JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Leggerissimo, versatile, robusto, rifinito, con un'ottima testa con attacco Arca Swiss, nell'ultima versione la livella a bolla è di buona qualità
Contro: Instabile se usato in estensione completa, la colonna centrale non si può svitare per un utilizzo rasoterra
Opinione: Ottimo treppiedi da viaggio, leggero, versatile (si può trasformare all'occorrenza in un monopiede), rifinito nei minimi dettagli, in fibra di carbonio, che assicura al tempo stesso leggerezza e relativa robustezza. Molto maneggevole: piegato misura solo 33 cm con la testa e pesa meno di 1 kg. Secondo il costruttore sopporta un peso fino s 8 kg. Io l'ho utilizzato con una Nikon Z6, staffa metallica SmallRig e Nikkor Z 24-200 per un peso totale di circa 1.5 kg e la tenuta dell'insieme era perfetta.
Purtroppo non si può utilizzare quasi mai alla massima estensione: a causa della sua leggerezza soffre anche un alito di vento, ma è un cavalletto da viaggio e bisogna adattarsi alle situazioni: è presente anche un comodo gancio per stabilizzarlo attaccando un peso sotto la colonna centrale!
In conclusione, per la leggerezza e le dimensioni ridotte entra facilmente in un piccolo zaino con un corredo fotografico minimal. Consigliato per le uscite brevi, in famiglia o in vacanza. Se si cerca un cavalletto professionale per attrezzatura da 20000 euro e reportage da rivista patinata bisogna cercare altrove. Per il mio uso quotidiano e le gite con amici o in famiglia è consigliatissimo: voto 9.5
Contro: Considerato l'uso che si deve fare con questo treppiedi, nessuno.
Opinione: Non uso ottiche lunghe con la mia EOS 80D, al massimo 55mm, quindi non ho mai avuto problemi sulla stabilità. Entra in tutti i bagagli a mano e per questo motivo è prezioso. Ho usato questo treppiedi in varie zone del globo, in condizioni spesso umide, e non ho avuto particolari problemi. Forse l'unico neo è la bolla posizionata nel cursore a vite della piastra, praticamente inservibile il 90% delle volte, ma usando quella da inserire nella slitta del flash tutto è ok.
Pro: leggero e compatto, possibilità di usarlo come monopiede.
Contro: Qualità costruttiva non eccelsa
Opinione: Il traveler è molto acessoriato (sacca, tracolla, fodero, chiave a brugola), ha molte piccole soluzioni comode e ingegnose come la possibilità di smontarlo ed usarlo come monopiede; è molto leggero però forse pecca un po' in quanto a robustezza e qualità: quattro mesi fa si è staccata una gamba perché si era rotta una ghiera interna di bloccaggio in plastica (dopo due mesi ho scritto una mail alla Rollei ed ho ricevuto in garanzia il pezzo di ricambio. Adesso ho visto che si è staccata una brugola di serraggio a stella Torx che tiene serrata la gamba al pezzo centrale.
user90073
inviato il 25 Dicembre 2019
Pro: leggero, bello, corto quando chiuso.
Contro: asta centrale fissa, soffre anche un alito di vento.
Opinione: Ho sbagliato a leggere le prime recensioni, se avessi aspettato quelle di chi lo ha provato davvero a fondo non sarei incappato nell'acquisto di questo cavalletto.
Dopo un utilizzo di quasi un anno vi posso dire il mio parere:
Pregi - è in fibra di carbonio ed è assemblato molto bene, pesa pochissimo ed entra in qualunque zaino. La testa seppur piccola si regola e si blocca molto bene, ma la piastra swiss è cortissima... inoltre è proprio un bell'oggetto da vedere...
Difetti - non ne avrebbe molti ma ne ha uno fondamentale, appena soffia il vento l'asta centrale vibra cosi tanto da essere percepita ad occhio nudo. Ed essendo fissa, anche allargando le gambe al massimo il problema non si risolve peciò mi sono trovato molte volte a scattare a mano libera con iso alti appoggiato ai muri....
Mi chiedo a cosa serve un cavalletto cosi? Secondo me a niente, infatti l'ho già rivenduto ad un acquirente al quale ho descritto tutti i difetti ma che probabilmente lo usa solo al chiuso...
Pro: leggero, compatto, ben costruito, accessori in dotazione.
Contro: considerato l'uso per cui è stato concepito, nessuno.
Opinione: E' il miglior cavalletto mai costruito perché il cavalletto che c'è, è da sempre il migliore di tutti.
La questione si potrebbe chiudere in questi termini, la differenza tra averlo e non averlo quando serve, racchiude il senso di un prodotto costruito per essere portato costantemente a seguito. Ho abbandonato un pixi manfrotto, ancora più compatto ma non proprio "cavalletto" e devo dire che questo Rollei mi soddisfa appieno. Ci carico tutto quel che ho fino al 70/200 da 1,5 kg e con le precauzioni del caso, fa quel che deve senza alcun problema.
Particolarmente apprezzabile la dotazione di accessori, sacca, tracolla modulare utilizzabile in varie configurazioni e un meraviglioso fodero da cintura che permette di portarlo alla cintola pronto per essere estratto rapidamente, contribuendo ancora di più a distribuire il peso complessivo dell'attrezzatura.
L'altezza minima è un po sacrificata dalla lunghezza dell'elemento centrale ma si fa perdonare, basta portare in borsa un morsetto e la fotocamera può essere avvitata ad una delle gambe fino a sfiorare il terreno.
Per i corredi ML risulterà ancora più godibile, anche la testa si comporta molto bene, l'importante è avere il collarino stabilizzante per le focali lunghe e che anche la fotocamera sia munita di staffa arca Swiss ad L per ottimizzare la posizione verticale.
Ottimo!
Opinione: Treppiede acquistato per il peso ridottissimo che fa il suo sporco lavoro. Lo utilizzo moltissimo e non ha mai mancato un colpo sul campo. Lo utilizzo per un kit Fujifilm X-t2 con 18-55, ottiche fisse o grandangolari Samyang che quindi non passa mai 1.5 kg. Lo consiglio a chiunque necessiti un oggetto di ottima costruzione, perfetto per il backpacking e la montagna e che non fa rimpiangere la qualità di treppiede di 2/3 volte il suo peso. Ottimo l'attacco Arca Swiss. Consigliatissimo.
Pro: Dimensione da chiuso, peso davvero contenuto, trasportabilità.
Contro: poco stabile se aperto completamente ma si sapeva vista la dimensione delle sezioni minori dele gambe.
Opinione: Lo uso con canon Eos 5D markIII e 24-105. Ottimo se aperto con al massimo due sezioni in uso, come mini treppiede, l'uso per cui l'ho acquistato. Va benissimo per posizionare la fotocamera su superfici sconnesse come massi in montagna o muretti. La testa regge bene anche pesi notevoli a dispetto dell'apparenza. Comodo anche l'attacco arca swiss
Opinione: Sono soddisfatto di questo prodotto.Si è vero che non lo uso moltissimo,ma da quello che mi è sembrato nel suo utilizzo secondo me non ha quasi nulla da invidiare ai vari Sirui o Manfrotto. Io lo uso con mirrorless Olympus omd em5 II e mi ci trovo benissimo.Chiaramente non adatto per reflex pesanti.La testa a sfera è sufficiente.Ora che si trova a 170€ ha un prezzo eccezionale!!
Opinione: Avevo qualche perplessità sulla struttura di questo treppiede e poi la marca che rievoca nome importante(non famosa sicuramente per i treppiede) mi ha lasciata un pò perplesso. Non è stato possibile trovarlo in negozio fisico pertanto acquistato in rete e direi di aver fatto una notevole scelta.
Si apre facilmente e se si cerca di non utilizzare le gambe più sottili è veramente stabile anche con peso importante 5d mk IV 24/70 2,8 o fish 8/15. La testa è abbastanza performante. Il peso è veramente importante ( meno di 1 Kg) e si può legare allo zaino e metterlo anche internamente, comoda la custodia di tela, poi il vantaggio del carbonio si vede sul peso, oltre alla impugnabilità d'inverno che non ti fa ghiacciare le mani. Un prodotto validissimo
Opinione: Con lui ho trovato il treppiede da viaggio definitivo; lo uso da circa un anno e non lo cambierei con nessun altro.
In meno di 1 kg ho un cavalletto che nn ha problemi con la mia attrezzatura (ci carico max 1,5 kg, ma sopporta molto di più). La costruzione è molto buona ed il carbonio non congela le mani quando lo si maneggia in inverno. Apprezzo molto il sistema di serraggio delle gambe che preferisco rispetto a quello a clip perché lo trovo molto più rapido. La testa in dotazione risulta leggera ma performante e molto stabile anche per lunghe esposizioni, almeno con la mia attrezzatura.
Mi sarebbe piaciuto poter smontare la colonna centrale per raggiungere una altezza minima inferiore ai 34cm e trovo che questo sia l'unico difetto del treppiede. Da chiuso è veramente compatto ed entra nella maggioranza degli zaini fotografici, qualora non voleste portarlo agganciato all'esterno.
Voto 9.
Confronto Treppiedi
Si possono selezionare fino a tre treppiedi da confrontare con il Rollei Compact Traveler No. 1 Carbon.