RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un sostituto del kit Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un sostituto del kit Nikon





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 0:46

Ciao a tutti! Vi chiedo un consiglio per il rinnovo delle mie ottiche! Attualmente ho la Nikon d7000 e l obiettivo del kit 18-105 che uso per l'80% delle situazioni in viaggio e strada..poi ho un sigma 10-20, un 50 F1.8 e uno zoom 55-300 che nn uso mai praticamente perché lo trovo scomodo e di poca qualità!
Ora vorrei avere un obiettivo trasversale e quindi zoom di migliore qualità come nitidezza e colori che mi copra le focali 18-50 almeno..mi consigliate il Tamron 17-50 o alla fine la qualità e' quella?
Grazie!!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 7:56

Io l'ho preferito perchè è più luminoso. Ti ritroverai corta rispetto al 18-105, se usi il 55-300 controvoglia. C'è il 16-85 ma l'eventuale beneficio non è affatto proporzionato alla spesa, e non è f2.8.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 9:34

Grazie Hinoky! infatti per foto anche serali potrebbe valere la spesa..che poi non è così onerosa...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 14:15

C'è anche il 35 f1.8, è una gran bella cocale su dx, chi ce l'ha ne dice un gran bene, ed è molto più luminoso del 17-50; tanto per il grandangolo hai il 10-20.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 14:53

Sono nella tua stessa condizione. Però io non ho il 300 ma ho il tamron 90 macro. Anche io cerco un tuttofare di qualità più elevata. Mi sto soffermando sul nikon 24-120 f4. Sembra ottimo ma costa parecchio. Altre idee?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 15:21

Ciao.
Beh il 24-120 f4 è un mio piccolo sogno ma per quello che faccio la spesa non è sicuramente giustificata ma chissà...
Il passaggio da 18-105 a 16-85 non è che ritornare al punto di partenza, ha un rapp qualità prezzo pessimo, guadagni sicuramente in costruzione ( bello è bello Cool ) ma la resa non è tanto diversa ( leggermente migliore, dai un'occhio su www.photozone.de/ ).
Ho il 18-105 e provato il 16-85 e non ho trovato grossi miglioramenti.
Il tamron è una bella scelta ed anche io sono orientato su quello visto che la spesa non è eccessiva, valuta bene se stabilizzato ( VC ) o liscio.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-50
Dai test il secondo risulta più nitido.

Il nikkor 17-55 deve essere una bomba ma è molto caro.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_17-55_f2-8dx

Il tokina 16-50 è un'altra scelta ma francamente... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_16-50

L'altra alternativa sono i 24-70 f2.8 che offrono un po' tutti ma costicchiano...
Sei sicura che il 18-108 vada male? In fondo hai anche il 50ino vero? Nitido luminoso...

Andrea

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 18:14

Sulla D7000 se vuoi migliorare la qualità hai queste possibilità a mio parere:

Paesaggio, quindi grandangolo puro, Tokina 11-16 f72,8 II
Fotografia "per strada" se non ti gusta più il classico 18-105 o ti prendi il 16-35 f/4 o il 24-70 f/2,8. Quest'ultimo è senz'altro un gran bell'obbiettivo ma pesa ed è bello lunghetto da portarsi appresso per le foto cittadine.

Ultima alternativa.....i fissi!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 20:13

Grazie a tutti. In effetti i fissi sono la cosa migliore, ma purtroppo per alcune situazioni mi viene proprio utile uno zoom che copra dai 18 ai 60 al max, senza dover cambiare obiettivo ogni minuto! e mi chiedevo se la spesa di circa 360 del tamron 17-50 valesse la pena per il leggero aumento di qualità. sicuramente il 24-70 è ottimo ma forse un po' troppo costoso per me Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2013 ore 10:12

Devi decidere a cosa dai priorità, se a un filo meno di resa ma più range di focali oppure una resa migliore, un 2.8 costante ma la limitazione a 50mm.
Dai test il bel salto lo fai sul 17-50 liscio ( parlo solamente per quello che ho visto sui test ).
Io nell'attesa di decidere tengo ancora un po' il mio modesto ma fidato 18-105 e quando ho bisogno di apertura monto il 50ino...

Andrea

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2013 ore 12:04

Mi Sa che anche io farò così Andrea! :) almeno per ora!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2013 ore 23:50

ciao, come medio tele ci sarebbe anche il nuovo sigma 17-70 2,8-4 os macro ma nn ne conosco la qualità o anche il modello vecchio;-)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2013 ore 1:07

Interessante.........

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2013 ore 9:32

un 17-55 nikon usato sarebbe l'ideale :)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2013 ore 22:06

Io ho da qualche mese il tamron e ti posso dire che per quello che costa è un ottimo obiettivo. A 2:8 cala un pò la definizione, ma niente di drammatico. Calcola poi che se fai ritratti la definizione conta fino ad uncerto punto in quanto le imperfezioni del viso vanno piuttosto annichilite che evidenziate. Da f4 in poi è una bomba. Unica limitazione l' autofocus lento e rumoroso. Però calcola che i suoi concorrenti tokina, sigma e nikon vanno dai 500 euro in su!

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 14:24

Ti dico la mia. Avevo il 18-55 da kit e l'ho sostituito con il Tamron 28-75 f/2.8. E' una lunghezza un po' strana per APS-C (in pratica è un 42-112) ma visto che hai il 10-20 non rimani scoperta sul lato corto. Personalmente mi trovo molto bene, a TA è un po' morbido, ma già da f4 diventa nitidissimo. AF sufficientemente veloce e silenzioso, costruzione un po' plasticosa ma meglio del 18-55, ma soprattutto la qualità d'immagine è ottima, anche considerando il prezzo che è attorno ai 320 euro. Il 17-50 liscio di Tamron lo conosco solo di fama e ne parlano davvero un gran bene.
Certo il 24-70 f/2.8 Nikon è il migliore in assoluto, ma costa 5 volte tanto... Eeeek!!! Eeeek!!!

ciao
Alberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me