| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:46
Carissimi, Mi sto trovando sempre piu' spesso ad utilizzare l'EF 200mm F2.8L II USM adattato su R6 per riprendere scene dal palco (principalmente di sera). Di frequente sono corto. Motivo per cui pensavo di prendere un Extender. Arcinota e' la perdita di luminosita' (F4.0, F5.6). Le recensioni sui due moltiplicatori di focale (EF1.4xIII, EF2xIII) sono, in alcuni casi, contraddittorie e non proprio recentissime: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1-4x_v3 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_2x_v3 Chiedo, cortesemente, a chi usa la combinazione del titolo di condividere la propria esperienza, e, nel caso, foto, per valutare opportunamente la spesa. Vorrei focalizzarmi maggiormente su come "si sente" ad avere l'adattatore + il moltiplicatore + la lente e sulla perdita di qualita' di immagine a TA con l'uso dei moltiplicatori. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 10:04
Ciao Black, Grazie. C'ho pensato. La frequenza d'uso che avrei non andrebbe a "coprire" il costo nonche' l'ingombro di un EF400mm F5.6. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 10:11
@Frengod - ciao io uso esclusivamente 1,4x il 2x l'ho venduto perché quando penso di essere corto (sia a teatro che volley) uso il 100-400. quindi sicuramente 1,4x (perde pochissimo) |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 10:36
Scusa @Frengod ma perché non prendi l'RF 100-300 2.8? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf100-300_f2-8 E' più lungo del 200mm e quini non ti serve il moltiplicatore 1,4x; rimane a F/2.8 anche a 300mm, è più versatile essendo uno zoom, è nativo... E risparmi un bel po', in quanto non devi comprare l'adattatore e non ti serve l'extender. Seguitemi per altri consigli su come ampliare il corredo fotografico risparmiando! |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 11:05
Fren, avevo chiesto, tempo fa, proprio info sul 200mm L moltiplicato (anche se non adattato su ML) e la risposta quasi unanime è che non fosse una lente che giovasse della moltiplicazione. Pare perda davvero tanta qualità. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 11:45
@Serall Potresti, per cortesia, condividere su quale corpo e con quale lente usi l'1.4x? @Igna @Vafudhr |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 12:45
@Campos Grazie mille. Mezzoretta fa ho visto il 300. Costo non esorbitante. Oltre il kilo di peso. Riguardo il 200: la mia copia a TA e' tanto nitida che devo portare il microcontrasto in negativo almeno di -20 su PL5 Di solito a -40 Non so se e' la lente, il sw o la macchina. Ritratti. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:17
Io sarei per il 300/4 is Costa pochissimo, è stabilizzato, mette a fuoco molto da vicino (se occorre) ed è più rapido intercambiare due obiettivi (200-300) che togliere 200 da 1,4x, togliere da corpo 1,4x, mettere su corpo 200. E viceversa, of course. Infine, per quanto ovvio, 1,4x lavorerebbe all'occorrenza sia sul 200 che sul 300. Venderei il 200 per il 135/2, così il set 135+300 sarebbe più coerente. Va be' ho detto la mia … |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:23
Ciao Giallo, Grazie. Ho gia' il 135mm. Non me la sentirei di vendere il 200mm: un 2.8 a quella focale e' ottimale per le foto che faccio. Dovrei fare delle prove con il 300mm a F4.0. D'altronde, +425g e +85mm si farebbero sentire nel mio caso. www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Specifications.aspx?Lens=245& Il 200mm e' estremamente discreto. Corrette le tue note riguardo il cambio obiettivo, ma, ripeto, non e' una situazione la cui frequenza mi metterebbe in difficolta' |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:29
Prendi la R7 e hai un 320 2.8. Comunque il 300L f/4 è un ottimo obiettivo veloce e maneggevole, il peso non lo senti. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:33
Ho l'extender 1.4 iii e mi sembra che col 200L f/2.8 che ho vada più che bene. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:39
Questa estate in vacanza ho portato la R col 24-105 L f/4, la R7 col 200 II L f/2,8 e appunto l'estender 1,4 III e mi son trovato benissimo. Coprivo dal 24 al 448 equivalente su corpi da 30-32 Mp quindi anche croppabili. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:41
“ Ciao Giallo, Grazie. Ho gia' il 135mm. Non me la sentirei di vendere il 200mm: un 2.8 a quella focale e' ottimale per le foto che faccio. Dovrei fare delle prove con il 300mm a F4.0. „ Ah, ok, anch'io ho avuto tutte quelle ottiche, ma proprio per quello non moltiplicavo il 200/2,8, avendo il 300/4, (semmai moltiplicavo quest'ultimo). |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:42
“ Ciao Giallo, Grazie. Ho gia' il 135mm. Non me la sentirei di vendere il 200mm: un 2.8 a quella focale e' ottimale per le foto che faccio. Dovrei fare delle prove con il 300mm a F4.0. „ Ah, ok, anch'io ho avuto tutte quelle ottiche, ma proprio per quello non moltiplicavo il 200/2,8, avendo il 300/4, (semmai moltiplicavo quest'ultimo). Non ho mai amato molto gli extender, ma quello è un problema mio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |