pezzi:
- Monitor: Dell U2415
- Case: Corsair Vengeance C70
- Alimentatore: un modulare 80+ bronze da 550-650w per stare larghi, questo com'è?
- Scheda madre: non ne ho idea, questa com'è? avrei voluto una con wifi ma credo si salga troppo di prezzo.
- RAM: penso che per iniziare 8x2 Gb dd3 1866 Mhz siano sufficienti, o no? cmq ho visto queste, come sono?
- ssd: Samsung 850 PRO, 128 GB
- Cpu: non ho idea, leggendo qui e la sembra che un intel i5 possa bastare ma quale? l'i5-6600 sembra il massimo ma la sfrutterei? si può risparmiare qualcosa con una come l'i5-4460?
Per iniziare escludo hdd perchè ne ho uno esterno, ma poi aggiungerò 1 o 2t WD black.
Le uniche parti su cui sono abbastanza sicuro sono monitor, case e ssd che penso vadano bene.. per il resto mi affino ai vostri consigli.


31 commenti, 2339 visite - Leggi/Rispondi


avatarConfigurazione pc+monitor, progetto a lungo termine
in Blog il 21 Gennaio 2016, 13:20


Avrei circa 600/700€ a disposizione con cui stavo quasi per prendere un nuovo obbiettivo, ma in questi giorni l'angioletto buono mi è apparso sulla spalla e mi ha ricordato che sono quasi 5 anni che arranco con un ormai mediocre notebook (sony vaio vpcec1m1e).
Dunque la mia parte razionale ha deciso di investire questo denaro per un nuovo pc+monitor di buona qualità e che mi duri almeno una decina d'anni (naturalmente nel tempo farei aggiornamenti su eventuali guasti o obsolescenza di alcuni pezzi).
Con questa somma non intendo acquistare la configurazione completa (ma una buona parte dei componenti), diciamo che è un progetto a lungo termine che vorrei portare a termine entro il 2016.
Mi sono fatto grosso modo un idea delle caratteristiche dei componenti da prendere ma esistono una miriade di modelli e vorrei che mi aiutaste a scegliere quelli con miglior rapporto qualità prezzo.
Il massimo uso che faccio è avere contemporaneamente skype in videochiamata, vari doc aperti (word,excell,pdf ecc...), torrent in download, fotoritocco con photoshop cc (anche con diverse foto aperte), chrome con varie finestre anche con video; insomma un bordello MrGreen Mi interessa poter svolgere tutte queste funzioni passando da un app all'altra in modo fluido, ma cosa più importante che photoshop sia finalmente fulmineo.
Dal basso della mia inesperienza informatica ho iniziato a selezionare alcuni pezzi:
- Monitor: Dell U2415
- Case: Corsair Vengeance C70
- Alimentatore: un modulare 80+ bronze da 550-650w per stare larghi, questo com'è?
- Scheda madre: non ne ho idea, questa com'è? avrei voluto una con wifi ma credo si salga troppo di prezzo.
- RAM: penso che per iniziare 8x2 Gb dd3 1866 Mhz siano sufficienti, o no? cmq ho visto queste, come sono?
- ssd: Samsung 850 PRO, 128 GB
- Cpu: non ho idea, leggendo qui e la sembra che un intel i5 possa bastare ma quale? l'i5-6600 sembra il massimo ma la sfrutterei? si può risparmiare qualcosa con una come l'i5-4460?
Per iniziare escludo hdd perchè ne ho uno esterno, ma poi aggiungerò 1 o 2t WD black.
Le uniche parti su cui sono abbastanza sicuro sono monitor, case e ssd che penso vadano bene.. per il resto mi affino ai vostri consigli.


1 commenti, 146 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon 105mm VR Micro VS Sigma 15mm Fisheye
in Obiettivi il 11 Dicembre 2015, 19:19


