| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:19
RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI [01] [02] [03] [04] [05] [06] [07] [08] [09] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] <--- siamo qui!
 Nella diciotessima edizione abbiamo avuto alcune defezioni... per alcuni la A7 non puo' sostituire la Leica M9! Quindi occhio alle scimmie, ponderate bene le vostre scelte! RESISTENCE IS FUTILE, YOU WILL BE ASSIMILATED dicevano i borg...
 Qui la pagina del blog di Outback mariomartino.weebly.com/test-sony-7r.html (A7r) Qui il blog di Claudio Rossi www.spnetzone.com/blog-2/index.html (A7) Qui la pagina del blog di Xlello www.projobs.it/j/blog/222-primo-contatto-con-la-sony-a7-e-rokkor-58
 Work in progress, STIAMO LAVORANDO PER VOI

 MANUALI Istruzioni per l'uso (PDF) Dimensioni file : (54.46 Mb) i-Manual (HTML)
 RECENSIONI DI UTENTI JUZAPHOTO Recensione di Xlello RECENSIONI Dpreview A7 e A7r A7r + voigtlander 35mm 1.2 Steve "pelatone" Huff A7 + A7r Cameralabs A7r DXO Mark Photography BLOG Sony A7r review for architectural photographers Sony A7r, first impressions : The Magnificent Seven Sony FE 35mm F2.8 ZA on the A7R: The 'Bisto' lens. A7r e "vibrazioni" Bokeh Dreams from 21mm to 135mm with Sony A7 & A7R
 PROVE CON LENTI DA TELEMETRO Steve Huff: A7 e A7r con lenti da telemetro Ron Sheffler "Sony a7 torture test with Leica, Zeiss, Voigtlander rangefinder lenses" Ron Sheffler: Leica M9 comparison images for Sony a7 and rangefinder lens test Tim Ashley A7r + lenti leica (test vignettatura, color shift) Sanjio.com A7r + varie lenti A weekend with the Sony A7R - A companion review. By Ashwin Rao <--- leggetela!!! Photototo The Sony A7R and Voigtlander 35 1.2 by Gianmaria Veronese A7r + Voigtlander nokton 35mm 1.2 (koreano) Ultra Wide Angle M-Mount Lenses THAT WORK On Sony A7R Jim Kasson tests of RF lenses with the A7r Michael Reichmann a7R e Leica M lenses (The Luminous-Landscape)
 PROVE COMPARATIVE A7r vs Fuji X-e2 jpg ad alti ISO parte 1 A7r vs Fuji X-e2 jpg ad alti ISO parte 2 ISO 12,800 Test ? Nikon Df vs Sony A7 ? Zero Noise Reduction and Low Light Fuji X-E2 + Metabones Speed Booster compared to the Sony A7r
 ANELLI ADATTATORI PER A7/A7r LeicaM Novoflex Voigtlander con elicoide Voigtlander "normale" Metabones haeks con elicoide phigmenttech con contatti elettrici per i dati exif obiettivo kipon con elicoide Fotodiox Fotodiox pro con elicoide Leica R Novoflex Metabones Canon EF Metabones smart adapter III AF,IS,diaframma Deo Tech Canon EOS EF/EF-s Lens to Sony NEX Adapter AF,IS,diaframma Fotodiox semplice, no contatti elettrici Canon FD Novoflex Metabones Kipon Fotodiox ContaxG Metabones Fotodiox Deotech Autofocus Adapter II kipon nex/contaxG Contax/Yashica Novoflex Metabones Fotodiox Minolta MD/MC Novoflex M39 Novoflex Fotodiox M42 Novoflex Nikon Novoflex Metabones Nikon F Metabones NikonG Olympus Novoflex Pentax K Novoflex Sony A-mount e Minolta AF Sony LA-EA4 AF Sony LA-EA3 AF Novoflex Anelli Tilt&Shift per ottiche medio formato Mirex Su ebay ci sono un sacco di anelli compatibili, prima di acquistarli chiedete al venditore se garantiscono la compatibilita' con il FF (ricordo che le Nex erano APS-C e quindi gli anelli per Nex "potrebbero" avere un diametro interno troppo piccolo per garantire l'adeguata "copertura" dei sensori FF) Appena ho un secondo, continuo la lista degli anelli, non preoccupatevi... la A7 puo' montare tutto quello che ha un tiraggio oltre i 20mm
 ==== ALCUNE COSE DA SAPERE!! ==== == FOCUS PEACKING qui qualche video per capire di cosa si tratta: video1 video2 == NEL MIRINO ELETTRONICO SI VEDE TUTTO QUELLO CHE SI VEDE NEL DISPLAY POSTERIORE DELLA MACCHINA, COMPRESO IL FOCUS PEACKING, ISTOGRAMMA E TUTTI I DATI CHE VOLETE. (Qui non esiste uno specchio che vi oscura il display elettronico quando siete in liveview!!) == La messa a fuoco con lenti ultraluminose si fa in due passi: prima si"sgrossa" con il focuspeacking e poi premendo una o due volte il pulsante adibito allo zoom, si zoomma 5x o 10x l'immagine e a questo punto si fa la messa a fuoco fine. == DOVE COMPRARE L'ANELLO METABONES SMART ADAPTER III in europa? www.marcotec-shop.de/en/products/cat_571/detail_4651.htm
 P.S. se avete link interessanti da suggerire, postateli nel thread e se non e' un problema, mandatemi anche un MP cosi' sono sicuro di non perdermeli, per quanto possibile cerchero' di tenere aggiornata la prima pagina |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:38
uppete! riporto in alto il thread in modo che chi sta continuando a scrivere nella 18a edizione, scriva qui!!! 4 post in pagina 16! mai visto prima |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:42
“ possessori della A7/A7r qui gli unici due che continuano a postare foto sono Mario e Claudio!!!! ci siete? battete un colpo!!! ;-) Dai ragazzi! sono stufo di andare a recuperare foto sugli altri forum o sul flickr! „ Appena arrivano 'sti benedetti adattatori... |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 1:22
A7r Leica summicron 50 DR
 |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 1:26
A7r Nokton 35 1.2
 Senza titolo di tung tang, su Flickr |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 1:42
A6 meets A7 Leica Summilux 35 1.4, WAY easier to focus then my M9 and getting a great 3d Effect with this lens
 A7 meet A6 di Gordon-S2.8, su Flickr |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 7:52
Pare che vignetti il Lux?! Un pó strano. Bello il DR, nuova vita, ma è un 50, pare che tutti i 50 vadano bene. |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 7:58
Ora dico una cosa strana... Secondo me la A7 viene spinta nelle vendite solo dagli adattatori, in tanti anni di fotografia nn avevo mai visto un fenomeno simile, e te li fanno pagare cari. Oddio esistevano anche tanti anni fà ma ora siamo al proselitismo, alla verifica se uno è meglio di un altro se con quella o quell'altra lente, ragazzi questi c'hanno capito tutto, ci hanno detto che il futuro è qui. Mi tengo stretto la Monochrom! |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 8:09
Beh, c'è da dire che anche la scarsità di lenti proprietarie sta spingendo le altre... È un po' un circolo virtuoso (o vizioso? :p ) |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 8:57
il summilux vignetta come anche lo zeiss nelle foto prima, si salva solo il voigtlander o la tolgono in post i possessori di quest' ottica? :confuso: Comunque se qui siamo dei fanboy lo siamo per le ottiche vintage, di certo non del brand sony...anzi se chi l' ha provata non si è trovato bene lo dica perché non ci credo che possa essere piaciuta a tutti visto che ci sono post dove parlano male di macchine come 5d3/d800/1dx... che sony abbia costrutto la macchina perfetta, che accontenta tutti..... |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 9:07
Quasi tutti i grandangoli per macchine a telemetro vignettano proprio per una questione fisica di costruzione,l'ultima lente troppo vicina al sensore fa si che debba proiettare i raggi in modo molto inclinato e parte della luce non raggiunge l'elemento sensibile del pixel. E' fisiologico! |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 9:07
Billo “ Secondo me la A7 viene spinta nelle vendite solo dagli adattatori „ Billo sono d'accordo con te, questa e' una delle ragioni principali unita alla portatilita'. Contribuisce anche il fatto che il settore delle ML sta crescendo e che l'attesa per la prima FF con lenti intercambiabili a prezzi umani era attesa da tempo. Non credo proprio che l'AF sia una carrateristica importante per questa macchina e sarei pronto a scommettere che una buona fetta di utenti non ci montera mai una lente Sony, Zeiss/Sony. Rimane il fatto che tecnicamente non e' certo un'exploit e che la miopia di molti produttori e' stata enorme. Questo era un successo annunciato! |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 9:13
Sony non è leader di mercato, per cui ha fatto proprio bene a progettare una macchina per chi possiede altre lenti. Leica è leader, ma di un mercato di nicchia, non penso Sony interessi erodere quote di quel mercato. A sony iteressanon i numeri di Canon e Nikon e, non a caso, queste macchine vann perfettamente con le tutte ottiche reflex, mentre solo con alcune a telemetro. Non so se legalmente è possibile, ma fossi Sony io chiuderei il cerchio costruendo direttamente adattatori per le EOS e Nikon, con tanto di garanzia di funzionamento e seria lista di lenti compatibili. Poi, una volta che uno ha la sony in casa per usarla con lenti di altri brand, un obiettivo proprietario arriva comunque a comprarlo prima o poi. e magari anche due |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 9:21
Sono diventato cieco io o c'è anche qualcun altro che quando guarda file comparativi tra la a7 e la a7r non ci vede una differenza di risoluzione da gridare al miracolo e sopratutto da preferire all'autofocus migliore e (come sta provando diglloyd) una alla mancanza di vibrazioni dovuta alla tendina meccanica (sulla a7 è elettronica)? Se fa più rumore (come canta Ligabue) "un motivo ci sarà".. |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 9:22
Bruce ma infatti per me i miopi sono proprio Canon, Nikon, aggiungo Fuji che ha investito un sacco di soldi nel segmento ML senza pensare che prima o poi avrebbero potuto estendere la produzione a macchine FF; nella loro baionetta non entra un sensore FF. Leica e' in un altro segmento. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |