RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70d e obbiettivi







avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:08

ciao ragazzi.. penso che mi comprerò la 70d e come obbiettivi penso di abbinarci il canon 11-22 f4-5.6 (350 euro),il 50 f1.4 (350 euro)e il 85 f1.8 (350 euro).. cosa ne pensate ? è una buona idea come prima reflex e corredo di obbiettivi?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:22

ottima direi

io stesso tengo un corredo simile per la mia nikon d7000 ho 12-24, cinquantino + 85

ma più che per il corpo, gli obiettivi

devi esserne certo che ognuno abbia un suo utilizzo specifico come focali,

qualcuno ti dirà che così rimarrai scoperto ai 35mm, ma personalmente non ne sento la mancanza, questa mattina per esempio sono uscito fuori col 12-24 montato e il 50ino in tasca e oltre che leggero mi sono sentito comodo e pronto per ogni eventualità dal paesaggio allo street foto di gruppo o ritratto


avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:30

grazie mille per la risposta MrGreen tolik89

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:34

Sulla 70D non puoi montare l'11-22 perché c'ha l'attacco EF-M ( cioè compatibile solo con la EOS M), il 50 f1.8 costa molto meno di 350 euro, ne costa 100 e il F1.4 ne costa quella cifra e l85mm F1.4 viene prodotto da samyang a quel prezzo (ma è completamente manuale, se non sei abituato ed è la prima volta che scatti in manuale te lo sconsiglio) in alternativa c'è il canon 85mm F1.8 allo stesso prezzo.
Un più ci servirebbe sapere la tua esperienza fotografica e ciò che fotografi per aiutarti al meglio. Ciao Alessandro :)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:40

come reflex si, però non conosco il 11-22 ed il 50 1.8 non costa 350€ ma 60/90€. è il 50 1.4 che costa quella cifra. l'85 1.4 non lo conosco se non il Samyang che però e manual focus.

edit: @A578ale: abbiamo risposto insieme Cool

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:41

hai ragione scusa..ho scritto male, intendevo il canon 50mm 1.4.. e l 85mm 1.8 della canon.
la mia esperieza fotografica è limitata..ovvero ho da tanti mesi una bridge della fuji che ho spremuto in tutte le sue capacità, partecipando a corsi di fotografia e facendo davvero tanti scatti.
ora pensavo di comprarmi una reflex e stavo pensando allta 70d.. ancora è presto per dire cosa fotografo, diciamo che amo molto fotografare le persone quindi sarei sui ritratti e fotografia street, ma anche la fotografia paesaggistica mi piace.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:41

11-22? credo che tu intenda quello con attacco EF-M e non è compatibile con la 70D
50mm F/1.8 a 350€? scusa ma non ho capito di cosa si tratti..
85mm F/1.4 intendi il sigma? costa piu di 800€ pero.. se intendi il samyang si trova anche a meno, pero non ha l'autofocus..

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:43

la 70d è un ottima macchina, puoi anche risparmiare qualcosa puntando su un modello meno recente. gli obiettivi fissi che vai ad acquistare sono degli ottimi obiettivi che ti daranno grandi soddisfazioni, vedrai.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:45

Allora intanto la 70D è ottoma(probabilmente a Natale la prenderò pure io) trovo ottimo l85mm F1.8. Io se fossi in te alla 70D oltre all'85mm ci affiancherei il 17-55 f2.8 che con il canon cashback lo vieni a pagare sui 6000 euro.
Ciao
Per qualsiasi parere chiedi pure con messaggi privati se vuoi

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 14:45

Mi sa che stai facendo un po' di confusione! MrGreen

L' 11-22mm che citi all'inizio è un obiettivo con attacco EF-M, cioè va bene con la Canon EOS M.

La 70d monta obiettivi con attacco EF ed EF-S.

Se cerchi un obiettivo simile a quello che hai scritto sopra c'è il Canon EF-S 10-22mm che è un ottimo obiettivo su Aps-c ma costa sui 500€ nuovo

Il 50mm f/1.8 (anche detto cinquantino) è un best-buy visto il suo prezzo (100€ nuovo); vale ogni centesimo che costa.

Infine l'85mm f/1.4 in casa Canon non esiste... Confuso esiste l' 85mm f/1.8 che è ottimo e non costa nemmeno molto. Se vuoi un f/1.4 devi guardare in casa Sigma che fa l' 85mm f/1.4 ma il costo sale parecchio, si parla di circa 800€ sul nuovo.

Dirti se è una buona idea lo puoi sapere solo tu ;-) devi capire le tue esigenze fotografiche e se questi obiettivi possono soddisfarle

Saluti

Stefano

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 15:08

grazie a tutti per le risposte..comunque se leggete i commenti ho già scritto di avere sbagliato.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 16:32

Complimenti per il "corredo" mi piace molto, io però fossi in te, farei l'accoppiata 35 + 85 oppure 50 + 100
35+90 macro (se ti interessa il micromondo)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 16:53

Approvo l'85 f1.8, ottimo e dal prezzo contenuto.
Approvo il 10-22 anche se ci sono varie alternative di terze parti.
Non approvo del tutto il 50, non per la lente in se ma perché il 50 su APS-C a volte piace e a volte no.
Forse è meglio uno zoom luminoso come il 17-55 Canon o il 17-50 Tamron/Sigma.
Se però prendi il 50 f1.8 la spesa è limitata e la qualità piú che dignitosa, giusto per provare.
La 70D é un'ottima scelta, anche se con circa 300€ in più ci puó stare una 5D2 usata.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 17:29

se vuoi un wide luminoso valuta l'ottimo tokina 11-16 f2.8 (mi e sempre piaciuto di piu del 10-22 e il costo e simile) il 50 su APS diventa molto lungo come fisso centrale tutto fare valuta l'ottimo sigma 30 f1.4 art
il canon 85 f1.8 e una bomba e un ottimo acquisto

user1036
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 17:35

Ottima, ma per un APSC terrei in considerazione un tuttofare, seppur fisso come può essere il 35 f/2, il 50 diventa un pò lungo e lo zoom è "molto" grandangolo, quindi rinuncerei al 50 mm!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me