Buonasera!
Sono nell'indecisione totale. Si avvicina il Natale e vorrei regalarmi un nuovo obiettivo; mi trovo in crisi d'astinenza, sono due anni che non faccio un "acquistone" MrGreen nel frattempo mentre cercavo di racimolare qualche soldo, le famigerate scimmie (si con il tempo si sono moltiplicate) hanno fatto anche dei corsi da Vanna Marchi e Roberto Da Crema per farmi spendere fino all'ultimo centesimo e ora non posso più resistere MrGreenMrGreen
Tornando seri, il punto è questo, il mio genere preferito è la macro ma sono indeciso se aggiornare l'obbiettivo macro che già possiedo o prendere un obiettivo per fare macro ambientata, genere che mi attira molto.
In realtà sono anni che ho il pallino della macro ambientata che mi è venuto da quando ho visto delle foto fatte con il sigma 15 mm fisheye - il primo candidato per l'acquisto - infatti ho fatto varie ricerche per vedere quali obbiettivi si prestano meglio allo scopo oltre al suddetto (e ho trovato.. sigma 24 1.8, tokina 10-17 fish, sigma 10 mm fish e nikon 10,5 fish sembrano i più adatti) ma questo mi sembra quello che dia l'effetto che più mi piace (pur non avendo il rr più elevato).
La seconda scelta sarebbe prendere il bimbone nikon 105 vr che bramo da una vita, e dato che spesso uso il macro a mano libera o per altri generi potrebbe essere molto utile
il miglior autofocus e il vrII e inoltre è internal-focus così non mi si allunga ogni volta che faccio le macro MrGreen. Il macro che possiedo è il tokina 100 mm, ottimo obbiettivo di cui non posso dire affatto di essere scontento della qualità delle immagini che sforna, però con il nikon avrei un guadagno sotto tutti gli altri punti di vista; l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che da qualche parte ho letto che il tokina sia leggermente più nitido... possibile? non voglio spendere 600 euro e fare un passo indietro (seppur insignificante) in quanto a nitidezza proprio in un macro.
In definitiva la questione è: alzo un po' l'asticella del macro prendendo il nikon 105 vr o mi butto in questa tecnica che mi affascina da tempo con il sigma 15 fisheye?? voi che fareste? Dopo il mio testamento a voi la parola ;-)
P.S. per la macro ambientata non suggeritemi il venus laowa 15mm perché in troppe foto ho visto uno sfocato che mi mette i brividi e annesso pourple/green fringing, e per il macro non suggeritemi il sigma 105 os/tamron 90 vc; o il bimbone o resto con il tokina MrGreen


13 commenti, 681 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacro, adattare slitta micrometrica Newport
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2015, 19:24


Ciao a tutti!
Da pochi anni mi sono affacciato al mondo della fotografia, ma fin da subito mi sono appassionato di macrofotografia e di tutti quei begli accessori che tanto fanno piangere il mio portafoglio MrGreen
Qualche tempo fa, quando feci le mie prime prove di focus stacking usando la sola messa a fuoco dell'obbiettivo rimasi subito sbalordito del risultato ottenuto, più che altro dalle potenzialità della tecnica, perché in realtà l'immagine elaborata presentava molte aree non a fuoco. In quel momento decisi di comprare una buona slitta micrometrica e mi misi subito alla ricerca. Mi informai sui vari tipi di slitte tra cui anche oggetti "adattati" allo scopo; tra questi, le slitte micrometriche della Newport (non conosco il loro reale utilizzo ma ho visto che diversi modelli vengono usati proprio per il focus staking), ma fui bloccato dai prezzi al quanto proibitivi. Un paio di settimane fa però ne trovai una in offerta su ebay che sembrava in ottime condizioni e me l'aggiudicai per circa 50 euro (nuova ne costa quasi 300Eeeek!!!).
Ed ora arriviamo al punto? La slitta non è proprio uguale a quelle viste usare per il f.s. sul web ma non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione!!Cool Ed è qui che mi serve il vostro aiuto!
Nell'immagine vedete la slitta fronte-retro e lo schema tecnico reperito dal sito della casa produttrice:
Il problema sta nel fatto che i fori delle viti presenti sulla slitta, naturalmente, non sono compatibili con le normali viti degli sganci rapidi ecc. Per di più i fori della base d'appoggio e della superficie superiore sono di diametri diversi e credo anche che montino un tipo di vite particolare.
Avete qualche idea per poter interporre questa slitta tra la testa del cavalletto e la reflex? Confuso



La testa che uso è una manfrotto 410j a cremagliera. L'unica cosa che mi viene in mente è di trovare uno sgancio rapido che permetta di fissare almeno due viti, nei fori più grandi della parte superiore della slitta, ma quale potrebbe essere compatibile?? Il problema più difficile da risolvere è come poter fissare la base della slitta sulla piastra della testa del cavalletto. Immagino che con un po' di bricolage e l'attrezzatura adatta si possa costruire qualcosa ma non ho il tempo di trovare qualcuno che possa farlo.
Grazie a tutti in anticipo;-)
Luigi


106 commenti, 6586 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

34 anni, prov. Cosenza, 114 messaggi, 41 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Igiulluigi ha ricevuto 17709 visite, 93 mi piace

Attrezzatura: Nikon D90, Nikon D7000, Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro, Sigma 180mm Macro f/2.8 EX DG OS HSM, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, Tokina AT-X Pro 100mm f/2.8 Macro, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Igiulluigi, clicca qui)

Occupazione: Studente universitario

Interessi: Natura, fotografia, trekking, pesca e sport vari.

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 14 Gennaio 2014

AMICI (19/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Alchie
Alessandro Moneta
Cristian Arghius
Darietto84
Falena
Giuseppe Guadagno
Grzehoofr
Guz
Luciano Bersani
Mattfala
Maxspin73
Mimmo Macaluso
Nicola Dal Zotto
Nymphalidae
Radeski
Roberto Marini
Rubacolor
Rusei Sebastian



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me