RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XVI parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XVI parte





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:24

Continuiamo questo thread nato curioso, tarsformatosi in giocoso, diventato speranzoso poi "tragic-depress-oso", quindi godurioso... e poi nuovamente speranzoso... quindi "pazientoso", "pazientoso", "pazientoso" e ormai trasformatosi definitivamente in "scimmiesco"...

"siamo invasi da scimmie di ogni tipo e solo i piu' risoluti riusciranno a resistere, per gli altri il destino e' segnato... " dicevo nell'XI parte...
mi sa che mi sono sbagliato! non c'e' scampo per nessuno!! Anche i piu' risoluti stanno capitolando... le scimmie avanzano e sono ben armate e organizzate

RESISTENCE IS FUTILE, YOU WILL BE ASSIMILATED dicevano i borg...

la guerra contro le scimmie sta mettendosi molto male
sono capitolati in molti, tra i quali:
Xiceman
Outback
Xlello
Lorenzo_mc
Analogico
Raamiel
Claudio Rossi
Zatopek
Litewolf

e tanti altri si stanno facendo tentare dal "lato oscuro della forza":
The_misfits e il suo 24L
Viper
MicheleVino
Xanakinx
Rob3x
Ale70

altri invece "per ora", allevano e aizzano le scimmie distribuendole ai malcapitati utenti del forum!

Non c'e' scampo, e' solo questione di tempo! le scimmie sono diventate il nostro peggior incubo! si salvi chi puo'



coloro che usano le reflex, da un po' di tempo hanno una strana sensazione di pesantezza della propria attrezzatura... che le scimmie vogliano dir loro qualcosa?




Qui la pagina del blog di Outback mariomartino.weebly.com/test-sony-7r.html (A7r)
Qui il blog di Claudio Rossi www.spnetzone.com/blog-2/index.html (A7)




Work in progress, STIAMO LAVORANDO PER VOI







RECENSIONI
(appena ho tempo aggiungo le vecchie..)
Dpreview A7 e A7r
A7r + voigtlander 35mm 1.2
Steve "pelatone" Huff A7 + A7r
Cameralabs A7r
DXO Mark
Photography BLOG
Sony A7r review for architectural photographers
A7r e "vibrazioni"





PROVE CON LENTI DA TELEMETRO

Steve Huff: A7 e A7r con lenti da telemetro
Ron Sheffler "Sony a7 torture test with Leica, Zeiss, Voigtlander rangefinder lenses"
Ron Sheffler: Leica M9 comparison images for Sony a7 and rangefinder lens test
Tim Ashley A7r + lenti leica (test vignettatura, color shift)
Sanjio.com A7r + varie lenti
A weekend with the Sony A7R - A companion review. By Ashwin Rao <--- leggetela!!!
Photototo
The Sony A7R and Voigtlander 35 1.2 by Gianmaria Veronese
A7r + Voigtlander nokton 35mm 1.2 (koreano)
Ultra Wide Angle M-Mount Lenses THAT WORK On Sony A7R






PROVE COMPARATIVE
A7r vs Fuji X-e2 jpg ad alti ISO parte 1
A7r vs Fuji X-e2 jpg ad alti ISO parte 2
ISO 12,800 Test ? Nikon Df vs Sony A7 ? Zero Noise Reduction and Low Light


ANELLI ADATTATORI PER A7/A7r


LeicaM
Novoflex
Voigtlander con elicoide
Voigtlander "normale"
Metabones
haeks con elicoide
phigmenttech con contatti elettrici per i dati exif obiettivo
kipon con elicoide
Fotodiox
Fotodiox pro con elicoide

Leica R
Novoflex
Metabones

Canon EF
Metabones smart adapter III AF,IS,diaframma
Deo Tech Canon EOS EF/EF-s Lens to Sony NEX Adapter AF,IS,diaframma
Fotodiox semplice, no contatti elettrici


Canon FD
Novoflex
Metabones
Kipon
Fotodiox

ContaxG
Metabones
Fotodiox
kipon nex/contaxG

Contax/Yashica
Novoflex
Metabones
Fotodiox



Minolta MD/MC
Novoflex



M39
Novoflex
Fotodiox



M42
Novoflex


Nikon
Novoflex
Metabones Nikon F
Metabones NikonG


Olympus
Novoflex



Pentax K
Novoflex



Sony A-mount e Minolta AF
Sony LA-EA4 AF
Sony LA-EA3 AF
Novoflex


Anelli Tilt&Shift per ottiche medio formato
Mirex

Su ebay ci sono un sacco di anelli compatibili, prima di acquistarli chiedete al venditore se garantiscono la compatibilita' con il FF (ricordo che le Nex erano APS-C e quindi gli anelli per Nex "potrebbero" avere un diametro interno troppo piccolo per garantire l'adeguata "copertura" dei sensori FF)


Appena ho un secondo, continuo la lista degli anelli, non preoccupatevi... la A7 puo' montare tutto quello che ha un tiraggio oltre i 20mm



P.S. se avete link interessanti da suggerire, postateli nel thread e se non e' un problema, mandatemi anche un MP cosi' sono sicuro di non perdermeli, per quanto possibile cerchero' di tenere aggiornata la prima pagina

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:28

Aluisell
scusate il commento non da tecnico accurato come voi ma mi sembra statisticamente di notare che generalmente le lenti adattate (non costruite per leica M) vadano meglio delle stesse lenti originali o per cosi dire vignettino meno... Mi sbaglio?


ma quali tecnici! Sorriso... qui siamo un branco di peones appassionati che cercano di capire...
le lenti per reflex probabilmente vanno meglio a causa dell'elevato tiraggio che consente hai raggi luminosi di colpire il sensore in modo ottimale anche ai bordi.
Le lenti con tiraggio corto, tipo quelle per telemetro invece hanno molti piu' problemi di quelle dedicate sia per vignettatura, che per color shift che per spappolamento ai bordi...

comunque piu' che il tiraggio, dovremmo iniziare a considerare la distanza tra la lente posteriore e il sensore...

user3834
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:42

Inoltre mi sembra di capire che la vignettatura per le lenti Zeiss moderne sia ormai presente e non venga considerata più un difetto... anche perchè si elimina facilmente in post, anche se a me, in determinati casi, piace da morire e non la toglierei MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:52

la vignettatura per le lenti Zeiss moderne sia ormai presente e non venga considerata più un difetto

E' così, il compito "correttivo" viene demandato al software...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:04

Bel riassunto Lucadita, questo è un bell'esempio di post istruttivo.

Se uno vuole farsi un'idea di come lavorano queste due fotocamerine, qui trova pane per i suoi denti.

;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:10

sgrazie, troppo buono!! appena ho un po' di tempo aggiungo anche qualche FAQ... ci sono domande che vengono ripetute ogni due per tre :-)

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:12

@ Fotomistico... Ce la vedo una bella A7 con un processore Core i7 dentro...per far girare tt il software sarebbe una figata ahahah

Comunque diventa veramente difficile anche fare una scelta oculata...
Sony è stata furba...ha saputo aggiungere variabli all'equazione qualita, resa, luminosità, ovviamente gusto personale e poi pure dimensione... adesso esagero lo so però nei fatti si spazia dalle lente E (APS-C) a quella FF di 50 anni fa...

Bisogna però rimettere le cose ha posto...nel senso che alla fine la combinazione deve essere non solo funzionante ma anche funzionale...

Per me il corredo A7R è per avere una cosa piccola e pratica... (senza tralasciare qualità)... per cui la scelta rimane o il 55F18ZE (che a questo punto prendero in US al primo viaggio) o un altro 50... tipo Sonnar C 1.5 o VM 50 1.5...

Quanto vorrei un 85... :(

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:45

Quanto vorrei un 85

Con calma, a meno di clamorose retromarce da parte di Sony (stavolta non credo), usciranno tutte le lenti necessarie...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:46

o il 55F18ZE (che a questo punto prendero in US al primo viaggio) o un altro 50... tipo Sonnar C 1.5 o VM 50 1.5...

Aluisell, studiateli per bene perche' quei tre obiettivi in comune hanno poco o nulla
di dimensioni simili per telemetro c'e' anche lo zm planar 50/2

user4369
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:51

Work in progress, STIAMO LAVORANDO PER VOI

MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:05

Sony è stata furba...ha saputo aggiungere variabli all'equazione qualita, resa, luminosità, ovviamente gusto personale e poi pure dimensione... adesso esagero lo so però nei fatti si spazia dalle lente E (APS-C) a quella FF di 50 anni fa...

Bisogna però rimettere le cose ha posto...nel senso che alla fine la combinazione deve essere non solo funzionante ma anche funzionale...


Il bello della A7 è proprio la sua flessibilità...
Lente vintage e resa "classica" (sia nell'utilizzo che nel risultato)
Lente proprietaria e resa moderna (con AF).
Il tutto in un solo corpo leggero e maneggevole Sorriso

P.S, se arrivano questi cavolo di adattatori metto su qualche scatto e verifico anche la compatibilità dei vari fotodiox!! Triste

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:10

a7r + summilux 50 pre ASPH, se non ricordo male, lente degli anni 60...



DSC01073 di phana_n, su Flickr

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:11




Goblin Xmas Decoration - Leica Summilux 50mm f/1.4 ASPH @ F1.4 on Sony A7R - DSC09166 di H.Hackbarth, su Flickr

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:17

@Lucadita: aggiungimi pure tra i "convertiti", A7r da due giorni, con recupero delle mie vecchie ottiche Minolta AF e MC. Venduto tutto il corredo Nikon, e la mia schiena ringrazia.
:-P

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:23

ok fatto! voi convertiti e primi possessori, dovete seppellirci di foto!!!!


P.S. comunque l'elenco dei possessori, raggiunto un numero consistente, lo eliminerei. per ora lo lascio per avere un riferimento a chi chiedere eventualmente impressioni e consigli... comunque ne parliamo piu' avanti!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me