| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 22:27
riapriamo questo thread nato curioso, tarsformatosi in giocoso, diventato speranzoso e attualmente "tragic-depress-oso" ---- Consiglio di leggere il blog della Sony. mamma Sony ci parla, e dice cose tutto sommato interessanti |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 23:16
Per fare un po' di chiarezza sulla questione del tiraggio di una Nex vs una reflex, dato che alcuni mi hanno scritto chiedendo lumi, e per cercare di chiarire la quetione degli obiettivi Wide, vi posto queste immagini. Prima la definizione di tiraggio

 Nelle due immagini di sopra, si vede chiaramente la differenza tra una mirrorless e una reflex.
 La differnza di tiraggio e' essenzialmente dovuta alla presenza dello specchio che nella mirrorless non c'e'.
 Le mirrorless e le macchine a telemetro, non avendo lo specchio possono utilizzare obiettivi che hanno la lente posteriore che puo' tranquillamente occupare parte dello spazio vuoto che c'e' tra il sensore e il bocchettone di innesto

 Nelle reflex, questo non e' possibile perche' c'e' lo specchio e infatti le lenti posteriori degli obiettivi si estendono solo di pochi mm oltre la baionetta (verso il sensore)
 Detto questo appare chiaro che una lente tipo il distagon 21, fatta per le reflex, necessitera' di un adattatore che adatti il tiraggio per poterla montare su una Nex. Nella foto lo distinguete chiaramente tra il corpo di una Nex e l'obiettivo stesso. La lente del distagon21 sara' ben lontana dal sensore di una mirrorless (almeno della distanza dell'adattatore), e quindi non ci saranno fenomeni di colorshift... lo stesso discorso vale per tutte le lenti per leicaR, minolta,olympus,nikon,contax, canon etc per reflex.
 guardate un biogon 21 contaxg su adattatore come va ben al di sotto dell'adattatore e immaginatelo innestato su una nex

 come potete ben immaginare la lente del biogon e' praticamente attaccata al sensore... e questo puo' (quasi sicuraamente) provocare il fenomeno del colorshifting.
 il biogon 21 sulle nex va innestato in modo particolare: prima si monta l'anello sulla macchina e poi lo si m onta sull'anello. Se si fa l'operazione di montare l'anello sull'adattore e poi si cerca di innestare l'adattore sulla macchina, non vi si riesce perche' le alette di plastica che proteggono la lente posteriore del biogono toccanno sulla plastica nera posta intorno al sensore e non lo lasciano innestare... MOntandolo con la giusta procedura, comunque lascia dei segni, ben visibili sopra
 Come potete vedere, in questa foto si vede quanto sporge la lente del contaxg28 una volta montata sull'adattatore. il biogon 21, sporgera' molto di piu' del 28 che vedete in foto... |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 23:37
Luca, sei stato più chiaro di un'alba settembrina... Scherzi a parte...ho molti dubbi riguardo la resa reale delle vecchie lenti sui nuovi sensori Sony, microlenti a parte... La cosa che però vedo in positivo è la scelta da parte della Samyang di produrre i vari 14mm, 24mm, 35mm, 85mm con innesto E-mounth...con il fp queste lenti hanno molto da dire (e offrire)... |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 0:07
arigrazie a Lucadita per l'ennesima volta,ora impossibile non aver capito la questione con la tua ultima spiegazione |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 0:14
Luca io mi riservo di provarla anche se sempre con maggiore scetticismo! Nel frattempo le M9 continuano a calare di prezzo! Visto il mio piacere personale a scattare e a sviluppare la pellicola penso sempre piu' spesso anche a una M non digitale. E' chiaro che ognuno di noi valuta questi oggetti a seconda del proprio modo di scattare. |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 0:24
sshhhhhh Gianluca!!!!!!!!! ma sei pazzo?? vuoi far risalire i prezzi della M9?? la M9 a me non e' piaciuta molto, l'ho avuta un mese in prestito e il fealing non e' scattato, ma non ti nego che ci sto ri-pensando, soprattutto vedendo l'andamento dei prezzi!! (ma non diciamolo in giro ) Una bella m7 0.85 o una m6 0.85 penso che me la regalero' presto! |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 1:06
Ho trovato questa non poco incoraggiante frase sul sito posto qui sotto: Luke: "I put my Zeiss ZM 21mm ?/2.8 on the A7r we have here [Luke works at Imaging-Resource ?Ed.] . I'm sad to report that color shifts were severe and covered most of the frame. There was also severe darkening of the image away from the center, way too much to simply call vignetting. I chose this lens carefully, based on the experience of other users, to avoid this problem with my early NEX cameras. It worked well, with visible but very minor color shifts and vignetting. It stayed glued on my NEX-3 for years. Well, I just saved myself a couple grand. theonlinephotographer.typepad.com/the_online_photographer/blog_index.h è un commento su in forum e quindi va preso con le pinza, ma .. Che anche la A7r non abbia le microlenti curvate abbastanza bene? |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 1:24
purtroppo lo zm 21/2.8 da problemi anche sulla leica M. Preoccupante e' che dica che il color shift si estende sulla maggior parte del fotogramma... |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 2:27
Anche gli Zeiss ZM e le ottiche Leica M adattate danno gli stessi problemi? |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 3:22
Una cosa interessante parrebbe questa: la possibilita' di correggere le lenti direttamente sulla A7(r) e la prima slide in alto sembra proprio dedicata ala colorshift
 sul sito sony dicono che: "lens compensation -(coming soon)" |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 3:31
un barlume di speranza viene da questa foto, recuperata da qualche sant'uomo che scrive su fredmiranda:
 l'autore della foto dice di averla fatta con una A7 e notate bene A7 (non A7r )con ContaxG 28/2.8
 ma poi nel thread si trova questa foto... sembrerebbe che la ha montata poi su una A7r, ma non e' chiaro... comunque di colorshift su una fotina come questa non ve ne e' traccia qui il forum da cui e' stata scaricata |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 8:50
Scusate ,ma prima di fare seppuku perché sembra che il sensore non abbia microlenti , non si potrebbe aspettare qualche giorno? Da steve huff a luminous landscape stanno provando la a7/a7r con tutti gli obbiettivi che hanno, tra qualche giorno avremo riaposta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |