| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:55
Avevo già aperto un thread simile, ma non ho avuto risposte... forse complice un titolo troppo specifico. Provo a fare cross-posting, inserendo qui i dettagli dell'altro thread: Come da titolo, sono alla ricerca di un treppiedi da viaggio; cioè molto compatto e leggero. L'oggetto sarà utilizzato prevalentemente per fare fotografia di architettura di interni con una Fuji X-T100 ed un grandangolare (che devo ancora comprare), 8-10-12 mm della Samyang. Ciò non toglie che io possa comunque portarmelo in viaggio ed utilizzarlo per qualche foto paesaggistica con un tele; quindi eventualmente con il 55-200. Il budget è al di sotto di 100€. Sono alto 187 cm. Le foto di architettura solitamente si fanno ad altezza vita, ma non dispiacerebbe, ovviamete, poter arrivare quanto più in alto possibile mantenendo peso ed ingombri. Di qui le schede tecniche dei modelli selezionati: Rollei Compact Traveller www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_compact_traveler_no1_ca Manfrotto BeFree www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_befree Benro iT25 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_it25 Benro iT15 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_it15 Genesis A3 Kit www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=genesis_a3kit Riassumendo: - Corpo Macchina: Fuji X-T100 o X-T30 (in futuro). - Lenti: Samyang 10 mm o 12 mm mount X o Teleobiettivo 55-200 Fujinon. - Uso primario: Foto di architettura di interni. - Uso secondario: Paesaggio con Teleobiettivo 55-200. - Altezza Mia: 187 cm. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:07
Guardandoli (ma il primo link non porta a nulla), sono tutti giocattoli. Mi pare di capire che il peso sarà ridotto, per cui anche i giocattoli potrebbero reggerlo. Il problema è trovare qualcosa di leggero e piccolo da chiuso, che FUNZIONI (cioè dia un minimo di stabilità), DURI NEL TEMPO (cioè che dopo due anni tu non lo debba buttare), e costi meno di 100 Euro (compresa la testa). Che poi tu sia alto 187cm ... ti piegherai! Non puoi trovare qualcosa che soddisfi tutte le caratteristiche che ti servono. Questi probabilmente ti permetteranno di fare foto in interni (pavimento piano, niente vento o intemperie), ma la vedo dura in esterni con un 250mm. Sinceramente, piuttosto che questi, preferisco il Gorillapod Focus con la sua testa. Basso, ma piccolo e leggero, in interni lo metto su un tavolo e in esterni se trovo un lampione sono salvo ed ho un treppiede alto, e ci carico anche una reflex FF con 70-200 f2.8. Esistono prodotti di un'altra fascia (piccoli, leggeri, di qualità), ma ovviamente costano MOLTO di più anche usati. E comunque non arrivano a grandi altezze una volta aperti. |
user148740 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:17
Signor Bacchinif buongiorno, le rispondo anche a questo post così per un po' torna su, non vorrei vederla preso dalla disperazione della solitudine... Io di quelli proposti non ho nulla, ma ho il manfrotto befree in versione one (preso perchè sta in uno zainetto piccolo...) Io nonostante ne abbia avuti diversi di cavalletti e attualmente possegga anche gitzo, ritengo le levettine del manfrotto più comode, ma va a gusti. Del manfrotto non mi piace per nulla la testa, più specificatamente quella piastra, è scomoda e spesso mi ci incastro le mani, preferisco le teste tipo arca che hanno gli altri. Io andrei di carbon però che rimane leggero senza avere particolari difetti. escluderei quindi i benro, ma anche il rollei che è troppo piccolo (simile al mio). Di rollei al limite potrebbe prendere questo secondo me (ma non l'ho provato) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_c5i_carbon del genesis ne ho sentito parlare bene, o quantomeno dei suoi fratelli maggiori, ma io andrei come minimo di c1 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=genesis_c1kit |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:29
“ Guardandoli (ma il primo link non porta a nulla), sono tutti giocattoli. Mi pare di capire che il peso sarà ridotto, per cui anche i giocattoli potrebbero reggerlo. Il problema è trovare qualcosa di leggero e piccolo da chiuso, che FUNZIONI (cioè dia un minimo di stabilità), DURI NEL TEMPO (cioè che dopo due anni tu non lo debba buttare), e costi meno di 100 Euro (compresa la testa). Che poi tu sia alto 187cm ... ti piegherai! Non puoi trovare qualcosa che soddisfi tutte le caratteristiche che ti servono. Questi probabilmente ti permetteranno di fare foto in interni (pavimento piano, niente vento o intemperie), ma la vedo dura in esterni con un 250mm. Sinceramente, piuttosto che questi, preferisco il Gorillapod Focus con la sua testa. Basso, ma piccolo e leggero, in interni lo metto su un tavolo e in esterni se trovo un lampione sono salvo ed ho un treppiede alto, e ci carico anche una reflex FF con 70-200 f2.8. Esistono prodotti di un'altra fascia (piccoli, leggeri, di qualità), ma ovviamente costano MOLTO di più anche usati. E comunque non arrivano a grandi altezze una volta aperti. „ Come al solito voglio la botte piena e la moglie ubriaca... Partiamo comunque dal fatto che l'uso principale sarà per foto in interni, da realizzare con uno dei tre Samyang già citati sopra. Quindi, per lo scopo, direi che vada bene più o meno uno qualsiasi di quelli proposti. I Gorillapod li odio; quindi scartato a priori per me. “ Signor Bacchinif buongiorno, le rispondo anche a questo post così per un po' torna su, non vorrei vederla preso dalla disperazione della solitudine... Io di quelli proposti non ho nulla, ma ho il manfrotto befree in versione one (preso perchè sta in uno zainetto piccolo...) Io nonostante ne abbia avuti diversi di cavalletti e attualmente possegga anche gitzo, ritengo le levettine del manfrotto più comode, ma va a gusti. Del manfrotto non mi piace per nulla la testa, più specificatamente quella piastra, è scomoda e spesso mi ci incastro le mani, preferisco le teste tipo arca che hanno gli altri. Io andrei di carbon però che rimane leggero senza avere particolari difetti. escluderei quindi i benro, ma anche il rollei che è troppo piccolo (simile al mio). Di rollei al limite potrebbe prendere questo secondo me (ma non l'ho provato) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_c5i_carbon del genesis ne ho sentito parlare bene, o quantomeno dei suoi fratelli maggiori, ma io andrei come minimo di c1 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=genesis_c1kit „ Il BeFree One che proponi sembra una valida alternativa, ma mi spaventa la portata ridotta. Leggo 2,5 kg, quindi, alla fine, 2 kg. Certo... per foto in interni dovrei farcela, ma già per realizzare qualcosa con teleobiettivo c'è il rischio che non vada bene. In effetti la differenza in altezza da chiuso con il BeFree normale è solo di 8 cm; quindi non mi sembra che ci sia tutta questa differenza. |
user148740 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:39
Signor bacchinif io ho preso il one perché mi stava nello zainetto, se non ha questa esigenza può andare con la versione normale, comunque ripeto che del Manfrotto non mi piace la sua piastra, se vuole stare sotto i 100 ne trova diversi di cavalletti su amazon tutti molto simili esteticamente e penso proprio come qualità. Ma rimangono cavalletti piccoli e facilmente trasportabili che può continuare ad utilizzare in futuro anche se prende un cavalletto più professionale ( come il cavalletto in carbonio di amazon) |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:46
Posso parlare del BeFree: ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, è fatto bene, abbastanza leggero e compatto, stabile per attrezzature leggere. Se non piace la piastra a sgancio rapido Manfrotto (che comunque non è male) con 15 euro si prende un morsetto con piastra arcaswiss. Certo non si può chiedere a questa tipologia di treppiedi la portata, stabilità e l'altezza di altri modelli (ad esempio il Manfrotto 055 che ho avuto, davvero una roccia confronto al BeFree), che però risultano molto meno pratici nel trasporto (e ovviamente costano decisamente di più). Saluti. Luca |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:13
Attenzione alle portate teoriche dichiarate: DEVONO essere almeno il doppio del carico che monterai sopra. E spesso non basta: tanto per chiarire, io uso diverse teste di fascia alta / molto alta, quella con la portata teorica minore è data per 12 kg, la maggiore per 30 kg. E queste teste sono STABILI (al pari dei treppiedi che ci metto sotto). Onestamente valuterei una testa da 2,5 kg solo per una compatta. |
user148740 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:23
Alvar hai ragione, ma manfrotto devo dire che è molto più reale di altri, i cinesi di sicuro esagerano. Una xt100 con obbiettivi sotto al 200 di sicuro il befree li regge |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 16:32
“ manfrotto devo dire che è molto più reale di altri, i cinesi di sicuro esagerano „ Concordo: i kg di Manfrotto sono kg standard: in Cina devono avere il kg "light", che pesa 300 grammi! Possibile che l'enorme e robustissimo Manfrotto 055 XPRPB sia dato per 7 kg, e il piccolo Benro A2690 sia dato per 12 kg? Devono per forza essere kg "diversi". Nonostante questo, ripeto, stai attento: ricordo che la vecchia testa Manfrotto 486 era data per 6 kg di portata ... invece non teneva affatto con 2 kg sopra ... adesso la 468 (12 kg teorici) finalmente regge bene gli stessi 2 kg. Idem la Cullmann MB 8.5 (30 kg teorici). |
user148470 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 17:58
O.T. Alternativa al cavalletto? Potresti prender la XH1, il cavalletto non so nemmeno più dove sia... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:44
“ O.T. Alternativa al cavalletto? Potresti prender la XH1, il cavalletto non so nemmeno più dove sia...;-) „ Addirittura? Tra un 2-3 mesi dovrò fare foto di interni, con esposizioni anche di 1 -2 secondi. Come farei a mano libera? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |