JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon ha annunciato ufficialmente la Canon EOS R, mirrorless fullframe con sensore da 30.3 MP, raffica 5 FPS x 47 RAW, ISO 50 - 102400, video 4K @ 30 FPS (ma solo in crop 1.74x), mirino elettronico da 3.69 milioni di punti e nuovo mount Canon RF! Sarà disponibile da fine ottobre a un prezzo attorno ai 2300 euro.
Tra le caratteristiche salienti, promette di avere l'AF più veloce al mondo, con un tempo di messa a fuoco di appena 0.05 secondi. E' possibile scattare sia con otturatore meccanico che con otturatore completamente elettronico; è dotata di connessione USB-C 3.1 (che permette anche di ricaricare la batteria) ed è tropicalizzata.
Infine, è presente anche una 'ghiera' touch, ampiamente personalizzabile.
Parlando di questioni serie e senza polemica: qualcuno ha visto come funziona la livella?
Io mi trovo bene con quella della M6 (funziona per le foto verticali e orizzontali, e mette in bolla verticale anche il sensore, evitando le drammatiche linee cadenti in architettura) e spero che qui sia analoga (o meglio!).
Ho visto il video dell'eye-af, funzionante in af-s. In pratica segue l'occhio nel frame senza adeguare su di esso la messa a fuoco, che avverrà solo alla pressione del tasto di scatto o di af-on. Se il lag tra quando finisce di mettere a fuoco e quando acquisisce la foto sarà veramente ridotto, per me funzionerà discretamente anche su soggetti in moderato movimento. Sicuramente meglio di un semplice face detect che secondo la legge di murphy con ottiche luminose aggancerà sempre naso o fronte
La terza ghiera è personalizzabile: si può usare per regolare con l'obiettivo (anziché con il corpo macchina) diaframmi, tempi, compensazione dell'esposizione ecc.
Di fatto la si può avere anche con lenti EF adattate, acquistando l'adattatore EF- EFS da 200 euro anziché quello da 100 (liscio).
Anche a me attira tanto Uly, sinceramente. Si ci sono cose che sono perfettibili rispetto alle altre camere sul mercato, ma questa macchina sarebbe (lo ammetto senza problema) pure troppo per le mie esigenze. Al netto di tutto però mi pare costi tantino al lancio, parere e valutazione del tutto personale. L'orizzonte per considerarla per me è spostato in avanti di un annetto o un anno e mezzo, come ho già scritto.
E comunque con:
“ come sempre vi invito a mantenere toni pacati ed evitare scontri e fuori argomento. „
Seguito da:
“ " Io lo so ma non te lo dicoMrGreen" ammazzati dimmelo MrGreenMrGreenMrGreen „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!